Pane trasportato in pessime condizioni, fermato autocarro su tangenziale Salerno

Merce sequestrata, multa da 2500 euro

Redazione Irno24 05/11/2020 0

Alle ore 11,00 circa odierne, un equipaggio della Polizia Stradale della sezione di Salerno, sulla tangenziale del capoluogo, ha accertato che il conducente di un autocarro furgonato trasportava circa 64 kg di pane in pessime condizioni igienico-sanitarie, non confezionato, disseminato sul pianale all'interno del veicolo. Gli agenti, pertanto, hanno proceduto, unitamente al personale dell’Asl di Salerno, al sequestro della merce per la successiva distruzione nonchè alla contestazione di violazioni amministrative per un importo di circa 2500 euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/06/2024

A Salerno due sospensioni idriche in programma l'11 giugno

Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, Sistemi Salerno comunica che, martedì 11 giugno, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica: dalle 9:00 alle 17:00 in via Roberto Virtuoso, via Casarse, via Palestro, via Quagliariello (da incrocio via De Vita a incrocio via Granati), Piazza De Crescenzo, via Romagnano, via De Vita; dalle 9:00 alle 14:00 in via Seripando (civici pari dal 18 al 28 e dispari dal 29 al 43).

SISTEMI SALERNO COMUNICA IL RINVIO A DATA DA DESTINARSI DELLE SUDDETTE SOSPENSIONI IDRICHE

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/05/2021

Anche la spiaggia di Santa Teresa nella guida Lonely Planet

"C'è anche la nostra splendida spiaggia di Santa Teresa tra i luoghi da visitare a Salerno e in Campania, secondo la guida della casa editrice Lonely Planet, società che pubblica le guide più vendute in Italia e nel mondo.

Nel volume, interamente dedicato alla Campania e dove ampio spazio è stato riservato alla nostra città, ci si perde tra le suggestioni di luoghi intrisi di storia, passeggiate lungo sentieri affascinanti, tour enogastronomici ed esperienze destinate sia a chi non conosce ancora la regione sia a chi la vive quotidianamente.

Il progetto è stato promosso con il contributo della Regione tramite Scabec, Società Campana Beni Culturali, che ha supportato la realizzazione del testo". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2022

Salerno, celebrazioni dei Carabinieri per la Virgo Fidelis

Nella mattinata di oggi, 21 novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, ricordato l’81° anniversario della battaglia di “Culqualber” e la giornata dell’orfano.

Le attività hanno avuto inizio con lo schieramento dei Reparti dell’Arma presso il piazzale d’onore del Comando Provinciale, dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera solenne, presenziata dal comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, che per l’occasione ha consegnato al Magg. Antonio CORVINO, comandante della Compagnia di Salerno, ed al Luogotenente Filippo FRANCO, addetto al Nucleo Investigativo, “Encomi Semplici” per essersi particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia giudiziaria.

Conferita inoltre la Medaglia Mauriziana al Merito, per i dieci lustri di carriera militare, al Luogotenente Claudio DI NAPOLI, ora in congedo e già comandante della Stazione di Acerno.

La giornata è continuata presso la chiesa di Santa Maria a Mare, dove l’Arcivescovo Metropolita di Salerno, Monsignore Andrea BELLANDI, ha celebrato la santa messa, alla quale hanno presenziato il Prefetto, Dott. Francesco RUSSO, il Questore, Dott. Giancarlo CONTICCHIO, il comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Oriol De Luca, i Sindaci del territorio, nonché autorità civili e militari della provincia di Salerno. Alla messa hanno partecipato i coristi del Liceo musicale Alfano I di Salerno e una rappresentanza degli studenti dell’Istituto comprensivo “Monterisi”

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...