Salerno, celebrazioni dei Carabinieri per la Virgo Fidelis

I militari hanno anche ricordato la battaglia di Culqualber e la giornata dell’orfano

Redazione Irno24 21/11/2022 0

Nella mattinata di oggi, 21 novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, ricordato l’81° anniversario della battaglia di “Culqualber” e la giornata dell’orfano.

Le attività hanno avuto inizio con lo schieramento dei Reparti dell’Arma presso il piazzale d’onore del Comando Provinciale, dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera solenne, presenziata dal comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, che per l’occasione ha consegnato al Magg. Antonio CORVINO, comandante della Compagnia di Salerno, ed al Luogotenente Filippo FRANCO, addetto al Nucleo Investigativo, “Encomi Semplici” per essersi particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia giudiziaria.

Conferita inoltre la Medaglia Mauriziana al Merito, per i dieci lustri di carriera militare, al Luogotenente Claudio DI NAPOLI, ora in congedo e già comandante della Stazione di Acerno.

La giornata è continuata presso la chiesa di Santa Maria a Mare, dove l’Arcivescovo Metropolita di Salerno, Monsignore Andrea BELLANDI, ha celebrato la santa messa, alla quale hanno presenziato il Prefetto, Dott. Francesco RUSSO, il Questore, Dott. Giancarlo CONTICCHIO, il comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Oriol De Luca, i Sindaci del territorio, nonché autorità civili e militari della provincia di Salerno. Alla messa hanno partecipato i coristi del Liceo musicale Alfano I di Salerno e una rappresentanza degli studenti dell’Istituto comprensivo “Monterisi”

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/07/2021

Salerno, dal 2 Agosto i lavori della facciata di Palazzo San Massimo

"Inizieranno lunedì i lavori della facciata di Palazzo San Massimo, affidati alla ditta Salvatore Ronga srl, operante nel settore del restauro edilizio dagli inizi degli anni ’40. Approfittando degli sgravi fiscali del bonus facciate, l'immobile del centro storico alto ritroverà l'antico prestigio e splendore.

Si tratta di uno degli edifici simbolo della nostra città, culla di una storia che si perde nel tempo. Grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato, questo progetto vedrà finalmente la luce. Quattro condòmini del palazzo (Alfredo Apicella, Francesco Criscuolo, Maria D'Acunto, Vincenzo Ragone) si sono fatti carico dei costi, ricevendo, al contempo, le agevolazioni previste.

Un ringraziamento particolare va a loro, a Luca Sorrentino, Presidente commissione Urbanistica del Comune di Salerno, che ha fatto da collante con l'Amministrazione, ai progettisti (arch. Gianluca Petrocelli e ing. Germano Ricciardi) e alla dirigente Ufficio Patrimonio del Comune di Salerno, Annalisa Del Pozzo". E' quanto si legge sul profilo social ufficiale del Sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2020

Controlli 4-5 Dicembre nel salernitano, inflitte oltre 180 sanzioni

Nell'ultimo fine settimana di zona rossa, è continuata più che mai l’attività di controllo sul territorio provinciale da parte delle Forze dell’Ordine, finalizzata a verificare l’osservanza delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19. I servizi di vigilanza interforze, disposti dal Questore Ficarra, d’intesa con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Trombetti, e della Guardia di Finanza, Gen. Petrucelli, e che si sono avvalsi anche del prezioso contributo dell’Esercito e delle Polizie Locali, hanno prodotto, in particolare nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 dicembre, i seguenti risultati:

-Persone controllate: 6997

-Veicoli controllati: 4515

-Persone sanzionate per una serie di infrazioni, tra le quali il mancato uso della mascherina, il consumo di bevande e alimenti nelle adiacenze degli esercizi pubblici e la violazione al divieto di uscire dal comune di residenza senza valide giustificazioni: 164

-Esercizi pubblici controllati: 2428

-Esercizi pubblici sanzionati per aver trasgredito il divieto di somministrare bevande ed alimenti: 18 (3 dei quali temporaneamente chiusi).

Il comportamento della collettività ha contribuito ad attenuare il rischio di contagio, consentendo al governo di promuovere il passaggio della Campania dall’area rossa a quella meno restrittiva, contraddistinta dalla colorazione arancione. Con il declassamento all’area arancione sono già in corso da parte delle forze dell’ordine dei controlli quotidiani, volti a garantire il rispetto delle misure di contenimento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2021

Niente pedaggio fra Salerno e Cava fino al 26 Febbraio in alcune fasce orarie

Su richiesta del comune di Salerno, informa Autostrade Meridionali, a partire da domani, lunedi 15 febbraio 2021, sarà attivata (sulla A3 Napoli-Pompei-Salerno) l’esenzione totale del pedaggio autostradale del casello autostradale di Cava de’ Tirreni fino a Salerno. L’esenzione sarà attiva dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 dei giorni feriali (da lunedi al venerdi) fino al 26/02/2021 in entrambe le direzioni di marcia.

L'accordo fa seguito a quanto aveva auspicato il sindaco Napoli in occasione del sopralluogo in via Croce, dopo la frana fra Salerno e Vietri dei giorni scorsi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...