Parto straordinario dopo infarto al "Ruggi" di Salerno, se ne occupa la tv albanese

Polichetti: "Una storia a lieto fine che mette in mostra le eccellenze del Ruggi"

Il dottor Mario Polichetti

Redazione Irno24 13/01/2022 0

L'ultimo parto straordinario al "Ruggi" di Salerno finisce in "prime time" su Vizion Plus, una delle principali reti albanesi. La donna, che era quasi alla 36esima settimana di gravidanza, dopo essere stata operata d’urgenza al cuore e in seguito ad un grave infarto, ha partorito comunque la sua bambina di 2,430 kg presso il reparto di Ginecologia.

La conduttrice del programma, l'italo-albanese Evi Reci, si è occupata del caso intervistando il direttore del Reparto di Gravidanze a Rischio del "Ruggi", Mario Polichetti, che, insieme al dottor Francesco Marino, direttore dell'Ostetricia e Ginecologia Ospedaliera, ha eseguito un intervento di taglio cesareo per consentire la nascita della nona figlia della donna.

Nel corso della trasmissione, visibile su YouTube, Polichetti ha spiegato i particolari e le difficoltà del parto, soprattutto a seguito dell’attacco cardiaco che aveva colpito in precedenza la madre. "Sono contento che il caso sia diventato una bella storia da raccontare a lieto fine. Questo dimostra che l'ospedale di Salerno, tanto bistrattato ingiustamente, ha delle eccellenze cha vanno oltre i confini nazionali", ha detto Polichetti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/09/2022

Asl Salerno, parte campagna di vaccinazione antinfluenzale 22-23

Il 1° ottobre prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023. Lo comunica l'Asl Salerno. Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a: Tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni; Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni; Soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza; Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo post partum;

Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze; Personale sanitario; Soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; Personale di servizi pubblici; Lavoratori a contatto con animali; Donatori di sangue. Dove vaccinarsi: dal Medico di medicina generale; dal Pediatra di libera scelta; nei Centri vaccinali distrettuali.

L’Asl Salerno ricorda che, scegliendo la vaccinazione, il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso. Rivolgendosi al proprio medico, si riceveranno informazioni chiare e complete sull’influenza, sulle complicanze che ne possono scaturire, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termine di salute personale e collettiva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2021

Covid e adolescenti, schema d'intesa in Regione per sostegno psicologico

La giunta regionale, nella seduta odierna, ha approvato lo schema di protocollo d'intesa tra la Regione e l'Ordine degli Psicologi della Campania, volto al contrasto degli effetti negativi sul benessere psicologico dei minori dovuti alla pandemia da Covid, attraverso l'attivazione di un qualificato servizio per prevenire l'insorgere di quadri sintomatologici complessi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2023

Asl Salerno, continua l'apertura anche di sabato mattina dei Centri Prelievo

L’Asl Salerno comunica che i due Punti Prelievo di Salerno, e cioè il Distretto Sanitario 66 in Via Vernieri e il  Poliambulatorio di Pastena in Viale Kennedy, continueranno ad essere aperti anche il sabato mattina, dalle ore 08.00 alle ore 10.30.

Tale offerta aggiuntiva, attivata mesi fa, è stata adottata dall’Azienda al fine di evitare lunghe attese all’utenza e per garantire un servizio sempre più capillare e diffuso. Si potrà accedere senza prenotazione, muniti di prescrizione del proprio medico di medicina generale. Restano invariati, naturalmente, gli orari delle consuete aperture settimanali: dal lunedì al venerdì, 08.30-10.30.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...