Pellezzano a lutto per la scomparsa dell'ex sindaco Palmieri

Morra: "Ha agito con lungimiranza nel compiere le scelte migliori per il territorio e la cittadinanza"

Redazione Irno24 07/07/2022 0

Lutto a Pellezzano, dove oggi si è spento all’età di 76 anni Clemente Palmieri, già Sindaco dal 1980 al 1985. Classe 1946, Palmieri è stato da sempre impegnato nella vita pubblica, soprattutto accanto ai giovani, ricoprendo tra l’altro numerosi incarichi di prestigio quali la Presidenza dell’Azione Cattolica locale; è stato anche Presidente della Società Sportiva Capriglia Calcio e Presidente dell’Associazione Culturale ricreativa “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia.

"Pellezzano – ha detto il Sindaco Morra – purtroppo piange la dipartita del caro concittadino Clemente Palmieri. Un uomo, che prima di essere un grande politico, è stato soprattutto marito e padre esemplare, caratterizzato dai forti valori della famiglia e animato da una grande volontà di aiutare sempre e comunque il prossimo.

Nel suo percorso politico, non si può non evidenziare la lungimiranza con la quale ha agito nel compiere le scelte migliori per il suo territorio e per la cittadinanza pellezzanese, tracciando un percorso di crescita e di sviluppo". L’Amministrazione si metterà al lavoro per individuare un luogo da intitolarne alla memoria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/02/2023

Pellezzano, il 20 febbraio festa di Carnevale per i bambini

In occasione del Carnevale 2023, la Cooperativa Sociale "Delfino", in collaborazione con il Comune di Pellezzano e il Centro Polifunzionale "Stella Polare", lunedì 20 Febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la Biblioteca Comunale di via Matteo Petraroia, a Pellezzano, organizza una una festa per i bambini delle scuole del territorio. Per l'occasione, i bambini sono invitati a presentarsi mascherati, indossando i costumi dei loro eroi e personaggi preferiti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2022

A Coperchia di Pellezzano il ritorno della festa dell'uva

Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia, sabato 8 ottobre ritorna, a Coperchia di Pellezzano, la quinta edizione della Festa dell'Uva, per vivere un momento di aggregazione da parte di tutta la Comunità. "Un piacevole ritorno al passato - ha detto il Sindaco Morra - per una festa ricca di storia e tradizioni della vendemmia, che fa entrare nel vivo della stagione autunnale con la riscoperta di odori e sapori di un tempo.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 16.00 presso via Corvito; alle 16.30 ci sarà la partenza dei carri allestiti a tema per le vie del paese, con sfilata folkloristica accompagnata da canti e musiche popolari. Arrivo previsto a via Eroi Nassiriya. Parteciperanno I Cavalieri dei Due Principati di Baronissi e il Centro Equestre "Madre Terra" di Baronissi, con corteo a cavallo e carrozza d'epoca.

Seguirà la benedizione dell'uva, con dimostrazione della pigiatura eseguita da bambine e bambini. Successivamente, musiche e balli con la partecipazione del gruppo folkloristico "A Paranza Ro' Tramuntan". Durante la serata, sarà attivo uno stand gastronomico con specilità tipiche locali. Nell'intermezzo musicale sarà effettuata l'estrazione dei premi della lotteria della Festa dell'Uva, organizzata dall’Associazione San Nicola. La festa è patrocinata dal Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2021

Il Comune di Pellezzano conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Con una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, e per conoscenza al Ministro della Difesa, al Capo di Stato Maggiore della difesa, al Presidente della Regione, al Presidente della Provincia, al Prefetto di Salerno, al Presidente dell’Anci, al Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti e al Presidente del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valore Militare d’Italia, il Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra, il 4 Novembre 2021 delibererà la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto.

L’attribuzione di questa onorificenza ricade nel giorno del Centenario del Milite Ignoto (1921-2021), Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Per l’occasione, Giovedì 4 Novembre, presso la Sala Consiliare “Aldo Moro” di Palazzo di Città, ci sarà la convocazione del Consiglio Comunale Monotematico celebrativo per deliberare la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...