Pellezzano accoglie dall'Ucraina tre donne e un bambino
Presso il COC di Cologna sono stati allestiti 8 posti letto, le docce e la linea wi-fi
Redazione Irno24 17/03/2022 0
Questa mattina, presso il COC (Centro Operativo Comunale), sito alla frazione Cologna di Pellezzano, con il contributo della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, sono state accolte tre donne ucraine e un bambino di 12 anni. I profughi provengono direttamente dai tragici teatri di guerra, che in questi giorni stanno dilaniando l’Ucraina a causa dell’invasione dell’esercito russo.
Presso il COC, secondo le disposizioni fornite dal Sindaco Morra, sono stati allestiti 8 posti letto, le docce e la linea wi-fi con segnale internet per consentire a queste persone di mettersi in contatto con i loro familiari in Ucraina. Inoltre, è stato predisposto un canale televisivo satellitare ucraino per permettere ai profughi di guerra di essere aggiornati sugli accadimenti bellici.
“Ringrazio – ha detto Morra – i volontari della Protezione Civile e i dipendenti della SMA Campania per la collaborazione e la solidarietà mostrate nell’allestimento della struttura comunale, che è stata trasformata in un centro di accoglienza. Mi preme, inoltre, ringraziare le aziende del territorio, che hanno offerto uno spontaneo contributo in beni per la fornitura dei materiali e dei servizi necessari al buon funzionamento della struttura e per consentire le migliori condizioni di accoglienza”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/12/2019
Il libro del Vescovo Pierro sulla storia di Pellezzano
Sabato 21 Dicembre 2019, alle ore 10:30, presso “Villa Pastore” alla frazione Capriglia, si terrà la presentazione del volume “Pellezzano: un giovane Comune della Valle dell’Irno”, alla presenza del suo autore, Mons. Gerardo Pierro. “Avevo deciso di mettere a riposo la penna e di non scrivere più - riporta il Vescovo nell'introduzione del libro - ma quando il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, mi ha ricordato che il Comune di Pellezzano si apprestava a ricordare i primi 200 anni di vita e mi sollecitava a scrivere, non ho potuto dire di no”.
“Sono lusingato e onorato - ha detto il Sindaco Morra - di avere come ospite presso “Villa Pastore” il Vescovo Emerito Mons. Pierro, che ha un legame forte e indissolubile con la nostra terra. In questo saggio Sua Eccellenza racconta, in modo preciso e puntuale, i momenti più importanti che hanno caratterizzato la storia dei 200 anni del nostro Comune; a partire dalle 5 Comunità che lo compongono, per poi passare alla descrizione dello stemma istituzionale fino a giungere al racconto della vita laboriosa all’interno delle note Cotoniere”.
Redazione Irno24 04/04/2020
Presunti illeciti di attività a Coperchia, Sindaco pronto a revocare la licenza
Al Comune di Pellezzano - si legge sulla pagina facebook dell'Ente - sono giunte numerose segnalazioni, soprattutto dalla frazione Coperchia, in merito a dei presunti illeciti che starebbero commettendo alcune attività commerciali attraverso la somministrazione di caffè e pizza, anche su prenotazione.
"Se fosse vera questa notizia - ha specificato il Sindaco Morra - sarebbe un atto gravissimo, in barba a tutte le disposizioni Ministeriali e alle ordinanze Regionali. Ovviamente, l’Amministrazione Comunale si è subito attivata con dei controlli operati da parte degli agenti della Polizia Municipale e dei Carabinieri, cui ha fatto seguito una diffida ai proprietari delle attività".
Inoltre, il Primo Cittadino ha fatto sapere che, se dai controlli dovesse verificarsi un'ulteriore violazione delle normative vigenti in materia di contrasto all’attuale emergenza sanitaria, si procederà all’emissione di provvedimenti di chiusura e finanche di revoca delle licenze alle attività commerciali.
Redazione Irno24 07/09/2023
Anche a Pellezzano la panchina azzurra, inaugurazione il 9 settembre
Anche Pellezzano avrà la sua Panchina Azzurra. Ad inaugurarla, il 9 settembre, alle ore 19.00, in piazza Don Gerardo Fiore, alla frazione Capezzano, sarà l’Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren.
Al taglio del nastro ci saranno il Sindaco Morra e il consigliere comunale Marco Rago, che hanno accolto con grande piacere l’invito all’installazione sul territorio di Pellezzano del simbolo della lotta a questa patologia rara, autoimmune, sistemica, degenerativa ed inguaribile, che colpisce in grande maggioranza le donne.
La prima panchina azzurra è stata inaugurata a Noto (SR), la seconda a Salerno, la terza a Battipaglia, la quarta ancora a Salerno e la quinta a Bellizzi. Durante l’inaugurazione a Pellezzano, gli allievi dell’Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren si esibiranno in due coreografie.