Presunti illeciti di attività a Coperchia, Sindaco pronto a revocare la licenza

In atto controlli di Polizia Municipale e Carabinieri

Redazione Irno24 04/04/2020 0

Al Comune di Pellezzano - si legge sulla pagina facebook dell'Ente - sono giunte numerose segnalazioni, soprattutto dalla frazione Coperchia, in merito a dei presunti illeciti che starebbero commettendo alcune attività commerciali attraverso la somministrazione di caffè e pizza, anche su prenotazione.

"Se fosse vera questa notizia - ha specificato il Sindaco Morra - sarebbe un atto gravissimo, in barba a tutte le disposizioni Ministeriali e alle ordinanze Regionali. Ovviamente, l’Amministrazione Comunale si è subito attivata con dei controlli operati da parte degli agenti della Polizia Municipale e dei Carabinieri, cui ha fatto seguito una diffida ai proprietari delle attività".

Inoltre, il Primo Cittadino ha fatto sapere che, se dai controlli dovesse verificarsi un'ulteriore violazione delle normative vigenti in materia di contrasto all’attuale emergenza sanitaria, si procederà all’emissione di provvedimenti di chiusura e finanche di revoca delle licenze alle attività commerciali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2022

I burattini dei fratelli Ferraiolo in piazza Braca a Capezzano

Giovedì 26 Maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, in Piazza Braca alla frazione Capezzano di Pellezzano, si terrà lo spettacolo teatrale itinerante de "I burattini dei Ferraiolo", iniziativa (con ingresso gratuito) promossa per la valorizzazione delle marionette quale patrimonio storico e artistico del territorio campano.

“E’ un onore – dichiara il Sindaco Morra – ospitare sul nostro territorio i fratelli Ferraiolo, che hanno fatto storia nel mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, i cui burattini sono diventati un’icona mondiale, riconosciuta in ogni angolo del nostro Paese e anche oltre i confini nazionali. Il primo burattinaio fu Pasquale Ferraiolo, che, traendo spunto da Antonio Petito, il più grande Pulcinella di sempre, diede forma ai primi grandi spettacoli.

I Ferraiolo sono stati gli unici, nel 1911, ad aver portato uno spettacolo davanti alla Regina Margherita e ai suoi nipoti, avendo l’ulteriore l’onore di portare il loro spettacolo sulle navi della flotta italiana durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2020

Liquami da bidoni, rientrato allarme ambientale fra Pellezzano e Salerno

Allarme rientrato a Pellezzano, nel territorio al confine con Salerno, dove Sabato sera, nell’ex deposito annesso alla fabbrica denominata “Cotoniere” in via dei Greci, alcune persone presenti nella sala giochi situata in zona hanno allertato i vigili del fuoco nel momento in cui hanno iniziato a percepire forti esalazioni maleodoranti (tipo ammoniaca) di non precisa provenienza.

A seguito delle verifiche effettuate dal personale dei caschi rossi, si è localizzato il punto di emissione in corrispondenza di un ex deposito dismesso, contenente rifiuti di vario genere ed in corso di bonifica dal Luglio 2018. Nel deposito in questione sono stati rinvenuti diversi fusti di materiale etichettato come pericoloso, alcuni dei quali riversi al suolo, ed una vasca di circa 20 metri cubi contenente un materiale non identificabile da cui provenivano la maggior parte delle esalazioni maleodoranti. Con il supporto del nucleo NBCR Regionale VVF, sono stati effettuati rilievi campali escludendo la presenza di sostanze infiammabili ed esplosive, riscontrando invece la presenza di valori elevati di sostanze organiche volatili.

Si è proceduto ad inertizzare il materiale presente nella vasca mediante versamento di sabbia e materiale assorbente. A seguito di questa operazione, i valori delle sostanze organiche si sono abbassati di circa 100 volte. Presenti sul posto i Sindaci di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e di Salerno, dott. Vincenzo Napoli, con il personale delle rispettive Polizie Municipali, i Carabinieri, la Polizia di Stato, il personale dell’ARPAC e le Protezioni Civili comunali. Durante l’intervento è stato fornito il supporto all’ARPAC per il prelievo di campioni dalle matrici ambientali limitrofe.

Al momento – ha dichiarato il Sindaco Morra – possiamo comunicare rientrato l’allarme che si è creato nella serata di ieri. Un ringraziamento va rivolto alle persone che hanno lanciato l’allarme, ai Vigili del fuoco, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, alle Polizie municipali, alla Prefettura, all’Arpac e ai volontari delle Protezioni Civili che sono immediatamente intervenuti per verificare cosa fosse accaduto.

Una volta individuata la presenza di questi barili che si sono rovesciati rilasciando sostanze tossiche, è stato effettuato immediatamente un intervento di messa in sicurezza con l’utilizzo di 10 metri cubi di terreno per coprire lo sversamento. Un ringraziamento particolare va anche al Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che è stato con me sul posto fino alle 4.00 del mattino per seguire tutte le operazioni di ripristino dello stato dei luoghi”.

Inoltre – conclude il Sindaco – abbiamo informato il Magistrato di turno, al quale è affidato il compito di capire cosa sia accaduto al fine di attribuire eventuali responsabilità a soggetti che nel caso avessero provocato quello che poteva diventare un disastro ambientale. L’Arpac, inoltre, continuerà i rilievi per verificare se sono state rilasciate sostanze tossiche anche nel fiume Irno e, nel caso, eseguire adeguati interventi di messa in sicurezza. Questo corso d’acqua rientra nella zona Sic e Zps, ragion per cui deve intervenire anche il Ministero competente. Per questa ragione, mi sto occupando personalmente affinchè venga realizzato il piano di gestione per i relativi interventi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/03/2024

Pellezzano, l'opera "Processo a Gesù" nella chiesa di San Clemente

A Pellezzano appuntamento con la storia e con le tradizioni cristiane. “Arcoscenico Teatro” presenta “Processo a Gesù”, evento patrocinato dal Comune di Pellezzano nell'ambito delle Politiche Culturali, la cui delega è affidata al Consigliere Comunale di maggioranza Marco Rago.

La rappresentazione andrà in scena lunedì 25 marzo alle ore 19:30 presso la chiesa di San Clemente I a Pellezzano Capoluogo. Si tratta di un'opera teatrale ideata da Diego Fabbri, con la regia di Rodolfo Fornario della compagnia “Arcoscenico Teatro” di Salerno, a cui parteciperanno 14 attori che interpreteranno le varie figure della rappresentazione in abiti d'epoca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...