Pellezzano, al Teatro Charlot risate assicurate con gli "Arteteca"

Lo spettacolo della rassegna "R...Estate con noi" è in programma il 14 luglio alle ore 21:30

Redazione Irno24 13/07/2023 0

Si riderà tanto, venerdì 14 luglio, alle ore 21:30, all'Arena del Cinema Teatro Charlot di Capezzano. Grazie ad Enzo e Monica, meglio noti come Arteteca. Il duo comico partenopeo sarà protagonista dello spettacolo "Senza filtri", inserito nel cartellone di "R...estate con noi", rassegna estiva organizzata da Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore.

Lo spettacolo è caratterizzato da ritmi veloci, temi estremamente moderni e dalla totale assenza di scene, costumi e attrezzeria; tutto ciò lo rende adattabile a qualsiasi tipo di situazione. “Senza filtri” è composto da una serie di monologhi e sketch, durante i quali gli Arteteca si raccontano come coppia, parlando e discutendo della loro vita privata in modo ironico e affrontando tematiche come famiglia, amore, sesso e altri argomenti di vita vissuta.

Lo scheletro dello spettacolo è sostenuto dal loro modo di essere una coppia. Inoltre, si alternano una serie di personaggi, che daranno colore e faranno da cornice allo spettacolo, tra questi anche alcuni di quelli che hanno reso noto il duo al grande pubblico. I biglietti si possono acquistare al costo di 25 euro (platea) e 20 (tribuna) sul sito ticketone.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/10/2021

Attivo sportello Ausino sul territorio del comune di Pellezzano

E’ stato attivato, presso la sede dell’Associazione Culturale “Madre Maria Pia Notari”, alla frazione Capriglia di Pellezzano, lo sportello “Ausino”, dove i cittadini potranno ricevere informazioni e assistenza per le proprie utenze in riferimento al servizio idrico integrato, di cui è appunto gestore l’Ausino spa.

L’iniziativa è frutto di una Convenzione stipulata tra il Caf dell’Associazione “Madre Maria Pia Notari” e la società “Ausino”, con l’Ente Comune che funge da garante per questo particolare tipo di servizio alla cittadinanza. Il servizio sarà attivo da oggi, 19 Ottobre 2021, tutti i martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2020

Nessun aumento di TARI e canoni di tributi minori nel Comune di Pellezzano

Nessun aumento e rinviate le scadenze di canoni e tributi minori e della Tari. La decisione è stata assunta con due delibere di Giunta (24 e 25) con le quali il Comune di Pellezzano, in riferimento alla delibera del Consiglio dei Ministri con cui è stato dichiarato, per 6 mesi, lo stato di emergenza legato al Covid-19, ha stabilito nuove disposizioni in tema di tributi locali anche per andare incontro alle esigenze dei contribuenti.

La delibera 24, riferita alla Tari, ha approvato che i Comuni possono approvare le tariffe della Tari e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019 anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020.

L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021. Inoltre, sono state deliberate, oltre alla data del 28 febbraio 2020, già scaduta, nuove date di scadenza per il pagamento della Tari e con precisione: 30 giugno 2020, seconda rata; 30 settembre 2020, terza rata; 30 novembre quarta ed ultima rata.

La delibera 25, riferita ai canoni e tributi minori, ha invece approvato la conferma delle tariffe e dei canoni approvati nel precedente esercizio finanziario 2019, stabilendo la nuova scadenza del 30 settembre 2020 per il pagamento del canone di occupazione suolo ed aree pubbliche 2020; canone di pubblicità 2020; diritti di affissione 2020.

“E’ un importante segnale di solidarietà – ha detto il Sindaco Morra – per i contribuenti del nostro territorio. Non potevamo sottrarci all’obbligo di non aumentare e di prorogare le scadenze dei tributi locali. Abbiamo mantenuto le tariffe invariate, nonostante le evidenti perdite che ciascun Ente ha subito a causa della pandemia. Ora ci attendiamo aiuti concreti da parte del Governo Centrale, che devono tradursi in forma di sostegno tangibile non solo per la Comunità di Pellezzano, ma per tutti gli Italiani”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/04/2020

Covid-19, centinaia di tamponi a Pellezzano per gli operatori delle categorie "sovraesposte"

Eseguire quanti più tamponi possibile per scongiurare al massimo il pericolo di contagio e garantire al meglio la tutela della salute pubblica. L’indicazione giunge dall’Istituto Zooprofilattico della Regione nei confronti dei Comuni, e quello di Pellezzano ha immediatamente risposto presente all’appello nell’ambito del “Piano screening Tamponi” in Campania.

L’obiettivo è quello di eseguire centinaia di tamponi nei confronti di coloro che sono individuati come soggetti appartenenti alla popolazione “sovraesposta”, vale a dire quelle persone che, per la tipologia di lavoro che svolgono quotidianamente, risulterebbero maggiormente esposte al rischio di contagio da Covid-19. I risultati dei tamponi, quindi, dovrebbero catalogare coloro i quali corrono i rischi maggiori, al fine di consentire ai competenti organismi istituzionali di adottare adeguate misure di isolamento che impediscano l’eventuale espansione del virus.

Il Comune di Pellezzano ha individuato alcune categorie nei confronti delle quali eseguire un numero di tamponi più incisivo. Tra queste figurano: il personale medico sanitario, con i medici di base e gli operatori di segreteria, i dipendenti della casa di cura “La Quiete”; le forze dell’ordine, agenti della Polizia Municipale; dipendenti comunali, dipendenti della municipalizzata “Pellezzano Servizi”, dirigenti e impiegati delle scuole del territori, volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e i volontari dell’Associazione “Avis”;

farmacisti che operano all’interno di farmacie private, comunali e parafarmacie; i sacerdoti e le suore delle varie Parrocchie del territorio; dipendenti del punto Aci, dei lavaggi, dei negozi di alimentari, di macellerie, di detersivi e casalinghi, di surgelati, di aziende agricole e dei distributori di benzina.

“L'ingresso nella fase 2 – ha detto il Sindaco Morra – deve essere prudente e graduale e necessita di maggiori controlli, soprattutto con la riapertura di alcune attività commerciali. Per questo motivo, abbiamo risposto all’appello lanciato dall’Istituto Zooprofilattico della Regione per fare centinaia di tamponi alla popolazione sovraesposta al rischio di contagio. E’ un’operazione necessaria per tutelare al meglio la salute pubblica e incamminarci in quello che sarà il periodo di convivenza con il virus, utilizzando la massima prudenza per non vanificare gli sforzi e i sacrifici fatti sinora.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...