Pellezzano, allargamento della carreggiata in Via Vittorio Emanuele
Il Comune punta a superare le criticità della circolazione
Redazione Irno24 26/04/2021 0
Superare l’elevato grado di criticità dal punto di vista della circolazione veicolare in Via Vittorio Emanuele nei pressi del Campanile della chiesa Parrocchia Santi Nicola e Matteo, al centro della frazione Coperchia, e nel tratto finale dell’innesto di Via Nofilo su Via G. Mazzini, nella frazione di Cologna.
Sono questi i due obiettivi strategici che l’Amministrazione Comunale di Pellezzano si è prefissata per agevolare ulteriormente la viabilità comunale e provinciale, a valle degli interventi già eseguiti ed in corso di svolgimento in questi giorni che interessano il rifacimento del manto stradale.
Per quanto concerne l’intervento in Via Vittorio Emanuele sulla SP27, al centro della frazione Coperchia, allo stato attuale al confine con il basamento del campanile della chiesa Parrocchia Santi Nicola e Matteo, la carreggiata si restringe di circa mt. 3,30, tale da obbligare gli autoveicoli alla circolazione a senso alternato per il tratto in oggetto.
L’intervento prevede: Realizzazione palificata con 12 pali di circa 6,00 mt, diametro cm 40,00; Rimozione terreno antistante la palificata e demolizione del tratto di muro esistente; Rimozione di parte del terrapieno; Realizzazione di nuovo muro di contenimento; Rivestimento in pietra del muro realizzato;
Realizzazione di piccola gradonata in prossimità del vicoletto adiacente il fabbricato prospiciente Piazza della Libertà; Ripristino del tratto di nuova carreggiata realizzata; Piantumazione di alberature sul terrapieno e realizzazione di due aiuole all’inizio ed alla fine del tratto allargato per raccordo agli edifici esistenti; Integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione con la messa in opera di due pali stradali.
L’intervento previsto su Via Nofilo a Cologna consentirà agli autoveicoli di immettersi più agevolmente in Via G. Mazzini sulla SR88, nonché di raccordarsi al tratto finale di Via Nofilo per raggiungere le frazioni alte del Comune di Pellezzano, evitando di dover occupare in modo prolungato la carreggiata della SR88.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/02/2025
"In dimora" 2025 fa tappa a Villa Wenner di Pellezzano l'8-9 marzo
Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di "In dimora", il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo.
Il terzo appuntamento avrà come protagonista, l’8 e il 9 marzo, Villa Wenner a Pellezzano, residenza appartenuta alla famiglia Wenner, di origine svizzera, principale promotrice degli insediamenti industriali tessili in regione. Di chiara impronta neoclassica, l’edificio è circondato da un giardino con un raro patrimonio botanico e presenta pregevoli manufatti d’epoca. In questo contesto prenderà vita la festa sonora di Jovine, che al reggae – caratteristica della sua artisticità – unisce un approccio cantautorale pop e folk.
Redazione Irno24 14/03/2023
Alcune zone di Pellezzano senz'acqua il 16 Marzo per lavori
Ausino comunica che il giorno 16 Marzo, dalle ore 7:00 alle ore 21:00 (salvo imprevisti), per consentire urgentissimi ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l'erogazione idrica alle seguenti zone del territorio di Pellezzano: Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato, Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore TAMOIL verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico n. 1 di via De Gasperi.
Redazione Irno24 28/06/2020
Pellezzano, tutto nuovo il Parco Giochi della frazione Cologna
Spazio allo svago per i bambini del Comune di Pellezzano. Dopo il lungo periodo di lockdown, domenica 28 giugno ha riaperto al pubblico il parco giochi della frazione Cologna in via Aldo Moro. Al termine della Santa Messa Domenicale, ha avuto luogo cerimonia inaugurale con la benedizione del parroco don Giuseppe Giordano. L'area è stata sottoposto a lavori di restyling, sostituzione delle giostre e delle componenti di arredo urbano.
“Un momento di grande gioia per la nostra comunità – ha sottolineato il Sindaco Morra – soprattutto per i nostri bambini, che hanno subito più degli adulti il disagio del periodo di una clausura forzata a causa dell’emergenza sanitaria. Possa la riapertura di questo parco a Cologna essere considerata una sorta di rinascita e ritorno alla vita e alla possibilità di gioco e di svago per i più piccoli, che insieme alle loro famiglie necessitano di momenti di libertà all’aria aperta, soprattutto durante il periodo estivo”.
Nel nuovo parco è stata eseguita l’installazione di una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, completa di pavimentazione anti trauma, 2 giochini a molla, un gioco complesso composto da scale di risalita e scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi, un nuovo bilico a due posti. A seguito della cerimonia inaugurale seguirà anche un rinfresco.