Alcune zone di Pellezzano senz'acqua il 16 Marzo per lavori
L'interruzione idrica avverrà dalle ore 7:00 alle ore 21:00
Redazione Irno24 14/03/2023 0
Ausino comunica che il giorno 16 Marzo, dalle ore 7:00 alle ore 21:00 (salvo imprevisti), per consentire urgentissimi ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l'erogazione idrica alle seguenti zone del territorio di Pellezzano: Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato, Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore TAMOIL verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico n. 1 di via De Gasperi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2021
Sarà Core a boxare con Socci il 20 Novembre a Capriglia, conferenza in Provincia
C’è grande attesa per il match di boxe, valevole per l’assegnazione del titolo internazionale del “Mediterraneo IBO - pesi medi”, tra il noto pugile salernitano Dario Socci e Andrea Angelo Core, che si sfideranno il prossimo 20 novembre sul ring del Palazzetto dello Sport della frazione Capriglia di Pellezzano in via Casignano.
L’incontro è stato presentato questa mattina, alle 10:30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato oltre a Dario Socci, il Sindaco di Pellezzano, Morra, sul cui territorio verrà ospitato l’incontro, e il Sindaco di Fisciano, Sessa, Comune dove il pugile, originario di Salerno, ha trasferito per un periodo di tempo la sua residenza.
Come ha spiegato lo stesso Socci, c’è stata una variazione di programma rispetto a quanto stabilito. Inizialmente, infatti, la Federazione Internazionale aveva indicato quale avversario Federico Cerelli. Poi, per mezzo di un punteggio superiore ottenuto proprio in questi ultimi giorni, Andrea Angelo Core ha superato la concorrenza, diventando così il nuovo avversario di Socci.
“Per me – ha dichiarato Socci – è una grande emozione battermi davanti al pubblico di casa. Avrei desiderato tanto combattere a Salerno, la mia città natale, ma purtroppo non ci sono spazi al chiuso sufficientemente grandi da ospitare un evento internazionale come quello del titolo IBO del Mediterraneo.
Tuttavia, grazie al mio amico sindaco Morra, che ha subito offerto ospitalità e massima disponibilità, siamo riusciti ad individuare il Palazzetto dello Sport di Capriglia, che è una struttura di tutto rispetto. Dispiace solo che l’impianto, a causa delle restrizioni del Covid, non potrà essere sfruttato al massimo della sua capienza, potendo ospitare solo 800 spettatori, che corrisponde a circa il 70% della sua capacità. In ogni caso, sono davvero contento di combattere per la prima volta a casa”.
Nel corso della conferenza sono stati anche indicati i punti vendita dove acquistare i biglietti: il Mood steakhouse di via Papio a Salerno; il Club dei fedelissimi granata nel centro storico a Salerno; il Bar S. Lucia alla frazione Penta di Fisciano; il Bar Sweet Me alla frazione Coperchia di Pellezzano.
Redazione Irno24 07/05/2022
Pellezzano rende omaggio al Milite Ignoto con una corona di alloro
“Al termine del centenario della sepoltura del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria a Roma, simbolo del sacrificio di tutte le guerre, a nome della Cittadinanza di Pellezzano – dichiara il Sindaco Morra – mi sono recato presso il monumento simbolo della nostra libertà e dello spirito di sacrificio per rendere onore al Milite Ignoto ed omaggiare il sacello che ricorda i caduti dei conflitti bellici con la Corona d’Alloro, dono della Cittadinanza di Pellezzano.
Il mio pensiero, in questo particolare momento storico, è rivolto all’Ucraina, che sta subendo gli attacchi di un invasore, che in maniera del tutto illegittima ed ingiustificata sta tendando di conquistare parti di questo territorio che non gli appartengono con l’arbitraria volontà di voler ridisegnare i confini geografici. L’impegno delle istituzioni e della Comunità Internazionale è quello di porre fine a questo conflitto con un immediato cessate il fuoco”.
Il Sindaco Morra, nel deporre la corona di alloro, ha voluto rendere omaggio anche al noto E.A. Mario, nato il 5 maggio 1884, originario di Pellezzano e compositore della “Leggenda del Piave”, una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Grande commozione e momento di riflessione toccante nel corso della Cerimonia, con il Sindaco Morra che ha salutato tutti i suoi concittadini attraverso la diretta streaming andata in onda sulla pagina ufficiale facebook del Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 06/02/2024
Pellezzano, domiciliari per 30enne che perseguitava una donna
I Carabinieri della Stazione Duomo, nei giorni scorsi, hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 30enne, abitante a Pellezzano, per atti persecutori ai danni di una donna. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura.