Sarà Core a boxare con Socci il 20 Novembre a Capriglia, conferenza in Provincia
"Una grande emozione battermi davanti al pubblico di casa"
Redazione Irno24 29/10/2021 0
C’è grande attesa per il match di boxe, valevole per l’assegnazione del titolo internazionale del “Mediterraneo IBO - pesi medi”, tra il noto pugile salernitano Dario Socci e Andrea Angelo Core, che si sfideranno il prossimo 20 novembre sul ring del Palazzetto dello Sport della frazione Capriglia di Pellezzano in via Casignano.
L’incontro è stato presentato questa mattina, alle 10:30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato oltre a Dario Socci, il Sindaco di Pellezzano, Morra, sul cui territorio verrà ospitato l’incontro, e il Sindaco di Fisciano, Sessa, Comune dove il pugile, originario di Salerno, ha trasferito per un periodo di tempo la sua residenza.
Come ha spiegato lo stesso Socci, c’è stata una variazione di programma rispetto a quanto stabilito. Inizialmente, infatti, la Federazione Internazionale aveva indicato quale avversario Federico Cerelli. Poi, per mezzo di un punteggio superiore ottenuto proprio in questi ultimi giorni, Andrea Angelo Core ha superato la concorrenza, diventando così il nuovo avversario di Socci.
“Per me – ha dichiarato Socci – è una grande emozione battermi davanti al pubblico di casa. Avrei desiderato tanto combattere a Salerno, la mia città natale, ma purtroppo non ci sono spazi al chiuso sufficientemente grandi da ospitare un evento internazionale come quello del titolo IBO del Mediterraneo.
Tuttavia, grazie al mio amico sindaco Morra, che ha subito offerto ospitalità e massima disponibilità, siamo riusciti ad individuare il Palazzetto dello Sport di Capriglia, che è una struttura di tutto rispetto. Dispiace solo che l’impianto, a causa delle restrizioni del Covid, non potrà essere sfruttato al massimo della sua capienza, potendo ospitare solo 800 spettatori, che corrisponde a circa il 70% della sua capacità. In ogni caso, sono davvero contento di combattere per la prima volta a casa”.
Nel corso della conferenza sono stati anche indicati i punti vendita dove acquistare i biglietti: il Mood steakhouse di via Papio a Salerno; il Club dei fedelissimi granata nel centro storico a Salerno; il Bar S. Lucia alla frazione Penta di Fisciano; il Bar Sweet Me alla frazione Coperchia di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/10/2022
Via libera al PUC di Pellezzano, Morra: "Momento storico per nostro Comune"
Con il decreto n. 115 dello scorso 28 settembre, la Provincia di Salerno ha dichiarato la coerenza del PUC (Piano Urbanistico Comunale) del Comune di Pellezzano alle strategie a scala sovracomunale, individuate anche in riferimento al proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Un momento storico per l’Ente amministrato dal Sindaco Morra, che ha accolto con soddisfazione la notizia di tutti i pareri favorevoli accordati dalla Provincia.
“Il decreto approvato dall’Ente Provincia – ha dichiarato Morra – rappresenta senza dubbio l’atto istituzionale conclusivo di un iter che da qui a breve porterà all’approvazione definitiva del PUC di Pellezzano, una volta approdato nel primo consiglio comunale utile, dove verrà deliberato, in via definitiva, questo strumento di regolazione urbanistica da tempo atteso.
L’ultimo Piano Regolatore approvato a Pellezzano risale al 1999. Sono dunque 23 anni che l’urbanistica di questo nostro Comune non ha subito modifiche, se non per alcuni interventi la cui realizzazione è risultata strettamente necessaria per risolvere problematiche connesse anche alla tutela dell’incolumità pubblica. Ora, con il nuovo PUC si offriranno gli strumenti attraverso i quali operare una vera e propria pianificazione dal punto di vista urbanistico, secondo le normative vigenti in materia”.
Redazione Irno24 09/12/2020
Cede muro di confine a Pellezzano, intervento immediato di messa in sicurezza
Si avvisa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che, a seguito del cedimento di un muro di confine, risulta interdetto al traffico veicolare e pedonale Via G. Nicotera in Pellezzano Capoluogo, esclusivamente nel tratto dal civico 37 al civico 39. Sul posto si sono recati agenti della Polizia Municipale, dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale, i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie e i vigili del fuoco per verificare lo stato dei luoghi. Sul posto anche il Consigliere Comunale delegato Vito Mona.
"Innanzitutto - ha detto il Sindaco Morra - sento il dovere di porgere a nome dell'Ente le scuse per i danni arrecati alle famiglie del posto, dove si è verificato il cedimento. Sono stati già incaricati geologi e funzionari dell'Ufficio Tecnico Comunale per effettuare una valutazione dei danni e predisporre un piano di messa in sicurezza della zona. La prima cosa che vorrei sottolineare è che per fortuna non ci sono stati danni a persone, ma solo a cose. Inoltre, stiamo già predisponendo la procedura di stanziamento di alcuni fondi relativi alla messa in sicurezza del territorio".
La momentanea interruzione di via G. Nicotera ha imposto il doppio senso veicolare di marcia dalla Chiesa di S. Anna fino al civico 39 e dalla SP27 fino a Piazza Genovese. I tecnici monitoreranno l'intervento di messa in sicurezza.
Redazione Irno24 18/11/2023
Frutta secca in risalto al Mercato della Terra di Pellezzano
Domenica 19 novembre, a Capezzano di Pellezzano, altro appuntamento col Mercato della Terra, organizzato da Slow Food Valle dell'Irno. Dalle 9:00 alle 13:00, presso il parco Serra Wenner di via Filanda, le migliori proposte per una spesa buona, locale e sostenibile.
Alle ore 11:00, in programma il laboratorio del gusto dedicato al kaki vaniglia napoletano, un frutto prezioso da salvare. In risalto anche le castagne e le patate di Acerno, le noci dell'area vesuviana, le nocciole dei Picentini, lo zafferano di Gaiano e i fichi secchi cilentani.