Pellezzano, altra donazione di mascherine: tricolore per le forze dell'ordine
L'Amministrazione Comunale ringrazia l'azienda "Genius" di Acquamela
Redazione Irno24 31/03/2020 0
Attraverso un post su Facebook, l'Amministrazione Comunale di Pellezzano ringrazia l’azienda Genius di Acquamela di Baronissi per aver donato 120 mascherine lavabili del tipo "tnt" (tessuto non tessuto), con misure 17 cm x 9,5 cm.
"Li ringraziamo anche per aver omaggiato Carabinieri, Polizia Municipale, Volontari di Protezione Civile e Autorità civili di mascherine con il tricolore, nostra forza e nostro segno di riconoscimento".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/11/2020
Pellezzano, strade e balconi si accendono in contemporanea
"Sento il dovere di dire grazie a ciascuno di voi. A don Luigi Savino, ai volontari della Protezione Civile, alle forze dell’ordine e ai nostri concittadini che hanno mostrato grande vicinanza nel giorno in cui si è celebrato San Clemente I, Patrono di Pellezzano, nel quale abbiamo voluto accendere queste luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio, gentilmente offerte dai nostri imprenditori locali. Grazie anche a loro per la disponibilità".
Così il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, ha inaugurato l’accensione delle luminarie sul territorio comunale. In contemporanea, come segno di compartecipazione, si è assistito anche all’accensione delle luci che i residenti hanno posizionato fuori alle loro finestre e balconi, nel segno di un Natale più sobrio a causa dell’emergenza sanitaria, ma comunque vissuto con grande fede, spiritualità e speranza.
Redazione Irno24 19/05/2023
Pellezzano, il Sindaco Morra ha già nominato gli Assessori
Il Comune di Pellezzano, da questa mattina, ha già la sua nuova Giunta. Il Sindaco Morra, infatti, ad appena quattro giorni dalla conclusione della tornata elettorale del 14 e 15 Maggio, ha provveduto a redigere i decreti di nomina per gli assessori che, in maniera ufficiale, verranno presentati alla cittadinanza in occasione della prima seduta del Consiglio.
Fanno parte della Giunta di Pellezzano: Michele Murino (Vicesindaco, Ambiente-Gestione e manutenzione del patrimonio culturale-Sport), Lella Landi (Istruzione-Formazione-Politiche del lavoro-Edilizia scolastica-Personale), Annalaura Villari (Politiche sociali-Politiche del terzo settore e Cittadinanza attiva), Vito Mona (Lavori pubblici-Programmazione ed attuazione delle misure PNRR), Chiara Raimo (Politiche giovanili e Sicurezza urbana). Il Sindaco Morra ha mantenuto, nella propria competenza, le deleghe all’Urbanistica ed al Bilancio.
Redazione Irno24 08/01/2020
Domato incendio in località "Acqua del Corvo" a Pellezzano
Paura a Pellezzano per un incendio divampato in località “Acqua del Corvo”, dove, Mercoledì mattina, nella parte esterna di un’abitazione privata, si sono sviluppate delle fiamme, a seguito di un’operazione di pulizia eseguita dai proprietari terrieri di un’area delimitata. Il pericolo maggiore è derivato dall’estensione del rogo, alimentato a causa del vento, che ha reso indomabili le fiamme mettendo a rischio anche la vegetazione dell’ambiente circostante.
Provvidenziale è risultato l’intervento della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, in collaborazione con gli operatori dello SMA Campania, sede di Pellezzano, che, allertati da alcuni residenti della frazione Capezzano, sono immediatamente giunti sul posto con un’adeguata strumentazione per domare l’incendio. Sul posto è giunto anche il Comandante della locale Polizia Municipale, Ten. Carmine Somma, che ha coadiuvato le operazioni di spegnimento dell’incendio.
Grande merito va attribuito agli uomini della Protezione Civile e dello SMA Campania, che hanno evitato alle fiamme di raggiungere una bombola del gas posizionata accanto all’abitazione privata dove si è sviluppato il rogo. L’incendio in località “Acqua del Corvo” è stato domato dopo circa un’ora.
Il plauso del Sindaco, Dott. Francesco Morra: "L'azione di questi operatori risulta essere fondamentale sia per la tutela ambientale, in caso di dissesti idrogeologici o altre calamità naturali, sia per la sicurezza pubblica al fine di garantire la protezione di tutti i cittadini".