Pellezzano, anche quest'anno apertura serale del cimitero il 5 Gennaio

Ingresso dalle 19:00 alle 21:30, obbligo di mascherina

Redazione Irno24 04/01/2021 0

Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, a Pellezzano ci sarà l’apertura straordinaria serale del Cimitero. Nonostante l’emergenza sanitaria in atto, l’Amministrazione Comunale ha fortemente voluto il ripetersi di questo momento a conclusione delle festività Natalizie e nella viglia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.

“Non abbiamo voluto rinunciare all’apertura del Cimitero nel giorno che precede l’Epifania - afferma il sindaco Morra - per offrire a tutti la possibilità di vivere un momento di intimità con i propri cari che purtroppo ci hanno preceduto nel lasciare la vita terrena. Un momento di particolare raccoglimento e condivisione. Mi auguro che questa occasione sia vissuta con spirito di responsabilità e di buon senso, mantenendo alta l’attenzione al rispetto delle norme per la prevenzione del Covid”.

A differenza dello scorso anno, l’apertura straordinaria ci sarà dalle 19.00 alle 21.30 (e non fino a mezzanotte come nei due anni precedenti), e per evitare assembramenti non verrà celebrata la Santa Messa ma verrà installato un impianto di filodiffusione che accompagnerà la preghiera con musiche e canti natalizi. Occasione questa per ricordare anche l’adorazione dei Re Magi presso la capanna di Gesù Bambino in una notte che si preannuncia speciale e carica di significato. Alle 20 ci sarà la Santa Messa officiata nella Cappella del Cimitero dai Parroci di Pellezzano.

Si ricorda di compilare l’autocertificazione, indossare la mascherina ed evitare qualsiasi forma di assembramento. L’accesso al Cimitero sarà presieduto dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della Protezione civile “S. Maria delle Grazie”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/05/2020

Pellezzano, tornano i controlli sulla differenziata e riapre l'isola ecologica

Con la ripresa delle attività e l’uscita dalla fase del lockdown sono ricominciati, a Pellezzano, da parte delle guardie ambientali, della polizia municipale e degli organismi comunali preposti, i controlli sul territorio comunale per il corretto conferimento della raccolta differenziata.

Il monitoraggio è iniziato ieri sera con un primo intervento da parte delle guardie ambientali, coadiuvate da una pattuglia di agenti della polizia municipale per verificare il corretto conferimento della frazione indifferenziata dei rifiuti. Inoltre, il Sindaco Morra informa i cittadini che, a partire da questa settimana, l’Azienda produttrice consegnerà i sacchetti all’Amministrazione Comunale che poi provvederà ad organizzare la distribuzione dei kit di buste per la raccolta differenziata nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di distanziamento sociale per il contrasto all’emergenza sanitaria.

In ultimo, si informa la cittadinanza che in base al DPCM relativo all’emergenza coronavirus, per evitare assembramenti, l’accesso all’isola ecologica è subordinato al mantenimento della distanza tra le persone di almeno un metro. A tal proposito, a far data dal 19 maggio, dalle ore 6.00 alle ore 11.45, nelle sole giornate di martedì e sabato è consentito l’accesso rispettando i presidi di sicurezza e l’ingresso è permesso ad una persona per volta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/12/2022

Pellezzano, un ricco calendario di appuntamenti per il Natale 2022

Si accende il Natale a Pellezzano. L’Amministrazione Comunale, col prezioso contributo della Camera di Commercio di Salerno, è riuscita a organizzare un calendario di imperdibili eventi per grandi e piccini. La rassegna “Natale nel Cuore di Pellezzano” verrà inaugurata lunedì 12 dicembre alle ore 18.00, presso la Villa Comunale di Coperchia, dall'attore Beppe Convertini.

A seguire, nel centro “Giovani Più - Nicolas e Ilaria” si terrà il confronto “Creare Turismo Insieme: cultura, turismo e ambiente”, al quale prenderanno parte il Sindaco Morra e il direttore della rassegna culturale universitaria “DLiveMedia” Roberto Vargiu.

Il calendario eventi prevede: dal 12 al 16 dicembre, sempre presso la Villa Comunale di Coperchia, “il Magico Parco di Santa Claus”, con spettacoli ed intrattenimento per i più piccoli dalle 17.00 alle 21.00; dal 19 al 22 dicembre Babbo Natale in tour nelle scuole del territorio per distribuire doni a tutti gli alunni;

il 23 dicembre, alle ore 19.00, scambio di auguri presso Palazzo di Città in presenza del Primo Cittadino e degli amministratori comunali, seguiranno un rinfresco e poi l’intrattenimento a cura del coro “Non solo Gospel”; il 28 dicembre, alle ore 20.00, presso la chiesa di San Bartolomeo, alla frazione Capezzano, lo spettacolo “Canti e Cunti di Natale” con Rodolfo Fornario, Antonella Quaranta, Aurora Giglio e Vittorio Cataldi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020

Pellezzano, altra donazione di mascherine: tricolore per le forze dell'ordine

Attraverso un post su Facebook, l'Amministrazione Comunale di Pellezzano ringrazia l’azienda Genius di Acquamela di Baronissi per aver donato 120 mascherine lavabili del tipo "tnt" (tessuto non tessuto), con misure 17 cm x 9,5 cm.

"Li ringraziamo anche per aver omaggiato Carabinieri, Polizia Municipale, Volontari di Protezione Civile e Autorità civili di mascherine con il tricolore, nostra forza e nostro segno di riconoscimento".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...