Pellezzano, da Regione 15mila euro per progetto dedicato al Forum dei Giovani

In campo i giovani già protagonisti nell’attivazione di iniziative culturali

Il sindaco Morra

Redazione Irno24 09/01/2021 0

Il Forum dei Giovani di Pellezzano è stato ammesso a un finanziamento di 15mila euro erogato dalla Regione Campania da investire nell’ambito del progetto “Pellezzano Lab”. “Ringrazio di cuore - ha detto il Sindaco Morra - il consigliere Marco Rago delegato alle politiche giovanili per aver seguito con impegno questo progetto dedicato al Forum dei Giovani, ammesso al finanziamento regionale. Nella nostra agenda di Governo lo sviluppo delle politiche giovanili è seguito con particolare attenzione ed è nostro intento indirizzare i nostri giovani a una crescita culturale e sociale”.

Questo progetto prevede iniziative volte allo sviluppo e promozione del territorio da parte dei giovani di Pellezzano e nasce dalla collaborazione dell'Ente e dell'associazione Mobidik di Francesco Piemonte e Paolo Senatore, che sono parte integrante dello stesso.

“Sento il dovere di ringraziare il Sindaco Morra – ha detto il consigliere Rago – per la fiducia che ha riposto nella mia persona affidandomi la delega alle politiche giovanili. Il finanziamento ottenuto dalla Regione rappresenta un’importante opportunità per i nostri giovani, intenzionati a promuovere il proprio territorio di origine al fine di sviluppare politiche attive sotto tutti i punti di vista, soprattutto quelle del turismo”. Il progetto partirà a breve e verranno impiegati i giovani iscritti al Forum di Pellezzano, già protagonisti nell’attivazione di iniziative culturali e di altra natura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/08/2022

Tolta acqua senza preavviso, Comune Pellezzano diffida Salerno Sistemi

Dopo l’ennesima interruzione idrica senza preavviso, il Comune di Pellezzano - si legge in una nota - ha deciso di inoltrare una diffida alla Società “Salerno Sistemi”, responsabile della sospensione del servizio di fornitura idrica per ben tre giorni nell’arco di questa settimana su alcune località al confine con il Comune di Salerno, dove è situata una conduttura comune che serve gli utenti (pubblici e privati) dei territori di entrambi i Comuni.

A partire dall’inizio della settimana si sono verificate interruzioni idriche in via Chiuiano, via Kennedy, via De Vita (dal distributore Tamoil verso Salerno) e via De Gasperi (fino alla ferrovia) in assenza di qualsivoglia preavviso che potesse permettere ai residenti di provvedere a questa mancanza di acqua che, in alcune occasioni, si è protratta fino a tarda sera.

Circostanza questa che, al contrario, non si è verificata nel caso degli avvisi, precisi e puntuali, forniti dall’altra società, Ausino S.p.A., che gestisce gran parte del servizio idrico sul territorio del Comune di Pellezzano, i cui tecnici, nei giorni scorsi, hanno dovuto eseguire necessari interventi di manutenzione alla rete nelle stesse zone dove si sono verificati i disagi causati dai mancati preavvisi della “Salerno Sistemi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2023

Pellezzano, "Domeniche in Salute" si conclude con l'odontoiatria

Si conclude, domenica 26 Febbraio, alla frazione Coperchia di Pellezzano, l'iniziativa "Domeniche in Salute". Presso il Centro "Giovani Più", in via Eroi di Nassirya, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà la giornata dedicata alla eziopatogenesi e prevenzione dei tumori al cavo orale, a cura del dott. Maurizio Barbarulo, specialista in odontoiatria. Nel corso della mattinata saranno effettuate visite gratuite di screening sulle patologie del cavo orale, seguite da appositi consulti medici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2020

Ritiro pensioni a Pellezzano, distribuite mascherine agli anziani sprovvisti

A partire da stamattina, in occasione del ritiro delle pensioni attraverso la modalità dell’ordine alfabetico indicata da Poste Italiane, il Comune di Pellezzano, con il supporto dei volontari dell’Associazione “S. Maria delle Grazie” distribuiranno davanti agli uffici postali del territorio mascherine a tutti gli anziani in fila che ne sono sprovvisti.

“Ringrazio - ha detto il Sindaco, dott. Francesco Morra - i volontari della locale Protezione Civile per la distribuzione delle mascherine, ma soprattutto lo studio dentistico del Dr. Maurizio Barbarulo e la ferramenta Fermart di Cologna per aver donato le mascherine in questa particolare occasione”.

La distribuzione avverrà anche nei prossimi giorni fino al prossimo 1° Aprile, ultimo giorno in cui è prevista l’erogazione delle pensioni. Inoltre la zona è stata dotata di bagni chimici per eventuali esigenze nell’attesa dei pagamenti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...