Pellezzano, domani il Cimitero sarà aperto
Alle 16:30 in diretta streaming la Santa Messa in onore di tutte le mamme
Redazione Irno24 09/05/2020 0
In via del tutto eccezionale, in una ricorrenza particolare come la Festa della Mamma, l’Amministrazione Comunale di Pellezzano ha deciso di garantire l’apertura del cimitero Domenica 10 Maggio dalle ore 8 alle ore 13. Inoltre, alle ore 16:30, a porte chiuse, il Parroco Don Peppino Giordano celebrerà in diretta streaming la Santa Messa in onore di tutte le mamme.
“Si tratta di un gesto di sensibilità e di umanità - dichiara il Sindaco Morra - verso tutti coloro che, in un momento storico delicato, vorranno far visita ai propri cari. Per questo motivo, benché sia Domenica, si è ritenuto doveroso garantire l’apertura del nostro Cimitero”. L’apertura seguirà le modalità già sperimentate in questi giorni, con la Polizia Municipale e la Protezione Civile S. Maria delle Grazie presenti sul posto per disciplinare gli ingressi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/02/2021
Verso il gemellaggio Pellezzano-Kolonje in ricordo dell'eroe di guerra De Vita
Collegamento internazionale lo scorso 26 gennaio tra il Comune di Pellezzano e quello di Kolonje in Albania. Il Presidente della Pro Loco di Pellezzano, Luigi Carrella, ha richiesto al Sindaco di Kolonje, Erion Isai, l’avvio di un dialogo per stipulare un gemellaggio tra i due Enti.
“Siamo stati in collegamento con il sindaco di Kolonje - ha spiegato il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - per avviare questo gemellaggio con la cittadina albanese in ricordo del nostro concittadino, il Brigadiere dei Carabinieri Medaglia d’Oro Sabato De Vita che si immolò nell’adempimento del suo dovere il 28-12-1942 a Barmash in Albania durante il secondo conflitto mondiale”.
La richiesta di gemellaggio è stata ufficialmente inoltrata a sua Eccellenza l’Ambasciatore di Albania a Roma lo scorso 11 gennaio, grazie soprattutto all’intervento del dott. Marion Kume, cui è stata riconosciuta profonda gratitudine da parte del Presidente Carrella e del Sindaco Morra. Infine, il Presidente della Pro Loco sta organizzando un incontro per far conoscere gli esponenti delle due istituzioni locali.
Redazione Irno24 20/03/2021
Oltre 1000 uova di Pasqua verranno distribuite ai bambini di Pellezzano
Sarà una Pasqua all'insegna della solidarietà e del sostegno in favore delle famiglie del territorio di Pellezzano e dei bambini e giovani che rappresentano il futuro e la speranza per questo Paese. Una Pasqua ancora una volta diversa, a causa dell'emergenza sanitaria, ma di Resurrezione e che, nel rigoroso rispetto delle normative anti-covid, vedrà impegnati "in presenza" i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" nella distribuzione di uova che saranno regalate alla Cittadinanza.
"Sento il bisogno - ha detto il Sindaco Morra - di ringraziare il Comitato Festa San Nicola della frazione Coperchia per la donazione di circa 200 uova, che insieme alle circa 1100 uova acquistate dall'Amministrazione Comunale, verranno distribuite a tutti i bambini da 1 a 10 anni, che risiedono con le loro famiglie sul territorio comunale.
E' un piccolo gesto di vicinanza e sostegno per comunicare ai nostri concittadini che noi amministratori istituzionali ci siamo e continueremo a sostenere tutti i soggetti bisognosi del nostro territorio, come fatto sinora nei limiti delle nostre disponilità". La distribuzione delle uova inizierà a partire dalla Domenica delle Palme, il 28 Marzo, e proseguirà per tutta la settimana Santa prima dei festeggiamenti della Pasqua di Resurrezione in programma il 4 Aprile.
Redazione Irno24 03/06/2020
Il centro commerciale digitale "Fino a Te" sbarca a Pellezzano
Fino a Te è il titolo dell’iniziativa digitale che si è sviluppata in Campania durante l’emergenza Covid-19, offrendo sostegno a persone e attività commerciali, soprattutto quelle piccole attività colpite più duramente dalla crisi. L’idea, partita da Cava de' Tirreni (SA) grazie all’associazione Terra Metelliana, si estenderà a partire da venerdì 5 giugno a Pellezzano (SA), dove il Comune non ha esitato nel dare il proprio patrocinio morale all’iniziativa.
“In questo importante momento di ripresa - dichiara il sindaco Morra - è necessario sostenere il commercio locale e, per questo motivo, abbiamo deciso di appoggiare il progetto Fino A Te che ha come finalità quella di valorizzare i protagonisti del commercio locale e offrire servizi digitali ai cittadini”.
Scopo primario del progetto è, infatti, quello di ridurre gli spostamenti degli utenti, che possono così richiedere prodotti e servizi a domicilio servendosi di un contatto diretto con l'attività commerciale scelta. Il cittadino, attraverso la piattaforma web www.finoate.it, può scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze navigando tra le numerose categorie proposte. Sul portale è possibile trovare beni essenziali e di prima necessità, come gli alimentari, i grandi e piccoli supermercati, i surgelati o i negozi di articoli per la casa.
Sono presenti anche le attività della ristorazione attrezzate per il food delivery come pizzerie, pub, bar e pasticcerie per ordinare il proprio pasto d’asporto. Inoltre, è possibile trovare negozi di bricolage, di arredamento, di telefonia ed elettronica. In questo modo Fino A Te intende instaurare una connessione tra le attività commerciali locali e la comunità di appartenenza, riducendo la distanza tra servizi e persone.
Tutti possono inserire gratuitamente, anche in maniera autonoma, la propria attività commerciale sul sito www.finoate.it, basta andare nell’area "Diventa un autore" e registrarsi. In alternativa, è sufficiente scrivere a info@finoate.it. Il progetto Fino A Te ha anche una forte attenzione al sociale e lo dimostra l’iniziativa di solidarietà “Fino A Tavola”, partita lunedì a Cava de’ Tirreni che ha stimolato alcuni ristoratori a preparare cene calde che vengono consegnate dalla Croce Rossa Italiana a casa delle famiglie in difficoltà economica.