Pellezzano, giornata di prevenzione del tumore al colon retto
Screening gratuiti dalle 15 alle 17 del 26 Agosto presso gli ambulatori Asl di Coperchia
Redazione Irno24 24/08/2022 0
Giornata di prevenzione, venerdì 26 agosto a Pellezzano, dove dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso gli ambulatori dell’Asl a Coperchia, in via Vittorio Emanuele, si effettueranno screening gratuiti per la popolazione tra i 50 e i 74 anni, nell’ottica della mirata prevenzione del tumore al colon retto, patologia che, purtroppo, risulta essere sempre più in espansione in quella fascia anagrafica.
La giornata di prevenzione è stata organizzata dall’Asl, con il patrocinio del Comune di Pellezzano, e segnatamente sotto il coordinamento del Consigliere Comunale, con delega alla sanità, Nicola Raffaele Coviello.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/12/2021
A Pellezzano lo spettacolo musicale "Christmas is coming"
Domenica 12 Dicembre, alle ore 19:30, presso l’albero di Natale in Piazza Di Vittorio a Pellezzano, si terrà lo spettacolo musicale dal titolo "Christmas is coming" del coro "Non solo Gospel" diretto da Simona Guida.
"Una bella iniziativa - commenta il Sindaco Morra - per iniziare al meglio la marcia di avvicinamento alle festività Natalizie. Anche quest’anno saremo, purtroppo, costretti a viverle con prudenza, nell’osservanza delle normative di contrasto all’emergenza sanitaria.
Tuttavia, rispetto allo scorso anno, grazie all’arma dei vaccini, cercheremo di far respirare un clima di maggiore normalità, nella speranza e nell’augurio che possa essere l’ultimo Natale con le restrizioni”. In caso di cattive condizioni meteo, la manifestazione si terrà nella chiesa parrocchiale di S. Clemente, sempre a Pellezzano Capoluogo.
Redazione Irno24 06/03/2020
A-Covid tv, Pellezzano coinvolge e intrattiene attraverso i social
In tempi di emergenza si aguzza l’ingegno. E tutti i limiti provocati dall’ormai noto “Coronavirus”, in alcune circostanze, possono diventare un’opportunità. Come quella che ha intenzione di lanciare il Comune di Pellezzano, attraverso la promozione di una serie di rubriche da trasmettere attraverso la pagina “facebook” dell’Ente, che per circa una settimana diventerà “A-Covid Tv”, dove A sta per “alfa privativo” per indicare la negazione e il contrasto alla tanto temuta epidemia.
Il Sindaco Morra ha così pensato a un’idea che pare assumere i caratteri dell’unicità per le modalità attraverso cui dovrà essere attuata. A partire da Sabato 7 Marzo e fino a Domenica 15 (periodo di tempo nel quale il Governo ha deciso di sospendere tutte le attività didattiche di ogni ordine e grado), verranno trasmesse delle rubriche, non solo con l’obiettivo di intrattenere i residenti locali, ma soprattutto di trasmettere alla cittadinanza la convinzione che, nonostante i tanti divieti imposti come forma di tutela della salute pubblica, le istituzioni locali, civili, religiose e associazionistiche continuano ad essere vive e attive e a stare vicino ai cittadini con iniziative di coinvolgimento che si estendono su più livelli.
Si comincia Sabato 7 Marzo, alle ore 9:00, con la “diretta facebook” della Santa Messa, che a giorni alterni verrà celebrata in diverse chiese del territorio comunale. Si prosegue, alle ore 12:00, con la rubrica gastronomica: in questo caso, con l’ausilio delle attività ristorative territoriali aderenti all’iniziativa, gli esperti comunicheranno utili consigli sui piatti del giorno con le modalità di preparazione degli stessi, abbinati a una lezione sulle proprietà nutrienti di determinati alimenti, soprattutto quelli che possiedono sostanze in grado di costituire difese per il nostro sistema immunitario.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, spazio al divertimento con il momento ludico per regalare ai bambini attimi di svago attraverso giochi da poter fare anche a casa in compagnia dei genitori. Poi, alle ore 19:00, sarà il momento della rubrica scientifica, in presenza di medici o esperti in materia che chiariranno alcuni aspetti di questa emergenza sanitaria. Alle ore 20:00 ci sarà nuovamente spazio per i più piccoli con le fiabe della buona notte. Non mancheranno poi anche spazi dedicati alla formazione e all’educazione civica con l’ausilio dell’Istituto Comprensivo Pellezzano.
"Si tratta di un’idea innovativa - spiega il Sindaco Morra - che ha fra gli obiettivi quello di lanciare un chiaro segnale di normalità e trasmettere la convinzione che le nostre vite non possono e non devono essere condizionate. A vincere non deve essere il virus, ma la voglia di continuare a svolgere le nostre azioni e le nostre abitudini quotidiane. Ben venga il rispetto delle norme igieniche, che però deve diventare un modello culturale da seguire sempre e non solo un comportamento da adottare in casi eccezionali come questo".
Redazione Irno24 02/06/2021
Fa tappa a Pellezzano il podista che punta a toccare tutti i comuni campani
Percorrere tutta la Campania a piedi toccando ogni Comune è il progetto del battipagliese Carmine Ferrara, partito lo scorso 31 maggio da Battipaglia in compagnia di un libro contenente i nomi dei 550 Comuni campani con l'obiettivo di raggiungerli tutti. Quest'oggi la sosta a Pellezzano per riprendere il viaggio alle prime ore di domani.
Ad accogliere il giovane podista sono stati i Consiglieri Chiara Raimo, Marco Rago e Vito Mona che hanno formulato, a nome del Sindaco e dell'intera amministrazione, il saluto di benvenuto avvenuto in diretta radio sui canali di Radio Alfa e di Radio Alfa TV. La sosta a Pellezzano sarà occasione per Ferrara di scoprire le bellezze paesaggistiche del nostro territorio oltre che motivo di ristoro prima della ripartenza.
Pertanto il Sindaco Morra ringrazia il presidente dell'Avis Lorenzo Citro per la disponibilità e la messa a disposizione di un locale della struttura che ospiterà il giovane per la notte, e il presidente della protezione civile S. Maria delle Grazie, Agostino Napoli, con i suoi volontari, per il servizio di assistenza affinché, anche se per poche ore, la permanenza a Pellezzano di Carmine Ferrara sia resa il più confortevole e piacevole.