Pellezzano, grande successo per la prima edizione del Premio "E.A. Mario"
Si è ricordato il 60° anniversario della scomparsa dell’artista
Redazione Irno24 21/07/2021 0
Il 19 Luglio 2021, a Pellezzano, presso il Teatro Charlot, si è ricordato il 60° anniversario della scomparsa dell’artista E.A. Mario in un evento promosso dal Comune in collaborazione con Scabec (Società Campana Beni Culturali), Regione Campania, MusiCapodimonte e Arcoscenico Teatro.
La prima parte della giornata è stata dedicata a un approfondimento del celebre artista con l’intervento del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra; dell’Assessore alla Cultura Andrea Marino; del Presidente dell'Associazione MusiCapodimonte, Aurora Giglio De Magistris; del docente dell'Università di Salerno, prof. Enzo Aversano; dello studioso di musica napoletana avv. Enrico Siniscalchi. È seguito uno spettacolo dal titolo "Il signor tutto della canzone napoletana" con interpreti Aurora Giglio, Antonella Quaranta, Rodolfo Fornario, Lino Cavallaro.
Infine, si sono tenute le premiazioni all’attrice Nunzia Schiano, alla giornalista Erminia Pellecchia, allo scrittore pellezzanese Domenico Notari, alla dirigente scolastica Ester Andreola, al Presidente della ProLoco di Pellezzano Luigi Carrella e al regista teatrale Pasquale De Cristofaro. Presenti in sala i nipoti di E.A. Mario, entusiasti per il successo della celebrazione.
Il Comune di Pellezzano da anni ha iniziato un percorso di valorizzazione dell'artista. In particolare, il sindaco Eva Longo concesse la cittadinanza onoraria alla figlia Bruna Catalano Gaeta. La tradizione è proseguita con il sindaco Francesco Morra, che ha attribuito il 5 maggio 2019 la cittadinanza onoraria alla figlia Italia Gaeta e ai nipoti Delia Catalano, Mario Catalano e Franca Polizzi; al nipote Raffaele Catalano, già nativo di Pellezzano, fu conferita una menzione speciale dall’Amministrazione. Inoltre, a Pellezzano è presente una lapide commemorativa, voluta dell’Arcivescovo Pierro e posata il 4 novembre 2012.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/08/2021
Pellezzano, mancherà l'acqua per lavori su condotta adduttrice di Giffoni
La Società Ausino - fa sapere il Comune di Pellezzano - comunica la sospensione dell’erogazione idrica dalle ore 06:00 alle ore 22:00 del giorno 04/08/2021 per consentire i lavori presso la condotta adduttrice "consorziale" nel tenimento di Giffoni Valle Piana.
Essa produrrà i seguenti effetti: mancanza d'acqua in Via Calipari, Via Moscato; possibili disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dalla Tamoil verso Salerno), Via De Gasperi (fino alla Ferrovia, tranne il civico 1).
Redazione Irno24 04/06/2021
Pellezzano, Morra: "Non piu possibile tollerare presenze di fattori inquinanti"
"I dati sull'inquinamento atmosferico nella Valle dell'Irno e, di conseguenza, anche nel Comune di Pellezzano, diffusi dalla indagine Spes, confermano le nostre preoccupazioni. I livelli di mercurio e di diossina sono, nettamente, superiori alla norma: lo dicono i numeri ufficiali per la cui pubblicazione, insieme ad alcune associazioni del territorio, abbiamo dovuto fare ricorso ai magistrati del Tar.
Ora, più che mai, non è piu possibile tollerare presenze di fattori inquinanti e che rendono l'aria che respiriamo ogni giorno pericolosa per la salute. A breve chiederò al Presidente della Regione ed all'Assessore Regionale all'Ambiente un incontro per stabilire le azioni da intraprendere. Il Comune di Pellezzano, se necessario, anche da solo, adotterà ogni provvedimento per difendere la salute dei cittadini". Così il sindaco Morra.
Redazione Irno24 12/03/2022
Irno24 ricorda l'amico Antonio Villari ad un anno dalla scomparsa
Poco più di un anno fa, il Covid si portava via Antonio Villari, apprezzatissimo fotografo delle partite della Salernitana e delle principali manifestazioni sul nostro territorio. Ma, soprattutto, un amico di Irno24. Le sue foto, intrise di passione e professionalità, resteranno nelle nostre gallery affinchè il ricordo del caro Antonio, che viveva a Pellezzano, sia sempre vivo.