Valle dell'Irno, preoccupano livelli diossina e mercurio: Valiante chiede incontro urgente

I numeri dell'indagine SPES sono stati illustrati ieri a Napoli

Redazione Irno24 04/06/2021 0

Centosettantacinque Comuni interessati, 4.200 cittadini coinvolti, un’attività di indagine durata cinque anni per valutare i livelli di contaminazione delle diverse matrici ambientali (aria, acqua, suoli, prodotti agroalimentari).

Sono questi i numeri dell'indagine “Spes”, curato dall'istituto zooprofilattico per il Mezzogiorno, presentato ieri a Napoli dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca. Dall’indagine emerge che i livelli di inquinamento di aria, acqua e suolo del territorio della Valle dell’Irno sarebbero superiori alla media e fanno scattare un preoccupante campanello d’allarme.

“Occorre comprendere, per quanto ci riguarda, quali sono le principali cause della contaminazione e quali i rimedi a tutela della pubblica salute - sottolinea il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante - immediatamente ci attiveremo per chiedere e ottenere i necessari approfondimenti dalla Regione e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale che ha curato sin dal 2016 lo studio Spes. Promuoveremo un urgente incontro con i Sindaci della Valle dell’Irno per attivare una comune azione sui territori interessati”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/07/2021

Baronissi, concorso di idee per opera dedicata a Dante al Parco del Ciliegio

Un’opera d’arte per omaggiare la figura di Dante Alighieri nell’anno in cui ricorrono i settecento anni dalla morte. Il Comune di Baronissi ha bandito un concorso di idee rivolto ad artisti nazionali e internazionali per realizzare all’interno del “Parco del Ciliegio” un’opera artistica per ricordare il sommo poeta.

“Dante Alighieri è probabilmente la figura culturale più importante per la storia del nostro paese - sottolinea il sindaco Valiante - e Baronissi non poteva non inserirsi nell’ambito delle iniziative che in tutta Italia si sono messe in campo per ricordarne la memoria e la rilevanza, oggi ancor più che mai attuale”.

“Siamo fieri di accompagnare in questo progetto tanti artisti che vorranno partecipare e cimentarsi nel concorso di idee - fa eco l’assessore alla cultura Anna Petta - che vedrà la realizzazione di una nuova opera contemporanea in grado di valorizzare non solo il contributo di umanità e cultura del sommo poeta, ma anche il lavoro di artisti chiamati a progettare il monumento a lui dedicato”.

L’installazione dell’opera dedicata a Dante è solo un tassello nel progetto di creazione del Giardino dell’Arte al Parco del Ciliegio, per favorirne la valorizzazione e la fruizione attraverso l’installazione di sculture realizzate da artisti italiani e internazionali. Un museo a cielo aperto, immerso nel verde, in cui le installazioni di artisti contemporanei si fonderanno in un contesto naturalistico arricchendolo con le proprie forme e i propri colori.

Il Comune di Baronissi lo farà attraverso le idee di giovani architetti, ingegneri ed artisti dando nuova vita a uno spazio all'aperto nel quale sarà possibile vivere momenti ricreativi, scambiarsi idee, respirare cultura e fruire pienamente non soltanto dell’arte a cielo aperto, ma anche di quella del giardino stesso.

L’opera oggetto del concorso di idee dovrà essere tridimensionale (scultura, istallazione, bassorilievo) e richiamare la figura del sommo poeta o della sua opera. L’importo messo a disposizione per l’opera d’arte risultata vincitrice del concorso è di 10mila euro. Il plico con la bozza dell’opera deve pervenire al Comune di Baronissi entro l’8 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2023

Baronissi, viaggio premio a Praga per cinque neodiplomati meritevoli

Cinque neodiplomati meritevoli residenti a Baronissi avranno l’opportunità di visitare Praga dal 9 al 12 ottobre con un viaggio interamente a carico del Comune. E’ stato pubblicato l’avviso destinato a studenti neodiplomati: cinque saranno selezionati sulla base della votazione finale più alta conseguita alla prova di esame di maturità.

A parità di punteggio tra due o più candidati, si terrà conto della posizione reddituale. I viaggi studio organizzati dal Comune hanno lo scopo di garantire un arricchimento culturale per gli studenti che si sono distinti nel proprio percorso scolastico. E’ possibile partecipare all’avviso entro le ore 12.00 del 26 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Petta: "Baronissi verso una rigenerazione urbana sostenibile"

"Abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro di Baronissi: in Giunta abbiamo approvato la proposta di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) alle leggi regionali. Questo adeguamento non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per ripensare la gestione del territorio in chiave moderna e inclusiva.

Il nostro obiettivo è creare una città più vivibile, innovativa e rispettosa dell’ambiente, con la rigenerazione urbana al centro delle nostre politiche. Stiamo costruendo le basi per un futuro sostenibile, capace di valorizzare le risorse del territorio e migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini".

Così sui social la sindaca, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...