Pellezzano, Morra: "Non piu possibile tollerare presenze di fattori inquinanti"
Il primo cittadino commenta i dati sull'inquinamento atmosferico nella Valle dell'Irno
Redazione Irno24 04/06/2021 0
"I dati sull'inquinamento atmosferico nella Valle dell'Irno e, di conseguenza, anche nel Comune di Pellezzano, diffusi dalla indagine Spes, confermano le nostre preoccupazioni. I livelli di mercurio e di diossina sono, nettamente, superiori alla norma: lo dicono i numeri ufficiali per la cui pubblicazione, insieme ad alcune associazioni del territorio, abbiamo dovuto fare ricorso ai magistrati del Tar.
Ora, più che mai, non è piu possibile tollerare presenze di fattori inquinanti e che rendono l'aria che respiriamo ogni giorno pericolosa per la salute. A breve chiederò al Presidente della Regione ed all'Assessore Regionale all'Ambiente un incontro per stabilire le azioni da intraprendere. Il Comune di Pellezzano, se necessario, anche da solo, adotterà ogni provvedimento per difendere la salute dei cittadini". Così il sindaco Morra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/06/2023
Pellezzano, installati rilevatori di velocità in via Mazzini a Cologna
Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, nella sua qualità di Consigliere Provinciale, da tempo sensibile alle problematiche relative alla sicurezza stradale, ha chiesto ed ottenuto l'installazione di rilevatori della velocità lungo la SR88, all'altezza di via Giuseppe Mazzini della frazione Cologna.
"Tale intervento - evidenzia Morra - si è reso indispensabile al fine del raggiungimento dell'obiettivo della sicurezza stradale in un tratto di collegamento viario, dove notoriamente e quotidianamente si assiste a comportamenti imprudenti e pericolosi, dei conducenti dei veicoli, a causa dell'elevata velocità che mette a rischio la pubblica incolumità, anche in considerazione della morfologia del territorio".
I rilevatori installati indicano un limite di velocità di 50 km/h su quel tratto di strada.
Redazione Irno24 23/06/2022
Pellezzano, quinta edizione del torneo dedicato a Carmine Longo
Gli “Amici di Capriglia”, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport di Pellezzano, organizzano il 5° Torneo di calcio “Memorial Dott. Carmine Longo”, dedicato all’indelebile ricordo del grande uomo di calcio e dirigente sportivo di riconosciuta esperienza.
Le partite si svolgeranno presso i campi sportivi “A. Bolognese” e “F. Arcamone” da lunedì 27 Giugno a giovedì 30 Giugno. Il calcio d’inizio della competizione ci sarà lunedì 27 Giugno alle ore 17.30, mentre giovedì 30 Giugno presso il Campo Sportivo “Arcamone” alla frazione Casignano si terrà la manifestazione conclusiva del torneo con le relative premiazioni.
Redazione Irno24 19/01/2021
Nasce il GeoPortale del Comune di Pellezzano
Il nuovo anno porterà a tutti i professionisti del Comune di Pellezzano un’importante novità: il “GeoPortale”, uno strumento online per consultare le banche dati geografiche comunali. Il GeoPortale è lo strumento adatto a un’amministrazione semplice, digitale e moderna perché rispetta i principi di semplificazione, accessibilità e trasparenza amministrativa.
Attraverso il GeoPortale saranno erogati numerosi servizi geografici online, fra cui: consultazione di numerose banche dati cartografiche (strumenti urbanistici, catasto, toponomastica e numerazione civica, cartografie tecniche e tematiche) e accesso ai servizi qualificati come l’interrogazione urbanistica. In questo modo è possibile migliorare l’efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali ed erogare servizi avanzati ai cittadini, alle imprese e ai professionisti.
Il progetto è stato seguito dal Consigliere Comunale delegato all’e-Government Ivan Facenda. Per saperne di più, il Comune ha organizzato per la mattinata di lunedì 1° febbraio 2021, alle 10:00, un seminario gratuito, accreditato dagli ordini professionali della Provincia di Salerno, al quale interverranno il Sindaco Morra, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, Ing. Michele Brigante, il Resp.dell’Area Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Pellezzano, Arch. Giuseppe Braione, ed esponenti del Gruppo Maggioli.
La partecipazione è aperta a tutti. L'evento è gratuito e si svolgerà online: per partecipare è obbligatorio iscriversi a questo link. La registrazione permetterà il riconoscimento di crediti formativi da parte dei rispettivi ordini ai professionisti accreditati. Durante l'incontro verrà spiegato come utilizzare il GeoPortale e ci sarà spazio per eventuali dubbi o domande.