Pellezzano, grande successo per l'iniziativa "Scout-Ability"
Morra: "Giornate come questa un trampolino di lancio per un’inclusione a 360 gradi"
Redazione Irno24 20/04/2022 0
Grande successo per l’iniziativa “Scout-Ability” tenutasi presso la tendostruttura dell'ASD "La Quercia" alla frazione Capezzano di Pellezzano. Questa giornata è stata pensata per offrire l'occasione a persone affette da disabilità di esprimersi liberamente e trascorrere insieme momenti di gioco e di attività pratiche senza barriere.
"Ringrazio - ha detto il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - l'Assessorato alle Politiche Sociali di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, che su proposta del Clan "Fuoco Ultima Oasi" - Gruppo Scout di Salerno 1, in collaborazione con il Gruppo "Forte" e il Gruppo "Lars" di Pellezzano, hanno organizzato questa bella iniziativa dì inclusione sociale. Giornate come questa devono essere un trampolino di lancio per un’inclusione a 360 gradi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/01/2021
Pellezzano, da Regione 15mila euro per progetto dedicato al Forum dei Giovani
Il Forum dei Giovani di Pellezzano è stato ammesso a un finanziamento di 15mila euro erogato dalla Regione Campania da investire nell’ambito del progetto “Pellezzano Lab”. “Ringrazio di cuore - ha detto il Sindaco Morra - il consigliere Marco Rago delegato alle politiche giovanili per aver seguito con impegno questo progetto dedicato al Forum dei Giovani, ammesso al finanziamento regionale. Nella nostra agenda di Governo lo sviluppo delle politiche giovanili è seguito con particolare attenzione ed è nostro intento indirizzare i nostri giovani a una crescita culturale e sociale”.
Questo progetto prevede iniziative volte allo sviluppo e promozione del territorio da parte dei giovani di Pellezzano e nasce dalla collaborazione dell'Ente e dell'associazione Mobidik di Francesco Piemonte e Paolo Senatore, che sono parte integrante dello stesso.
“Sento il dovere di ringraziare il Sindaco Morra – ha detto il consigliere Rago – per la fiducia che ha riposto nella mia persona affidandomi la delega alle politiche giovanili. Il finanziamento ottenuto dalla Regione rappresenta un’importante opportunità per i nostri giovani, intenzionati a promuovere il proprio territorio di origine al fine di sviluppare politiche attive sotto tutti i punti di vista, soprattutto quelle del turismo”. Il progetto partirà a breve e verranno impiegati i giovani iscritti al Forum di Pellezzano, già protagonisti nell’attivazione di iniziative culturali e di altra natura.
Redazione Irno24 12/07/2024
L'attore Giampaolo Morelli il 28 luglio a Pellezzano per "Racconti d'Estate"
Con la sua vulcanica irriverenza, abbinata a un fervido anticonformismo, che si dissocia dal classico e "algido" personaggio poliziesco, l'ispettore Coliandro è diventato una sorta di sex symbol in borghese, capace di conquistare il pubblico del piccolo schermo.
Ed ecco giungere a Pellezzano l'attore Giampaolo Morelli, che interpreta egregiamente questo bizzarro personaggio tanto amato dai fans. Il poliedrico attore, sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore, doppiatore e regista napoletano, il prossimo 28 luglio, alle ore 18:45, presso i giardini pubblici di piazza Municipio, sarà ospite della rassegna culturale "Racconti d'Estate" targata DLiveMedia.
Redazione Irno24 01/01/2023
Pellezzano, al via i "Laboratori nella calza" in attesa della Befana
In attesa della Befana, a Pellezzano è tempo dei “Laboratori nella calza”, a cura della libroteca “Saremo Alberi”, che, in collaborazione con il Comune di Pellezzano, ha organizzato attività di animazione con bambini dai 6 ai 13 anni aperta a tutti.
Gli appuntamenti con i laboratori sono per Martedì 3 e Mercoledì 4 Gennaio 2023, dalle 9:30 alle 11:30, presso il Centro Polifunzionale “LeAli” in via Vitale a Pellezzano, dove sono già aperte le iscrizioni (Lunedì-Venerdì ore 15:00-17:00, info 089.95.68.745) per tutti coloro che vorranno partecipare.
Il Sindaco, Francesco Morra, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, che ha seguito da vicino l’organizzazione dei laboratori, invitano bambini e ragazzi del territorio a partecipare numerosi.