Pellezzano guarda avanti, con "Integr@zione" opportunità per i giovani

Quanta SpA ha prorogato l'avviso di selezione

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Non solo emergenza sanitaria, a Pellezzano si guarda anche al futuro prossimo. Una buona notizia giunge dalle politiche attive del lavoro. In questi giorni, infatti, la “Quanta SpA” ha avviato il progetto “Integr@zione”, che prevede l’attivazione di 85 tirocini extracurriculari nel Comune di Salerno (Capofila dell’Ambito Territoriale S5) e anche a Pellezzano.

L’avviso di selezione per i candidati è stato prorogato e sarà attivo fino a conclusione dell’emergenza, così da permettere la maggior partecipazione della platea interessata. I tirocini sono finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia ed alla riabilitazione di persone, contrastando povertà, svantaggio ed esclusione.

“Ringrazio il Piano di Zona S5 – ha detto il Sindaco Morra – In un periodo come quello che stiamo vivendo, offrire delle concrete opportunità di lavoro è un modo per incoraggiare i giovani, uno sbocco per soggetti disoccupati o inoccupati che a causa dell’emergenza hanno perso il posto di lavoro o che erano già in cerca di un impiego”.

I tirocini avranno una durata di 6 mesi per un massimo di 140 ore mensili, l’indennità di partecipazione di 500 euro mensili lordi sarà a carico di Quanta. Tutte le aziende campane potranno manifestare il proprio interesse ad ospitare gratuitamente uno o più tirocinanti per 6 mesi. I candidati interessati, in possesso di specifici requisiti, potranno visionare l’avviso di selezione e il modello di domanda.

Tra qualche settimana, le aziende potranno visualizzare sugli stessi siti l’avviso ad esse dedicato e manifestare il proprio interesse ad ospitare gratuitamente i tirocinanti. Per ulteriori informazioni è attivo l’indirizzo mail tirocini.integrazione@quanta.com.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/05/2023

Pellezzano, il Sindaco Morra ha già nominato gli Assessori

Il Comune di Pellezzano, da questa mattina, ha già la sua nuova Giunta. Il Sindaco Morra, infatti, ad appena quattro giorni dalla conclusione della tornata elettorale del 14 e 15 Maggio, ha provveduto a redigere i decreti di nomina per gli assessori che, in maniera ufficiale, verranno presentati alla cittadinanza in occasione della prima seduta del Consiglio.

Fanno parte della Giunta di Pellezzano: Michele Murino (Vicesindaco, Ambiente-Gestione e manutenzione del patrimonio culturale-Sport), Lella Landi (Istruzione-Formazione-Politiche del lavoro-Edilizia scolastica-Personale), Annalaura Villari (Politiche sociali-Politiche del terzo settore e Cittadinanza attiva), Vito Mona (Lavori pubblici-Programmazione ed attuazione delle misure PNRR), Chiara Raimo (Politiche giovanili e Sicurezza urbana). Il Sindaco Morra ha mantenuto, nella propria competenza, le deleghe all’Urbanistica ed al Bilancio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/09/2023

Terza edizione della "Cena in Rosa" a Pellezzano, ricavato in beneficenza

Martedì 12 settembre, a partire dalle 20:30, presso "Pummarola N'coppa Garden", in via Sabato De Vita 5, a Capezzano di Pellezzano, si terrà la terza edizione della "Cena in Rosa". Il ricavato dell’iniziativa di beneficenza, promossa e patrocinata dall’Amministrazione Comunale, nonchè fortemente voluta dal Sindaco Morra, sarà destinato ad aiutare la ricerca contro il tumore al seno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2020

Controlli serrati a Pellezzano, molti in strada senza validi motivi

Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, in riferimento alle misure di contenimento del Covid-19, ha disposto, sin dalle prime ore della giornata odierna, i controlli sul territorio che vengono eseguiti da Polizia Municipale e Carabinieri per verificare tutti gli eventuali spostamenti dei residenti locali.

Inoltre, è in atto la sanificazione e disinfestazione di strade e piazze del territorio mediante appositi mezzi in dotazione alla Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” con la raccomandazione di restare quanto più possibile a casa ed uscire solo se strettamente necessario.

Dai controlli eseguiti sinora è stato infatti rilevato che molte persone escono senza un giustificato motivo. Si ricorda che le autodichiarazioni verranno poi confrontate con dati incrociati per verificare la veridicità di quanto affermato e che la violazione delle norme attualmente in atto comporta l’applicazione di sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche penali.

Inoltre, la Protezione Civile sta fornendo assistenza logistica attraverso postazioni mobili dove sono installati computer e stampanti per consegnare i moduli delle autodichiarazioni che sono richiesti in questi giorni per gli spostamenti e per far fotocopie di documenti e altro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...