Pellezzano, in arrivo eco-compattatori per la plastica: finanziato il progetto
Attribuiti 29mila euro con decreto interministeriale per il programma "Mangiaplastica"
Redazione Irno24 29/01/2022 0
Il Comune di Pellezzano si classifica tra i primi 15 in Italia (secondo della provincia di Salerno, dopo Scafati) per il Programma "Mangiaplastica" rivolto alle amministrazioni comunali che acquistano eco-compattatori, cioè macchinari per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di ridurne il volume per favorirne il riciclo, in un’ottica di economia circolare. Attribuiti 29mila euro con decreto interministeriale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/11/2020
Pellezzano, telecamere incastrano "furbetti" del sacchetto in via De Vita
Niente da fare. Alcuni (pochi) utenti di Pellezzano non hanno ancora compreso bene il rispetto delle regole della raccolta differenziata e soprattutto del senso civico. Purtroppo, ancora una volta, il parcheggio di via Sabato de Vita a Pellezzano è finito nel mirino dei “furbetti” del sacchetto. Le telecamere di videosorveglianza hanno filmato due persone che hanno illecitamente depositato dei sacchi di immondizia in quest’area, dove vige un palese divieto di scarico rifiuti.
“Sembra che alcuni cittadini continuano ad essere del tutto incuranti delle regole della differenziata - ha commentato il Sindaco Morra - I precedenti verificatisi in quest’area del parcheggio di via De Vita non sembrano aver scoraggiato altre persone, che, violando ogni norma di buon senso, continuano incuranti in questa cattiva pratica dell’abbandono dei rifiuti. Ringrazio gli agenti della Polizia Municipale, guidata dal comandante Somma, che monitorano costantemente il territorio per stanare i trasgressori”.
In questa circostanza, come indicato dalle immagini, si vede una persona lanciare dal proprio veicolo un sacco dell'immondizia, mentre un'altra scende dall'auto per depositare il sacchetto e darsi poi alla fuga. Sono stati entrambi identificati e verranno raggiunti da apposite sanzioni amministrative nel rispetto della normativa vigente in materia di corretto conferimento della raccolta differenziata dei rifiuti.
Redazione Irno24 01/07/2020
Iniziano le attività estive per i bambini di Pellezzano
E’ iniziato oggi il progetto “Estate Pellezzanese” – Edizione 2020. Circa 100 bambini, residenti nel Comune di Pellezzano, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, saranno impegnati in diverse attività di balneazione presso il Lido dell’Esercito a Salerno. Il tutto nel rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il progetto, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali, vedrà impegnati i bambini dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Nel corso del progetto si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti.
E ancora, attività extra quali: giornata di divertimento all’Isola Verde Acqua Park, visita e attività in Fattoria Didattica, giornata presso un centro di equitazione. Il trasporto è sempre incluso e ogni attività sarà svolta nel rispetto delle norme anti-contagio.
Il progetto si concluderà il 31 luglio e il Comune di Pellezzano, nella persona del Sindaco Morra, ha ringraziato il Lido dell’Esercito per aver messo a disposizione i propri spazi per lo svolgimento delle attività dello stesso.
Redazione Irno24 24/07/2020
Altre due auto elettriche per il Comune di Pellezzano
Consegna simbolica delle due nuove auto elettriche modello Volkswagen Up, che rientrano nell'ambito del progetto "Selectra" relativo all'efficientamento energetico di gran parte degli strumenti in dotazione al Comune di Pellezzano.
"Ringrazio la società 'Selettra Spa' – ha dichiarato il sindaco Morra – per la consegna di altre due auto elettriche nell’ambito di una progettazione ad ampio raggio che vede il nostro territorio avvalersi di mezzi e strumenti in grado di ridurre l’inquinamento ambientale e rendere la nostra cittadina sempre più smart e a misura d’uomo. Queste due vetture vanno a sostituire le due auto in dotazione all'area Affari Generali che vengono utilizzate per i media comunali e per la rappresentanza".
Le 2 auto, grazie a una "pila" di più elevata capacità, possiedono una maggiore autonomia e hanno anche un costo inferiore rispetto alle versioni precedenti. L'autonomia è di circa 260 km, con un tempo di ricarica di 4 ore e 15 minuti. La consegna delle auto verrà preceduta dalla benedizione del parroco della comunità di Pellezzano, don Luigi Savino. La cerimonia di benedizione coincide con l’inizio dei festeggiamenti Patronali in onore di S. Anna, la cui ricorrenza è prevista domenica prossima 26 Luglio.