Pellezzano, inaugurata nuova sede della comunità "Scugnizzi in Rada"

Morra: "L'accoglienza si manifesta come forma di inclusione e riscatto sociale per ragazzi meno fortunati"

Redazione Irno24 21/06/2022 0

E' stata inaugurata questa mattina, a Pellezzano, la nuova sede della Comunità Alloggio "Scugnizzi in Rada", gestita dalla Cooperativa Sociale "Strada Facendo". Presenti al taglio del nastro il Sindaco, Francesco Morra, l’assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, il Consigliere Comunale Marco Rago, il parroco della frazione Capriglia, don Luigi Pierri, e le suore che hanno concesso in fitto alla Cooperativa la struttura attigua al convento per ospitare questa nuova sede della Comunità Alloggio.

"E' un vero piacere e un grande onore per me - ha detto Morra - presenziare all'inaugurazione di questa struttura che ospiterà minori provenienti in particolar modo da realtà difficili. L'accoglienza, in tal caso, si manifesta come una forma di inclusione e di riscatto sociale per ragazzi meno fortunati rispetto ai loro coetanei".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/01/2022

Don Luigi Pierri cappellano del cimitero di Pellezzano, congratulazioni di Morra

Con apposito Decreto Diocesano, emanato da Mons. Andrea Bellandi, Arcivescono Metropolita di Salerno Campagna Acerno, il sacerdote Don Luigi Pierri, della Parrocchia di S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia di Pellezzano, è stato insignito dell’incarico di Cappellanno del Cimitero Comunale di Pellezzano.

“Desidero esprimere – dichiara il Sindaco Morra – a nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera Comunità che rappresento, le mie più sincere ed affettuose congratulazioni per l’investitura ricevuta dal nostro caro don Luigi Pierri.

Sono certo che saprà assolvere al nuovo incarico con la nota ed encomiabile abnegazione al Ministero Pastorale conferitogli, avvicinando sempre più i fedeli alla liturgia e al culto dei cari defunti, ispirati dal profondo sentimento di carità e di pietà cristiana e dal legame indissolubile con i propri affetti familiari, che costituisce patrimonio fecondo e secolare della nostra terra”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2020

Pellezzano, installazione dei cestini per le deiezioni canine

È cominciata ieri pomeriggio a Pellezzano l’installazione dei nuovi cestini per le deiezioni canine. I raccoglitori in parte andranno a sostituire quelli già presenti ma danneggiati, in parte andranno ad essere posizionati in punti sensibili del territorio al momento sprovvisti, quali Via C. De Iuliis, Parcheggio Via Wenner, Via M. L. King, Via della Quercia, Via De Gasperi, Via Kennedy, Via Casal Murino, Via G. Nicotera, Via Geom. Naddeo, Via R. Livatino, Località Grotte ed altri.

A questo punto l’appello è rivolto ai padroni dei nostri amici a quattro zampe, affinché nel rispetto del pubblico decoro e del senso civico ne facciano uso. Inoltre, nei pressi della scuola elementare a Capriglia, in Via S. Maria Amato, si sta allestendo una nuova area attrezzata dedicata esclusivamente ai cani. L’intervento, previa individuazione delle opportune aree, potrà essere ripetuto anche nelle altre frazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2020

Pellezzano, iniziano i lavori di manutenzione del manto stradale

Inizieranno domani, 17 giugno, a Pellezzano, i lavori di manutenzione del manto di asfalto della viabilità comunale su tutto il territorio. Ad annunciarlo è il Sindaco, dott. Francesco Morra, che ha reso nota l’approvazione del progetto attraverso delibera di Giunta Comunale num. 60 dello scorso 10 aprile. L’importo del progetto è pari a 210.112, 87 euro. L’impresa esecutrice dei lavori è “Elia Domenico” con sede a Buccino.

Il progetto è stato redatto dall’architetto Braione dell’Ufficio Tecnico Comunale con la direzione dei lavori affidata al geometra Della Calce, all’architetto Landi e all’architetto Mazzei. L’intervento è finanziato con riutilizzo dei residui su mutui Cassa Depositi e Prestiti spa.

Il progetto prevede: fresatura del conglomerato bituminoso (tappetino) esistente; trasporto in discarica autorizzata; posa in opera di nuovo tappetino per uno spessore di 3 cm per una superficie di circa 16.000 metri quadrati; rifacimento del sottofondo stradale per risagomatura con binder per circa 4.000 metri quadrati; nuova segnaletica orizzontale; nuova segnaletica verticale con installazione di circa 40 specchi per controllo visuale; 170 segnali tra “senso unico”, “divieto”, “obbligo” e “localizzazione territoriale.

I lavori dureranno 90 giorni e avranno inizio dalla frazione Coperchia ed andranno ad interessare come prima fase le seguenti strade: via Cacciatore, via Matteotti, via Livatino, via Galdi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...