Pellezzano, installazione dei cestini per le deiezioni canine

A Capriglia una nuova area attrezzata "dedicata"

Redazione Irno24 23/12/2020 0

È cominciata ieri pomeriggio a Pellezzano l’installazione dei nuovi cestini per le deiezioni canine. I raccoglitori in parte andranno a sostituire quelli già presenti ma danneggiati, in parte andranno ad essere posizionati in punti sensibili del territorio al momento sprovvisti, quali Via C. De Iuliis, Parcheggio Via Wenner, Via M. L. King, Via della Quercia, Via De Gasperi, Via Kennedy, Via Casal Murino, Via G. Nicotera, Via Geom. Naddeo, Via R. Livatino, Località Grotte ed altri.

A questo punto l’appello è rivolto ai padroni dei nostri amici a quattro zampe, affinché nel rispetto del pubblico decoro e del senso civico ne facciano uso. Inoltre, nei pressi della scuola elementare a Capriglia, in Via S. Maria Amato, si sta allestendo una nuova area attrezzata dedicata esclusivamente ai cani. L’intervento, previa individuazione delle opportune aree, potrà essere ripetuto anche nelle altre frazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/09/2021

Catturati a Coperchia gli 8 cinghiali avvistati nel centro di Pellezzano

Sono stati catturati, alla frazione Coperchia di Pellezzano, gli otto cinghiali che da giorni si aggiravano indisturbati nel centro cittadino, destando preoccupazioni tra i residenti. Si trattava di un gruppo di animali selvatici composto da due adulti e sei cuccioli. Le segnalazioni sono giunte soprattutto dalle frazioni di Coperchia e Capezzano.

La presenza di questi animali, in particolar modo nelle ore serali, ha costituito un serio pericolo anche per la circolazione stradale e il loro avvistamento ha provocato panico tra i cittadini, a causa dell’aggressività per cui sono noti i cinghiali, che peraltro possono divenire vettori potenziali di specifiche malattie infettive in quanto la loro proliferazione non è controllata ed è sempre più frequente il loro avvicinamento a luoghi abitati o alle attività economiche artigianali e il contatto con l'uomo.

Per i motivi indicati, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, ha ritenuto opportuno intervenire in maniera immediata per scongiurare ogni pericolo attraverso l’emanazione di un’ordinanza di cattura. “Le varie segnalazioni pervenute soprattutto dai cittadini - ha spiegato Morra - ci hanno fatto ritenere il problema persistente e degno di essere preso in debita considerazione attivando ogni strumento per limitare al massimo la presenza di tali animali in quando potrebbe scaturire un pericolo effettivo alla pubblica incolumità.

Proprio per evitare pericoli all’incolumità dei cittadini ho emesso un’ordinanza con la quale è stata predisposta l’autorizzazione alla cattura dei cinghiali avvistati nei centri abitati. L'attuazione di tali operazioni di cattura è stata affidata al Centro di Riferimento di Igiene Urbana e Veterinaria (CRIUV) e all'ufficio Caccia del Servizio Territoriale Provinciale ed all'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno”.

E’ la prima volta che sul territorio comunale di Pellezzano è stata organizzata una così vasta cattura di animali selvatici, dopo anni che il problema era risultato irrisolto. Nei prossimi giorni, è in programma un altro intervento di cattura di cinghiali nella parte bassa di Capezzano a ridosso di via Kennedy e via Sabato De Vita, dove pare siano stati avvistati altri animali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2020

Liquami da bidoni, rientrato allarme ambientale fra Pellezzano e Salerno

Allarme rientrato a Pellezzano, nel territorio al confine con Salerno, dove Sabato sera, nell’ex deposito annesso alla fabbrica denominata “Cotoniere” in via dei Greci, alcune persone presenti nella sala giochi situata in zona hanno allertato i vigili del fuoco nel momento in cui hanno iniziato a percepire forti esalazioni maleodoranti (tipo ammoniaca) di non precisa provenienza.

A seguito delle verifiche effettuate dal personale dei caschi rossi, si è localizzato il punto di emissione in corrispondenza di un ex deposito dismesso, contenente rifiuti di vario genere ed in corso di bonifica dal Luglio 2018. Nel deposito in questione sono stati rinvenuti diversi fusti di materiale etichettato come pericoloso, alcuni dei quali riversi al suolo, ed una vasca di circa 20 metri cubi contenente un materiale non identificabile da cui provenivano la maggior parte delle esalazioni maleodoranti. Con il supporto del nucleo NBCR Regionale VVF, sono stati effettuati rilievi campali escludendo la presenza di sostanze infiammabili ed esplosive, riscontrando invece la presenza di valori elevati di sostanze organiche volatili.

Si è proceduto ad inertizzare il materiale presente nella vasca mediante versamento di sabbia e materiale assorbente. A seguito di questa operazione, i valori delle sostanze organiche si sono abbassati di circa 100 volte. Presenti sul posto i Sindaci di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e di Salerno, dott. Vincenzo Napoli, con il personale delle rispettive Polizie Municipali, i Carabinieri, la Polizia di Stato, il personale dell’ARPAC e le Protezioni Civili comunali. Durante l’intervento è stato fornito il supporto all’ARPAC per il prelievo di campioni dalle matrici ambientali limitrofe.

Al momento – ha dichiarato il Sindaco Morra – possiamo comunicare rientrato l’allarme che si è creato nella serata di ieri. Un ringraziamento va rivolto alle persone che hanno lanciato l’allarme, ai Vigili del fuoco, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, alle Polizie municipali, alla Prefettura, all’Arpac e ai volontari delle Protezioni Civili che sono immediatamente intervenuti per verificare cosa fosse accaduto.

Una volta individuata la presenza di questi barili che si sono rovesciati rilasciando sostanze tossiche, è stato effettuato immediatamente un intervento di messa in sicurezza con l’utilizzo di 10 metri cubi di terreno per coprire lo sversamento. Un ringraziamento particolare va anche al Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che è stato con me sul posto fino alle 4.00 del mattino per seguire tutte le operazioni di ripristino dello stato dei luoghi”.

Inoltre – conclude il Sindaco – abbiamo informato il Magistrato di turno, al quale è affidato il compito di capire cosa sia accaduto al fine di attribuire eventuali responsabilità a soggetti che nel caso avessero provocato quello che poteva diventare un disastro ambientale. L’Arpac, inoltre, continuerà i rilievi per verificare se sono state rilasciate sostanze tossiche anche nel fiume Irno e, nel caso, eseguire adeguati interventi di messa in sicurezza. Questo corso d’acqua rientra nella zona Sic e Zps, ragion per cui deve intervenire anche il Ministero competente. Per questa ragione, mi sto occupando personalmente affinchè venga realizzato il piano di gestione per i relativi interventi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2023

Manovra errata danneggia tribuna "Charlot", annullati spettacoli a Pellezzano

Annullati gli ultimi spettacoli inseriti nel cartellone "E...state con noi" del Cinema Teatro Charlot di Capezzano. A comunicarlo sono i direttori Gianluca Tortora e Piermarco Fiore. Una decisione non dipesa dalla loro volontà. Infatti, a causa di un incidente, provocato da terzi, la tribuna della struttura estiva, nella serata dello scorso 26 luglio, è stata danneggiata.

Spiegano i direttori: "Purtroppo, il conducente di una macchina, sbagliando a fare manovra, ha sbattuto contro la tribuna, piegandola nel mezzo. Il danno ci costringe a dover annullare tutti gli spettacoli, perchè attualmente la tribuna non è utilizzabile. Siamo dispiaciuti e ci scusiamo con coloro i quali avevano già acquistato i biglietti per assistere alle rappresentazioni inserite in cartellone, ma purtroppo nulla è dipeso da noi".

Tortora e Fiore comunicano, inoltre, che coloro i quali avevano acquistato i biglietti per assistere agli spettacoli di Enzo & Mario (2 agosto), Paolo Caiazzo e Daniele Ciniglio (4 agosto), Compagnia dell’Arte (5 agosto), Villa Perbene (10 agosto), e “Danzando nel mondo” (16 settembre), potranno chiedere il rimborso a partire da oggi, attraverso le piattaforme online dove era stato effettuato l'acquisto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...