Pellezzano ospita Giuseppe Tornatore, appuntamento il 28 Febbraio

L'evento è stato organizzato da dLiveMedia al teatro Charlot

Redazione Irno24 26/02/2022 0

Sulla scia dei recenti successi, continua la collaborazione tra il Comune di Pellezzano, dLiveMedia e il Ditas per la promozione della cultura e dello spettacolo sul proprio territorio di competenza. In questa occasione, DLiveMedia ha organizzato per il 28 Febbraio alle 18:30, presso il teatro "Charlot" di Capezzano, l'imperdibile appuntamento dal titolo "Il cinema di Ennio" con la straordinaria partecipazione del Premio Oscar Giuseppe Tornatore. Prima dell'evento, Tornatore si recherà a Palazzo di Città per una visita istituzionale, ospite del sindaco Morra.

L’ingresso al Cinema Teatro “Charlot” è contingentato fino ad esaurimento posti, per la massima capienza prevista nel rispetto delle normative di contrasto all’emergenza sanitaria. Successivamente, ci sarà la proiezione di un film. Per info e prenotazioni contattare il botteghino, aperto tutti i giorni dalle 16:30 alle 21:30, al numero 089 25 93 359.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/07/2020

"Mercati della Terra Slow Food", nuovo appuntamento a Coperchia il 19 Luglio

Dopo la prima giornata di domenica 28 Giugno, riparte, domenica 19 Luglio, il “Mercato della Terra” di Pellezzano organizzato da “Slow Food” Comunità della Valle dell’Irno. Questo secondo appuntamento sarà un’edizione serale con “tutto il fresco dell’Estate”. Grazie al Comune di Pellezzano, che ha autorizzato l’iniziativa, sarà possibile godere della ricchezza di colori e profumi che la natura regala nella bella stagione.

Due gli appuntamenti, in orari diversi in via Eroi di Nassiriya alla frazione Coperchia: uno alle 18.30 e l’altro alle 22.30, intervallati da due eventi speciali, uno alle ore 19.30 con lo spazio “Trucca bambini nell’orto” e l’altro alle 21.00 con i ritmi e musiche della tradizione popolare e folcloristica. Quello di “Slow Food” non è un mercato qualsiasi, ma una giornata di festa per fare la spesa. Saranno organizzati anche Laboratori del Gusto gratuiti dove poter apprendere interessanti spunti sul tema del mangiar sano ed equilibrato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2022

Corso gratuito di italiano per ucraini giunti a Pellezzano

Da sabato 2 aprile, alle ore 16:00, parte il primo corso gratuito di italiano per gli ucraini giunti nel Comune di Pellezzano. “Obiettivo primario di questa iniziativa - ha sottolineato il Sindaco Morra - è l'accoglienza e l'integrazione delle donne e dei bambini sfuggiti dalla guerra in corso nel loro Paese; la lingua rappresenta un importante elemento di inclusione ed integrazione sociale”.

Il corso "L'italiano lingua di Pace" è un'iniziativa promossa dal centro studi "L'albero del Sapere" con sede a Coperchia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi all'Urp del comune di Pellezzano negli orari d'ufficio o telefonando allo 089568730.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019

Dibattito su allergie e intolleranze alimentari

L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.

I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.

“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...