Pellezzano, partono i colloqui di selezione del progetto "CartArte"
Guanti e mascherina obbligatori per tutti i candidati
Redazione Irno24 10/06/2020 0
Si avvisa tutti i candidati idonei alle procedure di selezione del LAB1 PERCORSI FORMATIVI 1A, 1B ed 1C del progetto “CartArte”, che le date dei colloqui di selezione, necessari all’accesso ai percorsi formativi scelti, sono le seguenti: Mercoledì 17 giugno 2020 sono convocati presso il Palazzo del Comune di Pellezzano, dalle ore 9:00 alle 11:00, tutti i candidati ammessi del percorso 1A; dalle ore 11:15 alle 13:30 tutti i candidati ammessi al percorso 1B;
Venerdì 19 giugno 2020 sono convocati presso il Palazzo del Comune di Pellezzano, dalle ore 9:00 alle 11:00, i candidati del percorso 1C, in ordine alfabetico, dalla lettera A alla lettera F (da Alfone C. a Farina F.); dalle ore 11:15 alle 13:30 saranno convocati i candidati del percorso 1C, in ordine alfabetico, dalla lettera G alla lettera V (Genovese F. a Vitale G.).
È fatto obbligo a tutti i candidati selezionati di presentarsi ai colloqui muniti di mascherina protettiva e guanti. Ulteriori informazioni disponili su questa pagina.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/01/2024
Pellezzano, alcune strade senz'acqua fino alle 15:00 per un guasto
Ausino SpA comunica che, a causa di un guasto improvviso alla rete idrica, al fine di attivare immediatamente le operazioni di ripristino, fino alle ore 15 di oggi le seguenti zone del territorio di Pellezzano saranno soggette ad assenza di erogazione idrica: via Kennedy, via De Gasperi, via Chiuiano e via Sabato de Vita.
Redazione Irno24 20/03/2021
Cyberbullismo, premiati video degli alunni di Pellezzano
Nel rispetto delle normative anti Covid ed in forma ristretta, si sono tenute questa mattina le premiazioni del progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale” organizzato dall’Osservatorio per la Cultura alla Legalità ed alla Sicurezza in collaborazione con il Comune di Pellezzano.
Lo scopo di tale progetto è stato quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tematiche connesse all’illegalità e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità. Il percorso, che si è articolato in cinque webinar, ha coinvolto i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Pellezzano.
Pertanto, stamane, alla presenza del Sindaco Morra, dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Lella Landi e del Giudice Sante M. Lamonaca, coordinatore del progetto, si sono tenute le premiazioni degli alunni che hanno realizzato i video più rappresentativi della tematica del “Bullismo e Cyberbullismo - Uso responsabile delle tecnologie e sicurezza on line”:
Nadia Giordano della classe 3D con il suo video “L’adolescenza”, premiato come miglior video; Greta Giugliano della classe 3A, attestato di merito per il video “Abbasso i Pregiudizi”. A tutti i partecipanti è stata inoltre donata una copia della Costituzione su carta riciclata realizzata dal Prof. Marco Galdi nell’ambito del progetto CartArte. Le copie saranno distribuite non appena verrà ripristinata la didattica in presenza.
Redazione Irno24 02/06/2021
Fa tappa a Pellezzano il podista che punta a toccare tutti i comuni campani
Percorrere tutta la Campania a piedi toccando ogni Comune è il progetto del battipagliese Carmine Ferrara, partito lo scorso 31 maggio da Battipaglia in compagnia di un libro contenente i nomi dei 550 Comuni campani con l'obiettivo di raggiungerli tutti. Quest'oggi la sosta a Pellezzano per riprendere il viaggio alle prime ore di domani.
Ad accogliere il giovane podista sono stati i Consiglieri Chiara Raimo, Marco Rago e Vito Mona che hanno formulato, a nome del Sindaco e dell'intera amministrazione, il saluto di benvenuto avvenuto in diretta radio sui canali di Radio Alfa e di Radio Alfa TV. La sosta a Pellezzano sarà occasione per Ferrara di scoprire le bellezze paesaggistiche del nostro territorio oltre che motivo di ristoro prima della ripartenza.
Pertanto il Sindaco Morra ringrazia il presidente dell'Avis Lorenzo Citro per la disponibilità e la messa a disposizione di un locale della struttura che ospiterà il giovane per la notte, e il presidente della protezione civile S. Maria delle Grazie, Agostino Napoli, con i suoi volontari, per il servizio di assistenza affinché, anche se per poche ore, la permanenza a Pellezzano di Carmine Ferrara sia resa il più confortevole e piacevole.