Pellezzano, per i ragazzi residenti è gratuito il campo polifunzionale
Fino a quando le scuole saranno aperte, il campo sarà a disposizione dalle 15:00 alle 20:00
Redazione Irno24 24/04/2024 0
A partire dal 26 aprile, e fino al termine del periodo estivo, l'accesso al Campo Sportivo Comunale Polifunzionale sarà GRATUITO, previa prenotazione al numero 3773055220. Volendo, ci si può recare al campo anche senza prenotazione. In tal caso si potrà occupare solo se libero.
Si precisa che, fino a quando le scuole saranno aperte, il campo verrà messo a disposizione dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Al termine dell'anno scolastico, il campo sarà aperto anche di mattina, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, e il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Un modo per consentire ai giovani una forma di svago, soprattutto durante l'estate, senza affrontare alcun costo aggiuntivo.
Lo scrive il Comune di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/01/2020
Un incontro per raccontare l'impegno sociale di Carlo Scafuri
Sabato 1 Febbraio 2020, alle ore 16:00, presso il Teatro Comunale in via Eroi di Nassiriya, alla frazione Coperchia di Pellezzano, si terrà un incontro in ricordo di Carlo Scafuri per raccontare la vita, la professione, l’impegno sociale e la fede del Fondatore della sezione Avis di Pellezzano Sez. Coperchia, scomparso nel Dicembre scorso. La sua memoria verrà onorata attraverso la lettura di alcuni scritti e la testimonianza di chi lo ha conosciuto.
L’introduzione e il coordinamento del dibattito saranno affidati al giornalista Prof. Italo Valente. Interverranno: il Sindaco di Pellezzano, Dott. Francesco Morra; l’Assessore alla Cultura di Pellezzano, Dott. Andrea Marino; il dirigente tecnico del Miur, Dott. Umberto Landi; il docente universitario Dott. Vincenzo Aversano; il Presidente della Sezione “Avis” di Pellezzano, Dott. Lorenzo Citro; il delegato ad omnia dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno Don Biagio Napoletano. Daranno il loro contributo per la parte recitativa Pasquale De Cristofaro e Mario De Caro, e per la parte musicale i Maestri Pasquale Polverino e Giovanna Tozzi.
“Oltre ad essere stato il Fondatore della sezione Avis di Pellezzano Sez. Coperchia – ricorda il Sindaco Morra – Carlo Scafuri è stato anche donatore per oltre 50 anni e Dirigente scolastico per circa 40. Ha svolto il suo incarico di Direttore Didattico con passione e professionalità, ricevendo apprezzamento da parte degli insegnanti ma anche degli alunni che hanno avuto modo di conoscerlo.
Uomo eclettico, ha coltivato diverse passioni, in particolare quella per la poesia, rivelando una dote non comune per questa arte. Dalle sue numerose pubblicazioni emergono una vasta cultura, una profonda umanità e una grande saggezza. È nostro dovere, dunque, ricordare il concittadino Scafuri, rendendo merito al suo lavoro e al servizio offerto alla comunità”.
foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Pellezzano
Redazione Irno24 02/01/2023
Pellezzano, anche nel 2023 apertura serale del cimitero il 5 Gennaio
Anche quest’anno, per il quinto consecutivo, e dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti su più livelli, l’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Francesco Morra, propone l’iniziativa dell’apertura straordinaria serale del Cimitero Comunale, dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Un momento di fede e preghiera che si pone a conclusione delle festività Natalizie e nella vigilia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.
E’ un segno di solidarietà, soprattutto nel tempo Natalizio che rende ancora più sentita e forte la mancanza di coloro che ci hanno lasciato e rende indispensabile un gesto di vicinanza e di attenzione a chi soffre per la perdita dei propri cari.
Il programma prevede alle ore 20.00 la S. Messa della Vigilia dell’Epifania presso il Cimitero, presieduta dal Cappellano Comunale don Luigi Pierri. Durante la S. Messa sarà celebrato il rito della Natività Vivente, con l’arrivo dei Re Magi, a cura dell’Associazione “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia. Si invitano coloro che presenzieranno di portare un cero o un lumino che saranno benedetti a fine messa e ciascuno potrà deporlo sulla tomba dei propri cari.
Redazione Irno24 18/11/2020
Pellezzano, sanificatori per le scuole ma niente riapertura fino al 30 Novembre
Il Comune di Pellezzano, con determina n° 739 del 18 novembre 2020, ha assunto l’impegno di impiegare 30mila euro per l'esecuzione della fornitura di 30 dispositivi di sanificazione attiva per le aule scolastiche più sensore di monitoraggio del livello di anidride carbonica. I lavori, secondo quanto stabilito dall’affidamento dell’incarico alla ditta “Miele Giuseppe & Figli” con sede in Atripalda (AV) dovranno concludersi nel termine di 30 giorni.
Il provvedimento emesso dall’Amministrazione Comunale segue la valutazione posta in essere dai competenti organismi istituzionali per individuare le dotazioni più idonee per il miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti scolastici, nonché per un continuo e costante monitoraggio della stessa. Un’azione resasi necessaria dalla diffusione del Covid, per rendere ancora più sicuro l’imminente inizio dell’anno scolastico.
Nella fattispecie il Sindaco Morra, con ordinanza sindacale 263 del 18 novembre 2020, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio comunale sino al 30 novembre.