Pellezzano, anche nel 2023 apertura serale del cimitero il 5 Gennaio

Durante la messa delle 20 sarà celebrato il rito della Natività Vivente

Redazione Irno24 02/01/2023 0

Anche quest’anno, per il quinto consecutivo, e dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti su più livelli, l’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Francesco Morra, propone l’iniziativa dell’apertura straordinaria serale del Cimitero Comunale, dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Un momento di fede e preghiera che si pone a conclusione delle festività Natalizie e nella vigilia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.

E’ un segno di solidarietà, soprattutto nel tempo Natalizio che rende ancora più sentita e forte la mancanza di coloro che ci hanno lasciato e rende indispensabile un gesto di vicinanza e di attenzione a chi soffre per la perdita dei propri cari.

Il programma prevede alle ore 20.00 la S. Messa della Vigilia dell’Epifania presso il Cimitero, presieduta dal Cappellano Comunale don Luigi Pierri. Durante la S. Messa sarà celebrato il rito della Natività Vivente, con l’arrivo dei Re Magi, a cura dell’Associazione “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia. Si invitano coloro che presenzieranno di portare un cero o un lumino che saranno benedetti a fine messa e ciascuno potrà deporlo sulla tomba dei propri cari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/04/2021

Pellezzano, riapre il centro di raccolta comunale

Il Comune di Pellezzano ha decretato la riapertura del Centro di Raccolta Comunale nei giorni di martedi e sabato a far data dal 13 Aprile 2021. Il tutto nel rispetto delle norme igienico/sanitarie dettate dalle normative vigenti in materia Covid-19.

Gli utenti che hanno contattato la Pellezzano Servizi saranno richiamati in ordine alla prenotazione effettuata. Tutte le informazioni sono reperibili sui siti del Comune e della Pellezzano Servizi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2025

Pellezzano, morte Farina: condanna anche in appello per medici del Ruggi

All’esito dell’udienza del 14 marzo 2025, dinanzi alla Corte d’Appello di Salerno, è stata confermata la condanna nei confronti dei due medici dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, ritenuti responsabili del decesso di Alessandro Farina, il 13enne di Pellezzano prematuramente scomparso il 27 dicembre 2017 a causa di una grave forma di diabete di tipo 1 non prontamente diagnosticata. Lo rende noto Francesco Morra, sindaco di Pellezzano nonchè zio di Alessandro.

"La Corte di Appello di Salerno - ha dichiarato l’avvocato Federico Conte, difensore dei familiari della vittima - ha governato con equilibrio le complesse questioni giuridiche di una vicenda carica anche di significati morali ed etici. Estendendo, come richiesto dalla difesa, la responsabilità del tragico evento anche alla stesa Azienda ospedaliera di Salerno. Una sentenza di alto profilo giuridico e sociale che rappresenterà, nell’ambito della cura del diabete di tipo 1, un precedente non solo per la giurisprudenza ma anche per le buone pratiche mediche".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2021

Sarà Core a boxare con Socci il 20 Novembre a Capriglia, conferenza in Provincia

C’è grande attesa per il match di boxe, valevole per l’assegnazione del titolo internazionale del “Mediterraneo IBO - pesi medi”, tra il noto pugile salernitano Dario Socci e Andrea Angelo Core, che si sfideranno il prossimo 20 novembre sul ring del Palazzetto dello Sport della frazione Capriglia di Pellezzano in via Casignano.

L’incontro è stato presentato questa mattina, alle 10:30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato oltre a Dario Socci, il Sindaco di Pellezzano, Morra, sul cui territorio verrà ospitato l’incontro, e il Sindaco di Fisciano, Sessa, Comune dove il pugile, originario di Salerno, ha trasferito per un periodo di tempo la sua residenza.

Come ha spiegato lo stesso Socci, c’è stata una variazione di programma rispetto a quanto stabilito. Inizialmente, infatti, la Federazione Internazionale aveva indicato quale avversario Federico Cerelli. Poi, per mezzo di un punteggio superiore ottenuto proprio in questi ultimi giorni, Andrea Angelo Core ha superato la concorrenza, diventando così il nuovo avversario di Socci.

“Per me – ha dichiarato Socci – è una grande emozione battermi davanti al pubblico di casa. Avrei desiderato tanto combattere a Salerno, la mia città natale, ma purtroppo non ci sono spazi al chiuso sufficientemente grandi da ospitare un evento internazionale come quello del titolo IBO del Mediterraneo.

Tuttavia, grazie al mio amico sindaco Morra, che ha subito offerto ospitalità e massima disponibilità, siamo riusciti ad individuare il Palazzetto dello Sport di Capriglia, che è una struttura di tutto rispetto. Dispiace solo che l’impianto, a causa delle restrizioni del Covid, non potrà essere sfruttato al massimo della sua capienza, potendo ospitare solo 800 spettatori, che corrisponde a circa il 70% della sua capacità. In ogni caso, sono davvero contento di combattere per la prima volta a casa”.

Nel corso della conferenza sono stati anche indicati i punti vendita dove acquistare i biglietti: il Mood steakhouse di via Papio a Salerno; il Club dei fedelissimi granata nel centro storico a Salerno; il Bar S. Lucia alla frazione Penta di Fisciano; il Bar Sweet Me alla frazione Coperchia di Pellezzano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...