Pellezzano, primo Consiglio Comunale dopo le elezioni
Il nuovo Presidente è Andrea Marino, Vicepesidente è stata eletta Lidia De Sio
Redazione Irno24 24/05/2023 0
Il Consiglio Comunale di Pellezzano, dopo le elezioni del 14 e 15 Maggio, si è riunito per procedere alla cerimonia di giuramento del Sindaco, per la convalida degli eletti in Consiglio, per la presentazione ufficiale della nuova Giunta e delle deleghe conferite ai consiglieri di maggioranza, per l'elezione del Presidente del Consiglio, del Vice Presidente e della Commissione Elettorale.
Il nuovo Presidente del Consiglio è Andrea Marino, eletto al termine della prima votazione con 12 voti, necessari a superare la soglia di maggioranza. Vicepresidente è stata eletta, invece, al termine della seconda votazione, Lidia De Sio, consigliere comunale di opposizione.
Fanno parte della Commissione Elettorale, invece, i consiglieri di maggioranza Silvana Bove e Dino Giordano, insieme alla consigliera di opposizione Marzia Giordano. Il consigliere Maurizio Barbarulo è stato indicato quale Capogruppo di Impegno Civico, mentre Giuseppe Pisapia è il Capogruppo di Pellezzano di Tutti. Nel corso del Consiglio, inoltre, è stato tenuto un minuto di raccoglimento per la strage di Capaci e per le vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/01/2023
Pellezzano, la Cartesar dona defibrillatore al NEC di Pontecagnano
Nella mattinata di ieri, la Dott.ssa Carlotta De Iulis, manager della “Cartesar spa”, azienda con sede a Coperchia di Pellezzano, attiva nel riciclo della carta, ha donato un defibrillatore di ultima generazione al 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano.
All’evento hanno presenziato gli alunni dell’istituto comprensivo “Amedeo Moscati” di Pontecagnano Faiano (SA), nonché il Dott. Francesco Morra e Agostino Napoli, rispettivamente Sindaco e Presidente della Protezione Civile di Pellezzano (SA).
Redazione Irno24 19/04/2021
Pellezzano, Morra accoglie i delegati di "Commercianti per Salerno"
Questa mattina, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, nella sua qualità di componente dell’Esecutivo ANCI Campania, ha accolto, presso Palazzo di Città, Armando Pistolese e Fabrizio Marotta, delegati dell’Associazione “Commercianti per Salerno”, i quali hanno esposto al Primo Cittadino una serie di problematiche legate al mondo del commercio chiedendo di esporre le questioni elencate all’attenzione dei competenti organismi della Regione.
Il documento presentato al Sindaco vuole essere utile ad unificare gli intenti con l’Amministrazione Pubblica ed allo stesso tempo recepire le decisioni prese dalla stessa Amministrazione, per il prossimo futuro delle attività commerciali e della città, distinguendo in settori specifici la trattazione degli argomenti, per meglio distinguere le problematiche relative a: commercio, urbanistica, cultura e spettacoli.
Nel settore commercio è stato richiesto:
-rinnovo concessione Covid-19 ed esenzione Tosap per tutto il 2021, conferma di utilizzo barriere frangivento e stufe per esterno;
-agevolazioni e sconti per Tari 2021;
-gratuità per insegne fisse;
-favorire la locazione di immobili a studenti con lo strumento dei canoni concordati;
-blocco, anche temporaneo, delle licenze commerciali tramite nuovo regolamento comunale con requisiti stringenti per le nuove attività, questo consentirebbe di dare un valore economico alle attività e di evitare infiltrazioni di poteri economici non limpidi;
-Distretti del commercio, adeguamento al nuovo testo unico del commercio regionale. Lo scopo principale del Distretto è quello di incentivare il commercio, inteso come elemento trainante di una promozione turistica, e non solo, del territorio compreso tra i confini dello stesso Distretto che si trova a svolgere, quindi, una funzione di polo attrattore i cui benefici non sono limitati all’aspetto commerciale ma si ampliano a molti altri settori.
In particolare gli obiettivi sono quelli di promuovere il rilancio del commercio di vicinato nelle città e nei piccoli centri, la pianificazione urbanistica, specie in materia di viabilità e mobilità, il recupero e la rivitalizzazione dei centri storici, la gestione degli spazi urbani (pubblici, residenziali, economici), la sicurezza, la coesione economica e sociale e la qualità della vita dei cittadini residenti;
-Campagna di comunicazione “Bevi Bene (no alcool ai minori), mangia locale e di qualità”.
Settore Cultura:
se realizzabile, si richiede una programmazione di eventi sia per l’estate che per l’inverno, in particolare a Natale, per creare un’attrattiva a persone di altre cittadine limitrofe sia per evitare lo spopolamento dei residenti, sfruttando anche spazi suggestivi della città.
Redazione Irno24 03/01/2023
A Pellezzano il progetto "Stella Polare" al servizio di minori e bisognosi
Lunedì 9 Gennaio 2023, alle ore 17.00, presso la biblioteca Comunale di via Matteo Petraroia a Pellezzano, si terrà la presentazione del progetto dal titolo "Stella Polare", promosso dall’Ambito Salerno 5, dalla Cooperativa Sociale “Delfino” e dal Comune di Pellezzano, in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali retto da Annalaura Villari.
“Un progetto di assoluto valore sociale – come ha sottolineato il sindaco Morra – che il Comune di Pellezzano ha fortemente voluto e sostenuto, grazie all’impegno speso in prima persona dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, che ringrazio per l’attività, le competenze e la professionalità messe in campo al servizio della collettività, in particolar modo dei minori, delle famiglie e dei soggetti più bisognosi”.
Il Comune di Pellezzano, appartenente all'Ambito S5, in co-progettazione con la Cooperativa Sociale “Delfino scs”, ha proposto un nuovo servizio di centro polifunzionale e aggregativo per minori e adolescenti, volto alla realizzazione di attività ed interventi mirati e tempestivi per rispondere ai bisogni locali della persona, della famiglia e della comunità.