Nuove pensiline a Pellezzano, arriveranno anche in versione "smart"

Morra: "Segnale importante di attenzione per studenti e tutti coloro che usano i mezzi pubblici"

Redazione Irno24 14/12/2022 0

A Pellezzano in questi giorni la ditta SELETTRA, incaricata per la gestione dell’impianto della pubblica illuminazione, sta completando l’istallazione di sette nuove pensiline per l’attesa degli autobus. Grazie a delle economie sul Project Financing per la pubblica illuminazione (circa € 38.500), è stato possibile sostituire delle prime vecchie pensiline nelle varie frazioni, ormai poco funzionali e pericolose.

"Con questo investimento - spiega il sindaco Morra - abbiamo voluto dare un segnale importante di attenzione verso gli studenti e tutti coloro che usufruiscono dei mezzi di trasporto pubblico. Riteniamo che anche queste opere di decoro urbano siano significative per rendere sempre più vivibile Pellezzano".

Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha fatto richiesta di un contributo per installare ulteriori venti pensiline solari "smart" dal design innovativo e sostenibile, autonome dal punto di vista energetico, con porte USB per ricarica di smartphone, hot-spot WI-FI, luci a led, pannello per poster con programma corse e schermo digitale con info meteo e viabilità.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/08/2021

Completata la messa in sicurezza del vallone di Cologna

Sono terminati i lavori di messa in sicurezza del vallone che costeggia la SR 88 a Cologna, grazie al finanziamento di € 400.000,00 che l'Amministrazione Comunale di Pellezzano ha ottenuto dal Ministero dell'Interno in data 30/12/2019.

Ad annunciarlo il Sindaco, dott. Francesco Morra, che insieme al consigliere comunale delegato, Ivan Facenda, ha seguito da vicino l'andamento delle operazioni di messa in sicurezza, sia sul piano istituzionale che su quello operativo.

I lavori hanno riguardato: la pulizia e asportazione della vegetazione spontanea nelle aree di intervento; interventi di posa in opera di gabbioni con materasso reno e canale; rimozione dell'esistente tubazione da 800 mm; installazione di recinzione a protezione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2021

Pellezzano, installato defibrillatore nei pressi del Comune

Palazzo di Città a Pellezzano ha un defibrillatore a disposizione, che è stato installato nei pressi dell’ingresso della casa Municipale attiguo alla Farmacia Fabbricatore.

“Sento il dovere di ringraziare - ha dichiarato il Sindaco Morra - la farmacia Fabbricatore, che seguendo le linee guida della Regione ha permesso l’installazione di un defibrillatore a disposizione dei cittadini di Pellezzano e degli operatori sanitari in caso di emergenza”.

Il defibrillatore, ovviamente, verrà messo a disposizione anche di eventuali emergenze all’interno dell’edificio che ospita gli uffici del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2023

Pellezzano, grande partecipazione all'evento "All of Autism"

Grande partecipazione ed entusiamo per "All for Autism", evento organizzato dal Settore Politiche Sociali nell'ambito della campagna di sensibilizzazione tenutasi a Pellezzano per la Settimana dell'Autismo. Tanti sono stati i momenti di informazione e sensibilizzazione organizzati dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Morra, in collaborazione con il Piano Sociale di Zona S5.

"Ringrazio - ha detto Morra - l'Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari; il Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S5; il Centro Lars, con la dottoressa Monica Savino; La Bottega del Possibile di Fabio Luciano; il Centro Forte, con la dottoressa Nappo e il dottore Salsano; il Centro LeAli, con la dottoressa Carla Mancinelli; la Cooperativa Delfino, con la collaborazione dell'associazione Idea Live, e quanti hanno offerto il proprio contributo per la buona riuscita degli appuntamenti dedicati alla Settimana dell'Autismo.

Un grazie particolare va poi rivolto a tutti gli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano e alle loro insegnanti, che hanno favorito la loro partecipazione attiva a tutti i momenti di aggregazione realizzati".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...