Pellezzano, installato defibrillatore nei pressi del Comune
Il sindaco Morra ringrazia la farmacia Fabbricatore
Redazione Irno24 19/11/2021 0
Palazzo di Città a Pellezzano ha un defibrillatore a disposizione, che è stato installato nei pressi dell’ingresso della casa Municipale attiguo alla Farmacia Fabbricatore.
“Sento il dovere di ringraziare - ha dichiarato il Sindaco Morra - la farmacia Fabbricatore, che seguendo le linee guida della Regione ha permesso l’installazione di un defibrillatore a disposizione dei cittadini di Pellezzano e degli operatori sanitari in caso di emergenza”.
Il defibrillatore, ovviamente, verrà messo a disposizione anche di eventuali emergenze all’interno dell’edificio che ospita gli uffici del Comune di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/08/2020
Rialzo contagi, a Pellezzano i controlli si fanno più serrati
L'impennata del numero dei contagi in Italia, che è un riflesso degli aumenti che si stanno registrando in tutte le Regioni, compresa la Campania, ha spinto l'Amministrazione Comunale di Pellezzano ad adottare un sistema di controlli più serrato sull'intero territorio di propria competenza.
"In queste settimane di vacanze estive - ha detto il Sindaco Morra - abbiamo, purtroppo, notato un allentamento della presa di coscienza da parte degli italiani, soprattutto dei nostri giovani. Molti dei contagi registrati sono cosiddetti 'di ritorno' da parte di coloro che hanno trascorso una vacanza all'estero o nei territori dove si sono concentrati il maggior numero di focolai. Assistiamo, spesso e malvolentieri, a immagini che ritraggono assembramenti in luoghi chiusi o all'aperto, in particolare nei posti dove si svolge la movida notturna.
Sento il dovere, soprattutto in questo momento nel quale sembra che la curva dei contagi stia rialzando la testa, di esprimere un richiamo alla responsabilità da parte di tutti. Sul nostro territorio, in questi giorni, con l'ausilio di forze dell'ordine e dei volontari della Protezione Civile, intensificheremo i controlli per verificare il rispetto delle disposizioni governative per contrastare l'emergenza sanitaria. I trasgressori saranno raggiunti da apposite sanzioni. Non possiamo permetterci il rischio di un nuovo lockdown. Il nostro Paese ha necessità di una ripresa, sotto tutti i punti di vista. Insieme possiamo farcela".
Il richiamo al senso di responsabilità verrà, dunque, accompagnato da un pattugliamento di forze dell'ordine su tutto il territorio del Comune di Pellezzano. Gli agenti della Polizia Municipale, guidati dal comandante Somma, coadiuvati dai volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" e dai carabinieri della locale stazione, presiederanno, con maggiore costanza e attenzione, tutti i luoghi sensibili, tra cui bar, supermercati e locali commerciali per verificare il corretto utilizzo dei dispotivi di protezione individuale (le mascherine) e il distanziamento sociale, che al momento, in attesa della diffusione di un vaccino, restano le uniche armi a disposizione per contrastare il diffondersi di questo nemico invisibile e per far in modo che la vita possa tornare a seguire il proprio corso.
Redazione Irno24 16/11/2020
Pellezzano, chiusura del centro di raccolta rifiuti e sospensione ritiro ingombranti
A seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, è stata disposta la chiusura al pubblico del centro di raccolta comunale in via delle Fratte Lago. Contestualmente, il ritiro domiciliare di rifiuti ingombranti è sospeso e l’accesso agli uffici della Pellezzano Servizi sarà consentito solo su prenotazione. Ne dà notizia il Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 05/08/2020
Pellezzano, lavori di adeguamento e ammodernamento della rete scolastica
Attraverso l’approvazione di due delibere di Giunta Comunale, a Pellezzano è stato dato il via libera agli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19, oltre all’ammodernamento della rete scolastica.
Nel primo provvedimento (delibera 75) è specificato che il Comune di Pellezzano è stato ammesso, dal Ministero dell’istruzione, al finanziamento di un importo complessivo pari a 28mila euro per procedere agli interventi di adeguamento nella scuola primaria e dell’Infanzia in via Nicola Russo (Coperchia), nella scuola primaria e dell’infanzia in via della Quercia (Capezzano Inferiore), nella scuola dell’infanzia in via Amendola (Capezzano), nella scuola primaria e dell’infanzia in via Vitale/ Piazza Di Vittorio (Pellezzano Capoluogo).
La seconda delibera di Giunta, la numero 76, specifica che il contributo di 70mila euro assegnato dalla Regione al Comune di Pellezzano verrà utilizzato per un intervento di ammodernamento ed adeguamento dell’edificio della Scuola Media in via Fravita alla frazione Capezzano. Tale intervento è stato ammesso al finanziamento proposto da Palazzo Santa Lucia a seguito dell’approvazione del progetto definitivo di ammodernamento della rete scolastica del Comune di Pellezzano.