Pellezzano, "puntata" speciale del Mercato della Terra dedicata ai legumi
Spreco alimentare, consumo critico e sostenibilità agronomica i temi del laboratorio del gusto
Redazione Irno24 21/02/2022 0
A Capezzano, ieri, Domenica 20 Febbraio, presso il Parco Serra Wenner, i produttori hanno tenuto il consueto appuntamento del "Mercato della Terra Slow Food Valle dell'Irno", per fare una spesa completa, sana, di qualità, consapevole e rispettosa dell'ambiente.
"È un luogo speciale dove costruire comunità, creare relazioni, approfondite conoscenze e saperi sul mondo del cibo - spiega il Sindaco di Pellezzano, Morra - Ringrazio, come sempre gli organizzatori per la promozione di questo appuntamento mensile diventato ormai fisso, ricordando che questa domenica è stato presente anche il Tg Regionale di Rai 3".
Si è celebrata la giornata internazionale dei legumi, insieme ai produttori e a tutti gli esperti del settore. Nel corso del laboratorio del gusto, si è parlato di spreco alimentare, consumo critico e sostenibilità agronomica dei legumi. Con una degustazione guidata e un gioco interattivo. Allestito anche un cesto per la spesa sospesa in collaborazione con il Circolo Arci Marea e la Brigata Unità di Strada Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/08/2023
Adeguamento sicurezza sismica per la caserma dei Carabinieri a Coperchia
Pellezzano continua a rifarsi il look con l’apertura di nuovi cantieri che, poco alla volta, stanno ridisegnando il volto di un intero territorio, rendendolo più gradevole e soprattutto più sicuro. Come i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento della sicurezza sismica di un edificio strategico alla frazione Coperchia, adibito a caserma dei Carabinieri.
“Un intervento necessario - spiega il sindaco Morra - per consegnare agli esponenti delle nostre forze dell’ordine una struttura sicura, nel rispetto di tutte le normative vigenti in materia antisismica”.
I lavori, finanziati con l’utilizzo delle economiche derivanti dalla chiusura degli interventi già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno, comportano una spesa complessiva di 156mila euro e dovrebbero concludersi entro il 24 aprile 2024.
Redazione Irno24 07/04/2022
Visite odontoiatriche gratis per i rifugiati ucraini accolti a Pellezzano
Lo Studio dentistico Barbarulo mette a disposizione la propria struttura, sita a Baronissi in via P. Borsellino 3/A, per eventuali consulenze odontoiatriche a titolo gratuito per i rifugiati ucraini scappati dalla guerra e attualmente residenti a Pellezzano.
"Una lodevole iniziativa - sottolinea il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - per la quale non posso fare altro che ringraziare il dott. Maurizio per la cortese disponibilità e professionalità messe al servizio dei bisognosi, in questo caso dei rifugiati di guerra". Per informazioni tel. 089 95 57 62.
Redazione Irno24 15/04/2021
Pellezzano, intesa con Ance Aies per accesso a pratiche Superbonus
E’ partito oggi il servizio di facilitazione all’accesso alle pratiche per il superbonus del 110%, frutto del protocollo d’intesa tra il Comune di Pellezzano, l’Ance Aies Salerno e gli Ordini Professionali degli ingegneri, degli architetti e dei geometri.
Così il Sindaco Morra: “L’obiettivo è quello di coadiuvare il personale dell’Ente per facilitare l’accesso al Superbonus, importante strumento innovativo per rilanciare in maniera sostenibile il settore edile, il cui carico inevitabilmente non può ricadere unicamente sul personale della Pubblica Amministrazione, sempre più ridotto all’osso dai progressivi pensionamenti”.
Ha preso così servizio presso l’Ufficio Tecnico Comunale il Geom. Nicola Carratù. Il protocollo non ha oneri per il Comune di Pellezzano.