Visite odontoiatriche gratis per i rifugiati ucraini accolti a Pellezzano

Il dott. Barbarulo mette a disposizione il proprio studio a Baronissi

Redazione Irno24 07/04/2022 0

Lo Studio dentistico Barbarulo mette a disposizione la propria struttura, sita a Baronissi in via P. Borsellino 3/A, per eventuali consulenze odontoiatriche a titolo gratuito per i rifugiati ucraini scappati dalla guerra e attualmente residenti a Pellezzano.

"Una lodevole iniziativa - sottolinea il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - per la quale non posso fare altro che ringraziare il dott. Maurizio per la cortese disponibilità e professionalità messe al servizio dei bisognosi, in questo caso dei rifugiati di guerra". Per informazioni tel. 089 95 57 62.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/12/2022

Edizione record per Telethon Pellezzano, raggiunta quota 13500 euro

Si è chiusa una strepitosa edizione della maratona Telethon Pellezzano con la raccolta di 13500 euro (superata quota 10mila dello scorso anno), frutto dello spirito di beneficenza di quanti hanno voluto donare con generosità in favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare.

Il commento del sindaco Morra: “Cala il sipario su una delle più emozionanti edizioni di Telethon, molto coinvolgente e appassionante; sento il dovere di ringraziare Marco Rago, i volontari, le scuole, le associazioni territoriali, le parrocchie e quanti, davvero tanti, hanno contribuito alla straordinaria riuscita di questa raccolta fondi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2025

Pellezzano, arriva il nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri

"Diamo il benvenuto al nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pellezzano, Luciano Donnarumma, che subentra al suo predecessore Josè Santo Aliano, omaggiato l'altro giorno presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città per il servizio reso al territorio in ben 25 anni.

Al Comandante Donnarumma auguriamo buon lavoro in un clima di fattiva collaborazione con i cittadini e le istituzioni locali, al fine di perseguire l'auspicabile obiettivo di presidio della legalità, nonché di controllo del proprio territorio di pertinenza".

Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/05/2020

"Ripartire senza dimenticare", il messaggio del Sindaco di Pellezzano per la festa dei lavoratori

"In questo periodo di emergenza sanitaria - scrive il primo cittadino di Pellezzano, Francesco Morra - abbiamo potuto toccare con mano il peso e il valore del lavoro, sia in termini di sostentamento economico, sia per quanto riguarda la dignità di ogni cittadino. In questo momento, la festa dei lavoratori ha un significato supplementare; può essere lo spartiacque per una riflessione collettiva per una nuova stagione di diritti e di tutele.

Proprio in questo momento, posti di lavoro sono in serio pericolo e la classe politica ha il dovere d'intervenire, sia per quanto riguarda l'immediato sia per quanto riguarda il divenire. Credo sia maturo il tempo di rivedere lo statuto dei lavoratori, pietra miliare del nostro diritto, ma ormai non più rispondente alle tipologie di lavoro attuali, ai mutamenti della società e alle diverse opzioni contrattuali. Riscriviamolo!

Includiamo e allarghiamo la platea dei nuovi lavoratori. Allarghiamo la base dei diritti e delle tutele. Il lavoro non può conoscere distinzioni! È finito, oltre che intollerabile, il tempo delle contrapposizioni e dei distinguo fra lavoratori dipendenti, autonomi e altre tipologie, oltre che le distinzioni tra vari contratti collettivi e le loro applicazioni nella vita quotidiana.

È un lavoratore chi timbra un cartellino, chi alza una saracinesca, chi apre un ufficio o uno studio, chi consuma chilometri, chi lavora materie prime, chi lavora nel pubblico, in proprio o nel privato. Proviamo a costruire un nuovo statuto dei lavoratori, con il contributo di tutti: classe dirigente, sindacati, mondo imprenditoriale. Manteniamo i pilastri, ma costruendo su di essi nuove strutture per una fase di riappacificazione e di unità, per una società moderna.

Buona festa a ogni lavoratore, buona festa a chi sta vivendo momenti difficili, buona festa a quanti, purtroppo, un lavoro lo stanno cercando o che l'hanno perso. Proprio a questi ultimi, auguro che le lacrime e i sacrifici di oggi, possano trasformarsi in gioie e gratificazioni per un domani migliore".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...