Pellezzano, risate con Alessandro Bolide al Cinema Teatro Charlot
In caso di pioggia, accesso alla sala interna con Green Pass
Redazione Irno24 11/09/2021 0
Sabato 11 Settembre, direttamente da Made in Sud, cabaret show con Alessandro Bolide presso il nuovo Cinema Teatro Charlot di Pellezzano. Lo spettacolo si farà in ogni caso, spiegano gli organizzatori. In caso di pioggia, per accedere alla sala interna sarà obbligatorio il Green Pass. Informazioni e prenotazioni al numero whatsapp 3509109146.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/11/2022
Pellezzano, studenti del Comprensivo a lezione di sicurezza
Al via a Pellezzano “Scuola Sicura”, il progetto didattico formativo di protezione civile e dei comportamenti da utilizzare in caso di emergenza. Il progetto è stato promosso dal Comune, in collaborazione con la locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, presieduta da Agostino Napoli, e col supporto didattico della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano, Grazia Di Ruocco.
I volontari della Protezione Civile, secondo un calendario prestabilito, terranno delle lezioni agli studenti delle scuole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo in materia di prevenzione ed interventi da eseguire in caso di emergenze sul territorio, che possono riguardare terremoti, alluvioni, frane, incendi o altre calamità naturali.
Nella circostanza, la Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” ha anche preparato una brochure informativa da consegnare agli studenti, all’interno della quale sono indicate tutte le nozioni fondamentali sulla prevenzione e sugli interventi da porre in essere in caso di emergenze. Una linea guida che consente agli studenti di sensibilizzarli sulle modalità di comportamenti da adottare, laddove necessari.
Redazione Irno24 21/01/2023
Pellezzano, cospicui fondi dalla Regione per recupero alloggi ERP
Ammonta a 770.000,00 euro il finanziamento che la Regione ha trasferito al Comune di Pellezzano per consentire il programma di recupero di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica situati nell’ex area dei prefabbricati alle frazioni di Capriglia e Coperchia. Secondo le disposizioni normative vigenti in materia, il contributo dovrà essere utilizzato per interventi di manutenzione straordinaria ai detti alloggi.
“Un risultato straordinario – ha sottolineato il sindaco Morra – il Comune di Pellezzano, insieme a soli altri tre della Provincia di Salerno (Cava de' Tirreni, Battipaglia e Pagani), risulta tra quelli selezionati ad aver ricevuto questo importante finanziamento. Un intervento che andrà ulteriormente a valorizzare il nostro territorio, offrendo il giusto decoro a questi spazi abitativi per una Pellezzano sempre più a misura d’uomo”.
Verranno realizzati i seguenti interventi: efficientamento energetico, mediante il miglioramento dei consumi di energia e l’innalzamento di almeno una classe della prestazione energetica o la riduzione di almeno il 30% dei consumi registrati nell’ultimo biennio di utilizzazione dell’immobile; messa in sicurezza delle componenti strutturali mediante interventi di adeguamento o miglioramento sismico;
rimozione di manufatti e componenti edilizie con presenza di materiali nocivi e pericolosi quali amianto e piombo; superamento delle barriere architettoniche; manutenzione straordinaria sulle parti comuni dell’organismo abitativo e su quelle di pertinenza; frazionamento e accorpamento, anche con rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici.
Redazione Irno24 03/01/2020
"Romea & Giulietto" all'Auditorium di Capezzano
La compagnia teatrale "La Quercia" apre il 2020 con una commedia comica in due atti intitolata "Romea & Giulietto", scritta da Gino Cogliandro (storico componente del gruppo Trettré) e diretta dalla regia e dall’adattamento di Fabrizio Avallone e Anna Aurelio.
Lo spettacolo, portato in scena lo scorso Dicembre al Teatro Augusteo a Salerno, ha riscosso un notevole successo e si replica all'Auditorium di Capezzano Sabato 4 Gennaio alle 20:30.
Al termine della serata, ci sarà anche la gradita partecipazione di un’ospite d’onore quale l’artista napoletana Lina Nappo.