Pellezzano, somministrate quasi 16mila dosi di vaccino
Alla data dell'8 Ottobre non sono segnalati nuovi casi Covid
Redazione Irno24 08/10/2021 0
Il Comune di Pellezzano comunica che, alla data dell'8/10/2021, risultano somministrate 15.734 dosi su 10.851 residenti. Di queste: 8.333 risultano essere prime dosi, pari al 76,7% dei residenti; 7.401 risultano essere secondi dosi, a completamento così del ciclo vaccinale. Sempre alla stessa data, non risulta nessun nuovo positivo al Covid.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/06/2020
Guasto improvviso su rete idrica, alcune zone di Pellezzano a secco
Ausino SpA comunica che, a causa di un guasto improvviso sulla condotta adduttrice "Consorziale", al fine di attivare immediatamente le operazioni di ripristino - che andranno avanti per l’intera giornata di Lunedì 1° Giugno, fino alle ore 22 - le seguenti zone del Comune di Pellezzano saranno soggette ad assenza di erogazione idrica: Parco San Giovanni, Via Chiuiano, Via Kennedy, Via S. De Vita, Via De Gasperi (civici 7 e 9).
Redazione Irno24 19/03/2020
Droni in volo su Pellezzano per controllare il territorio e il rispetto dei divieti
Stretta sui controlli a Pellezzano. Per garantire il massimo rispetto dei divieti imposti dai DPCM dei giorni scorsi, il Comune di Pellezzano, con il supporto della strumentazione messa a disposizione dalla locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, ha disposto un monitoraggio del territorio attraverso l’utilizzo di droni.
Il mezzo di controllo aereo, quindi, sorvolerà per l’intera durata dell’emergenza sanitaria in atto, e nel rispetto delle normative vigenti in materia, tutto il comprensorio di propria competenza per verificare la densità del traffico veicolare e gli spostamenti che i pedoni compiono quotidianamente, al fine di contenere il rischio di diffusione dei contagi da Covid-19.
“E’ una ulteriore misura di controllo che abbiamo deciso di disporre – ha spiegato il Sindaco, dott. Francesco Morra – per tenere maggiormente sotto controllo la cittadinanza locale ed evitare che ci siano troppi spostamenti non autorizzati da parte delle persone. I nostri interventi non devono essere visti come una forma di restrizione delle libertà.
Sono sicuro che i nostri concittadini comprendono la difficoltà del momento, così come sono convinto che attraverso i loro comportamenti responsabili ci aiuteranno per combattere questa emergenza”.
I droni saranno controllati da personale esperto della Protezione Civile, che si occuperà di far levare in volo e di posizionare i dispositivi in zone diverse e in diverse ore del giorno con le dovute cautele e misure di sicurezza per i cittadini.
Redazione Irno24 04/09/2025
Pellezzano, dai controlli AISA emerge una differenziata più corretta
Nella serata di ieri, a partire dalle 21:00 e fino alla prima mattinata di oggi, il Nucleo Tutela Ambientale dell'AISA Salerno, in collaborazione con gli uffici comunali, ha svolto un controllo straordinario sull’intero territorio di Pellezzano. L’attività ha avuto come obiettivo principale la verifica del corretto conferimento di carta e cartone.
"Siamo lieti di constatare - scrive AISA - che i cittadini hanno mostrato un notevole miglioramento rispetto alle prime verifiche da inizio attività di luglio 2024, nella maggior parte dei casi i materiali risultavano conferiti correttamente. Solo in pochi episodi isolati sono stati riscontrati sacchetti di plastica o piccole quantità di vetro e alluminio inseriti in modo non idoneo, facendo scattare due sanzioni Amministrative".