Droni in volo su Pellezzano per controllare il territorio e il rispetto dei divieti

Saranno controllati da personale esperto della Protezione Civile

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Stretta sui controlli a Pellezzano. Per garantire il massimo rispetto dei divieti imposti dai DPCM dei giorni scorsi, il Comune di Pellezzano, con il supporto della strumentazione messa a disposizione dalla locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, ha disposto un monitoraggio del territorio attraverso l’utilizzo di droni.

Il mezzo di controllo aereo, quindi, sorvolerà per l’intera durata dell’emergenza sanitaria in atto, e nel rispetto delle normative vigenti in materia, tutto il comprensorio di propria competenza per verificare la densità del traffico veicolare e gli spostamenti che i pedoni compiono quotidianamente, al fine di contenere il rischio di diffusione dei contagi da Covid-19.

“E’ una ulteriore misura di controllo che abbiamo deciso di disporre – ha spiegato il Sindaco, dott. Francesco Morra – per tenere maggiormente sotto controllo la cittadinanza locale ed evitare che ci siano troppi spostamenti non autorizzati da parte delle persone. I nostri interventi non devono essere visti come una forma di restrizione delle libertà.

Sono sicuro che i nostri concittadini comprendono la difficoltà del momento, così come sono convinto che attraverso i loro comportamenti responsabili ci aiuteranno per combattere questa emergenza”.

I droni saranno controllati da personale esperto della Protezione Civile, che si occuperà di far levare in volo e di posizionare i dispositivi in zone diverse e in diverse ore del giorno con le dovute cautele e misure di sicurezza per i cittadini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/11/2021

Pellezzano, al Mercato della Terra Slow Food il laboratorio sulla nocciola

La terza domenica del mese si avvicina. Domenica 21 Novembre, presso il Parco Serra Wenner, in viale Filanda alla frazione Capezzano, riecco il Mercato della Terra “Slow Food” di Pellezzano, con un nuovo e ricco appuntamento.

I produttori amici della terra ritornano a proporre ai consumatori le varietà di frutta, verdura, conserve, legumi, farine di stagione coltivati e lavorati con amore e rispetto del tempo e della natura. Alle ore 11.00 si terrà il Laboratorio dal titolo "Dal guscio al Dolce: I sapori della Nocciola dei Picentini”.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, nel rispetto delle normative anti-Covid, invita la cittadinanza a rincontrarsi per favorire lo scambio di idee, suggerimenti, prospettive e per contribuire concretamente alla diffusione della cultura del buono cibo e del rispetto per la terra con lo slogan “buono pulito giusto”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2020

Pellezzano, tornano i controlli sulla differenziata e riapre l'isola ecologica

Con la ripresa delle attività e l’uscita dalla fase del lockdown sono ricominciati, a Pellezzano, da parte delle guardie ambientali, della polizia municipale e degli organismi comunali preposti, i controlli sul territorio comunale per il corretto conferimento della raccolta differenziata.

Il monitoraggio è iniziato ieri sera con un primo intervento da parte delle guardie ambientali, coadiuvate da una pattuglia di agenti della polizia municipale per verificare il corretto conferimento della frazione indifferenziata dei rifiuti. Inoltre, il Sindaco Morra informa i cittadini che, a partire da questa settimana, l’Azienda produttrice consegnerà i sacchetti all’Amministrazione Comunale che poi provvederà ad organizzare la distribuzione dei kit di buste per la raccolta differenziata nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di distanziamento sociale per il contrasto all’emergenza sanitaria.

In ultimo, si informa la cittadinanza che in base al DPCM relativo all’emergenza coronavirus, per evitare assembramenti, l’accesso all’isola ecologica è subordinato al mantenimento della distanza tra le persone di almeno un metro. A tal proposito, a far data dal 19 maggio, dalle ore 6.00 alle ore 11.45, nelle sole giornate di martedì e sabato è consentito l’accesso rispettando i presidi di sicurezza e l’ingresso è permesso ad una persona per volta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/11/2024

Approvato il bilancio consolidato 2023 del Comune di Pellezzano

"L’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pellezzano, tenutasi il 30 ottobre, è stata caratterizzata dall’importante apporvazione del bilancio consolidato relativo al 2023, che fotografa una situazione economico-finanziaria dell’Ente assolutamente positiva, mettendo in risalto una gestione oculata delle risorse, rispondenti in pieno ai principi contabili, così come previsti dalle normative vigenti in materia.

Mi preme ringraziare il competente Ufficio finanziario e il Revisore dei conti per aver dato parere favorevole al bilancio consolidato, uno strumento che guarda alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’amministrazione comunale, intesa nella sua interezza, e che fotografa altresì lo stato di salute dell’Ente e delle società partecipate, nell’ottica di interventi sul piano funzionale e strutturale che vanno nella direzione di un miglioramento generale del nostro territorio".

Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...