Pellezzano, sospensione idrica in alcuni quartieri rinviata all'8 Gennaio

Intervento programmato dalla società Ausino

Redazione Irno24 03/01/2021 0

Ausino informa che, dovendo eseguire un intervento di riparazione alla condotta adduttrice “Consorziale” nel tenimento di Giffoni Sei Casali, Loc. Oliveto, verrà interrotta l’erogazione idrica dalle ore 05:00 alle ore 18:00 del 4 Gennaio 2021.

La sospensione produrrà i seguenti effetti nel Comune di Pellezzano: mancanza d'acqua a partire dalle ore 4:30 presso Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato, altresì potranno verificarsi disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore TAMOIL verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi. Il ripristino avverrà, salvo imprevisti, entro le ore 00:00 del 5 Gennaio.

LAVORI RIMANDATI AL GIORNO 08/01/2021. IL SERVIZIO RESTA GARANTITO. SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI. LO RENDE NOTO IL COMUNE DI PELLEZZANO.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/01/2021

Si celebra San Sebastiano, a Fisciano e Pellezzano auguri ai Vigili Urbani

"Oggi 20 gennaio, giornata in cui si celebra San Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale, rivolgo i migliori auguri a tutti gli agenti della Polizia Municipale di Pellezzano, sapientemente guidati dal Comandante Carmine Somma". Questo l'inizio del messaggio augurale scritto dal sindaco Morra.

La scelta di San Sebastiano quale Patrono dei Vigili Urbani è stata realizzata nel Breve Pontificio del 3 Maggio 1957 con il quale Pio XII ha formalmente proclamato il Santo Martire 'custode di tutti i preposti all’ordine pubblico che in Italia sono chiamati Vigili Urbani'.

Come viene riferito dalla tradizione, durante l’impero di Diocleziano, San Sebastiano fu comandante della Corte pretoriana e fu onorato con grandissima grandissima devozione. A lui come patrono si consacrano molte associazioni sia militari che civili attratte dal suo esempio e dalle virtù cristiane.

"Esempi e virtù che si riscontrano - conclude il primo cittadino - anche nella nostra Polizia Municipale, i cui agenti, con impegno e dedizione si occupano del controllo del territorio di propria competenza tutelando la sicurezza urbana sotto tutto i punti di vista".

La Polizia Municipale di Fisciano festeggia oggi San Sebastiano Martire, patrono delle Polizie Locali d’Italia. Per l’occasione, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, si è svolta una celebrazione eucaristica in suo onore, al termine della quale sono stati benedetti sia il personale che i nuovi mezzi in loro dotazione.

Scrive così il sindaco Sessa: "Il mio ringraziamento per l’attività profusa sul territorio dall'intero corpo di Polizia Municipale, e ancor di più per il loro prezioso lavoro in questo momento così delicato di emergenza sanitaria. Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto che San Sebastiano ha perseguito nella sua vita una guida per tutti noi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/05/2024

Inaugurazione a Capezzano del centro cottura Educampus

Inaugurato, ieri pomeriggio, a Capezzano, il centro cottura rientrante nel progetto Educampus, derivante da un contratto relativo al project financing realizzato in sinergia tra il Comune di Pellezzano, la Cooperativa Sociale “Progetto 2000” e Althea, grazie al quale è stato possibile realizzare la ristrutturazione e funzionalizzazione dell'asilo nido di Via Fravita.

Una struttura all'avanguardia, nella quale verranno preparati i pasti non solo per i bambini dell’asilo nido, ma anche per gli studenti delle scuole del territorio, nel massimo rispetto della sicurezza e della qualità degli alimenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2020

Ecco i "parcheggi rosa" a Pellezzano, accolta proposta della Consigliera Raimo

L'Esecutivo del Comune di Pellezzano ha approvato, tramite apposita delibera di Giunta, la proposta della Consigliera delegata all'Infanzia, Chiara Raimo, avente ad oggetto l'iniziativa denominata "Parcheggi Rosa - Parcheggi di cortesia per facilitare la mobilità delle donne in gravidanza e dei neogenitori con prole fino ad un anno di età".

Il vigente Codice della Strada non prevede di poter riservare posti auto a favore di questa categoria di automobilisti, né di poter sanzionare la loro occupazione indebita e che il progetto, pertanto, si baserà esclusivamente sulla responsabilità e sul senso civico dei cittadini e di tutti gli utenti della strada. L’iniziativa “Parcheggi Rosa” rappresenta una realtà ben collaudata ed apprezzata in molti altri Comuni italiani seppur con modalità diverse da città a città.

"L'iniziativa - sottolinea il Sindaco Morra - darà a tutte le donne residenti o domiciliate nel Comune di Pellezzano, in stato di gravidanza, e ai neogenitori con prole fino ad un anno di età, in possesso della patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità, la possibilità di ottenere il pass/contrassegno 'Parcheggio Rosa', strettamente personale e non cedibile che consenta di sostare negli stalli di sosta riservati.

Ora, a seconda delle necessità, il responsabile del Comando di Polizia Locale, di concerto con l’Ufficio Tecnico Comunale, individuerà l'istituzione di un adeguato numero di 'Parcheggi Rosa' nel Comune di Pellezzano contraddistinti da apposita segnaletica verticale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...