Pellezzano, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua di Capriglia
Si trova in Via Spirito Santo, nelle adiacenze dei giardini comunali
Redazione Irno24 13/11/2021 0
Inaugurata la nuova Casa dell’Acqua, installata in via Spirito Santo alla frazione Capriglia di Pellezzano, nella parte adiacente i giardini comunali. Alla cerimonia di inaugurazione presenti il Sindaco Morra, le autorità civili e militari e il parroco di Capriglia, don Luigi Pierri, per un momento di preghiera e benedizione. Parte dunque un nuovo servizio a favore dei cittadini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/08/2022
La Pro Loco di Pellezzano nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
La Pro Loco di Pellezzano ha ricevuto comunicazione dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che, con numero di repertorio 39794, è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, diventando di fatto "Ente" a tutti gli effetti.
Una soddisfazione immensa, che il Presidente Luigi Carrella ha voluto condividere con l’intera Comunità di Pellezzano, ringraziando tutti i soci, che con il loro lavoro hanno contribuito a conseguire un così prestigioso traguardo, e in particolar modo il Sindaco Morra, che ha sempre supportato le iniziative del neonato Ente.
“L’iscrizione in qualità di Ente nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – dichiara il Primo Cittadino – conferma i progressi che la Pro Loco di Pellezzano ha sviluppato dalla sua nascita ad oggi. Senza dimenticare il ruolo fondamentale che il neo Ente ha ricoperto nel periodo della pandemia, facendosi promotore di iniziative di crescita e coinvolgimento sociali in un momento nel quale, per cause di forza maggiore, era stata impedita ogni forma di attività”.
Redazione Irno24 20/01/2021
Si celebra San Sebastiano, a Fisciano e Pellezzano auguri ai Vigili Urbani
"Oggi 20 gennaio, giornata in cui si celebra San Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale, rivolgo i migliori auguri a tutti gli agenti della Polizia Municipale di Pellezzano, sapientemente guidati dal Comandante Carmine Somma". Questo l'inizio del messaggio augurale scritto dal sindaco Morra.
La scelta di San Sebastiano quale Patrono dei Vigili Urbani è stata realizzata nel Breve Pontificio del 3 Maggio 1957 con il quale Pio XII ha formalmente proclamato il Santo Martire 'custode di tutti i preposti all’ordine pubblico che in Italia sono chiamati Vigili Urbani'.
Come viene riferito dalla tradizione, durante l’impero di Diocleziano, San Sebastiano fu comandante della Corte pretoriana e fu onorato con grandissima grandissima devozione. A lui come patrono si consacrano molte associazioni sia militari che civili attratte dal suo esempio e dalle virtù cristiane.
"Esempi e virtù che si riscontrano - conclude il primo cittadino - anche nella nostra Polizia Municipale, i cui agenti, con impegno e dedizione si occupano del controllo del territorio di propria competenza tutelando la sicurezza urbana sotto tutto i punti di vista".
La Polizia Municipale di Fisciano festeggia oggi San Sebastiano Martire, patrono delle Polizie Locali d’Italia. Per l’occasione, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, si è svolta una celebrazione eucaristica in suo onore, al termine della quale sono stati benedetti sia il personale che i nuovi mezzi in loro dotazione.
Scrive così il sindaco Sessa: "Il mio ringraziamento per l’attività profusa sul territorio dall'intero corpo di Polizia Municipale, e ancor di più per il loro prezioso lavoro in questo momento così delicato di emergenza sanitaria. Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto che San Sebastiano ha perseguito nella sua vita una guida per tutti noi".
Redazione Irno24 20/04/2020
Mercoledì 22 Aprile intervento di derattizzazione a Pellezzano
Si avvisa la Cittadinanza - fanno sapere dal Comune di Pellezzano - che il giorno 22 Aprile verranno effettuati sul territorio interventi di derattizzazione da parte di ditta specializzata, secondo quanto disposto dall’ASL Salerno.
Gli interventi avranno inizio dalle ore 8:30 con utilizzo di esche rodenticide. Si raccomanda fortemente di usare tutte le cautele necessarie per tutelare gli animali, le persone e le sostanze a rischio.