Pellezzano, TAR ordina accesso integrale a Studio SPES su Fonderie Pisano

La soddisfazione del sindaco Morra

Il primo cittadino di Pellezzano

Redazione Irno24 29/10/2020 0

Accesso agli atti consentito. Questa volta, però, a ordinare la visualizzazione dei contenuti dello Studio SPES (riguardante l’indice di contaminazione dell’area in cui risiedono le Fonderie Pisano, sul territorio di Fratte al confine col Comune di Pellezzano) è stato il TAR - sezione staccata di Salerno - che ha emesso l’ordinanza che prevede, tra le altre cose, l’accesso in VERSIONE INTEGRALE, indicando all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno il termine di 30 giorni entro i quali consentire agli istanti (il Comune di Pellezzano e il Comitato Cittadino “Salute e Vita”) l’accesso a questi contenuti.

“Siamo soddisfatti – commenta il Sindaco Morra – per il risultato ottenuto al TAR attraverso questa ordinanza che ci rende, in parte, giustizia per le nostre legittime istanze. Ringrazio l’avv. Lanocita e il Comitato 'Salute e Vita' per la battaglia che insieme stiamo portando avanti anche per dare una risposta concreta alle oltre 400 persone che si sono sottoposte alle analisi cliniche per la verifica dell’eventuale presenza di metalli pesanti e/o sostanze nocive nell’organismo derivanti dalle attività industriali.

Allo stesso modo sento il dovere di ringraziare anche la famiglia Pisano, che in una lettera inviata al sottoscritto ha espresso grande apprezzamento per l'impegno profuso dall’Ente a tutela della popolazione che occupa il territorio di Pellezzano”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/10/2020

Politiche sociali, a Pellezzano è attivo il centro diurno polifunzionale "Ohana"

Nasce Ohana, centro diurno polifunzionale a Capriglia di Pellezzano. Il centro doveva essere inaugurato nella giornata di ieri, ma a causa delle restrizioni del Covid non è stato possibile presentare al pubblico la nuova struttura che ospiterà in regime di semiresidenzialità minori dai 4 ai 17 anni (vengono accolti solo di giorno, la sera tornano alle proprie abitazioni), che vivono disagi sociali di varia natura.

Nel centro è stata allestita una stanza per gli incontri protetti che potrà essere utilizzata gratuitamente da tutti gli assistenti sociali che ne faranno richiesta. Al suo interno vengono svolte attività ludiche, di laboratorio, recupero scolastico, a seconda delle esigenze e dell'età dei soggetti interessati.

"Siamo lieti - ha detto il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - di ospitare sul nostro territorio questa nuova struttura, i cui operatori hanno il delicato compito di accompagnare i minori dai 4 ai 17 anni in un processo di crescita e di inserimento nel mondo sociale. Tra i principali compiti di un'Amministrazione Comunale vi è sicuramente quello di porre massima attenzione alle politiche sociali, soprattutto con il sostegno di progetti che mirano a proteggere le fasce più deboli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2020

Pellezzano, inaugurato il parco giochi di Rione Piombino

Sabato 10 Ottobre è stato inaugurato simbolicamente, in sicurezza, il Parco Giochi di via Sabato De Vita (Rione Piombino) alla frazione Capezzano di Pellezzano. Nel rispetto delle normative anti-Covid, il taglio del nastro è avvenuto in maniera sobria, alla presenza di una mascotte di Topolino che, da sola, ha fatto una panoramica per illustrare le giostre installate per i bambini.

Il Parco è composto da una nuova altalena, due giochi a molle, un dondolo bilancina per i più piccoli ed elementi di arredo urbano tra cui comode panchine in legno. "Ai genitori raccomandiamo di seguire scrupolosamente le normative anti-Covid - scrive il sindaco Morra - indossando i dispositivi di protezione individuale, di igienizzarsi le mani e di mantenere le distanze di sicurezza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2020

La pandemia non ferma Telethon Pellezzano, cuori di cioccolato per la ricerca

"Il Covid colpisce duro. Stravolge le nostre abitudini. Ci tiene lontani dai nostri cari. Mina le nostre certezze ma colpisce più duro le fasce sociali deboli. I malati affetti da patologie genetiche rare in questo periodo sono fortemente a rischio, per cui insieme alle loro famiglie hanno bisogno di noi". Lo scrive sui social Marco Rago, coordinatore di zona 'Sezione Telethon Pellezzano'.

"L’invito che rivolgo - prosegue Rago - è di non dimenticare di offrire sempre supporto a queste persone tramite il sostegno alla ricerca e alla Fondazione Telethon, anche ora in presenza della gravissima emergenza sanitaria.

In condizioni diverse, in un mese di dicembre come tutti gli altri, saremmo andati nelle piazze del territorio di Pellezzano, nelle scuole, avremmo organizzato eventi pubblici per supportare a larghe mani la ricerca scientifica e in quell'occasione sarebbe stato possibile acquistare il cuore di cioccolato Telethon o un gadget oppure ancora semplicemente lasciare un offerta libera. Facciamolo ancora, seppure con disposizioni diverse, ma con solidarietà reale".

Per offrire il proprio contributo ed avere tutte le informazioni, il riferimento è la pagina facebook TELETHON PELLEZZANO.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...