Pellezzano, viaggio premio per gli studenti più meritevoli

Domanda di adesione entro il 5 Ottobre

Il sindaco Morra

Redazione Irno24 23/09/2021 0

L'Amministrazione Comunale di Pellezzano intende organizzare un viaggio premio con destinazione Parma, capitale italiana della cultura 2021, ed escursione a Langhirano (PR), luogo di interesse storico e culturale, periodo orientativo fine ottobre-inizio novembre 2021, per 10 studenti delle scuole medie superiori, residenti nel Comune di Pellezzano, che si sono particolarmente distinti alla prova dell'esame di maturità, tenendo conto del reddito familiare: 5 studenti relativamente all'anno scolastico 2019/2020; 5 studenti relativamente all'anno scolastico 2020/2021.

Gli interessati possono produrre, entro il prossimo 5 ottobre, ore 12.00 (termine perentorio), domanda di adesione alla manifestazione d'interesse (il cui modello sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune o potrà essere ritirato presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune - Piazza Municipio n° 1, piano terra, tel. 089/568730) sottoscritta regolarmente ed indirizzata al Sindaco del Comune di Pellezzano, allegando autocertificazione nella quale siano indicati:

Le generalità del richiedente; La votazione conseguita alla prova dell'esame di maturità anno scolastico 2019/2020 e anno scolastico 2020/2021; Indicazione dell'Istituto Superiore frequentato; La posizione del nucleo familiare attestata da dichiarazione ISEE (da allegare alla domanda) in corso di validità.

“Ci è sembrato giusto e opportuno – ha spiegato il Sindaco, dott. Francesco Morra – proporre questa iniziativa per premiare gli studenti più meritevoli che risiedono sul nostro territorio. E’ una forma di incentivo a fare sempre di più e sempre meglio, anche perché (è doveroso ricordarlo), i nostri giovani rappresentano la futura classe dirigente, alla quale si richiedono professionalità e competenze specifiche in diversi ambiti”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/12/2020

Allerta arancione, chiusi cimitero e parchi a Pellezzano

A seguito della riunione tenutasi in videoconferenza con il dipartimento di protezione civile regionale, cui il Sindaco Morra ha preso parte in qualità di delegato ANCI, il Comune di Pellezzano avvisa la Cittadinanza che, a causa dell’allerta meteo arancione prevista per il 9 dicembre, sono stati adottati i seguenti provvedimenti:

Rinviata la distribuzione dei kit di raccolta differenziata nella frazione Cologna Superiore, mentre al momento restano confermate le successive date, salvo il prorogarsi dello stato di allerta e successive comunicazioni; Chiusura del Cimitero Comunale; Chiusura di parchi pubblici e ville comunali; Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio comunale (l’accesso era già consentito solo al personale didattico ed agli alunni in condizioni di disabilità).

Si invita pertanto la Cittadinanza - conclude la nota dell'Amministrazione - a non allontanarsi dalla propria abitazione se non strettamente necessario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2020

Nasce la prima area di sgambamento cani a Pellezzano

Sarà inaugurata Giovedì 31 dicembre 2020, alle ore 16, la “Dog Area”, prima area di sgambamento cani di tutto il territorio di Pellezzano, dove i cittadini possono accompagnare i loro amici a quattro zampe per passeggiate all’aperto e in totale libertà. L’area è posizionata lungo la variante in località Capriglia (Via Mons. Migliaccio), in una posizione comoda per l’accesso da parte degli utenti.

L’area possiede alcune norme comportamentali:

  • i cani possono essere lasciati liberi da guinzaglio purchè sotto controllo dell’accompagnatore;
  • ogni conduttore è responsabile del proprio cane; per evitare conflitti non gestibili in sicurezza, ciascun accompagnatore dovrà valutare l’opportunità di accedere e permanere con il proprio cane in base agli altri cani già presenti;
  • nel caso di cani con problemi comportamentali, gli stessi devono essere dotati di museruola e/o guinzaglio;
  • ogni accompagnatore potrà permanere con il proprio cane all’interno dell’area per un tempo massimo di 15 minuti nel caso in cui altri cani, con lui non compatibili, stiano aspettando di accedere;
  • deve essere consentita la verifica del cane se dotato di microchip o tatuaggio da parte degli organi di vigilanza;
  • i cancelli di accesso devono essere tenuti chiusi, a cura degli accompagnatori;
  • vietato condurre cani privi di protezione contro ectoparassiti quali pulci e zecche, nonché femmine in fase di proesto ed estro per evitare conflitti tra maschi;
  • vietato gettare a terra rifiuti di ogni genere;
  • vietato introdurre attrezzature per attuare giochi coi cani;
  • vietato introdurre cibo;
  • vietato l’accesso con cicli e motocicli;
  • gli accompagnatori sono tenuti ad evitare che l’animale rechi danno alle piante, alle strutture e alle attrezzature;
  • è fatto obbligo di asportare le eventuali deiezioni solide, porle in sacchetti impermeabili e smaltirle negli appositi contenitori.

In caso di inadempienza alle regole verranno applicate sanzioni pecuniarie da 50,00 a 500,00 euro. In caso di recidiva, quale pena accessoria, potrà essere definitivamente interdetto l’accesso. L’inaugurazione, viste le restrizioni per l’emergenza sanitaria in corso, avverrà attraverso una diretta social sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2022

Pellezzano, le ultime novità sul servizio di refezione scolastica

Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, rende noto che, a seguito delle riunioni tenutesi il giorno 13 ottobre nei vari plessi scolastici del territono, con la presenza della Dirigente Scolastica e dello stesso Primo Cittadino, i possessori dei ticket mensa dello scorso anno dovranno compilare la domanda, per la refezione scolastica, aggiornata all'anno 2022-2023.

Inoltre, i ticket dello scorso anno dovranno essere timbrati dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune per essere validi per l'anno corrente. La domanda potrà essere scaricata dal sito del Comune o ritirata presso l'Urp e consegnata o inviata al protocollo.

Si ricorda che l'Ufficio Relazioni con il Pubblico è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il lunedì ed il giovedì anche dalle 16:30 alle 18:00 (tel. 089 568730).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...