Pellezzano, le ultime novità sul servizio di refezione scolastica

I ticket dello scorso anno dovranno essere timbrati dall'Urp del Comune

Redazione Irno24 15/10/2022 0

Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, rende noto che, a seguito delle riunioni tenutesi il giorno 13 ottobre nei vari plessi scolastici del territono, con la presenza della Dirigente Scolastica e dello stesso Primo Cittadino, i possessori dei ticket mensa dello scorso anno dovranno compilare la domanda, per la refezione scolastica, aggiornata all'anno 2022-2023.

Inoltre, i ticket dello scorso anno dovranno essere timbrati dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune per essere validi per l'anno corrente. La domanda potrà essere scaricata dal sito del Comune o ritirata presso l'Urp e consegnata o inviata al protocollo.

Si ricorda che l'Ufficio Relazioni con il Pubblico è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il lunedì ed il giovedì anche dalle 16:30 alle 18:00 (tel. 089 568730).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/01/2024

Raccolta di sangue il 27 e 28 gennaio presso l'Avis di Pellezzano

"La generosità ce l'hai nel sangue. Dona anche tu". Con questo slogan, sabato 27 e domenica 28 gennaio, dalle ore 7:20 alle ore 12:20, presso la sede dell'AVIS Pellezzano, in via Eroi di Nassiriya, tramite prenotazione telefonica al numero 347 5071745 (contatto Whatsapp 089 566362), si terrà una raccolta sangue a cura dell'autoemoteca dell'Azienda Ospedaliera Ruggi di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/09/2022

Coperchia, anfiteatro fatiscente farà spazio ad area verde con parcheggio

Sono partiti questa mattina, a Pellezzano, i lavori di messa in sicurezza di alcune aree della frazione Coperchia, ed in particolare quella di 670 mq già occupata dall’anfiteatro interrato, abbandonato da diversi decenni, che verrà adibita a parcheggio per 14 posti auto, di cui uno riservato a portatori di handicap, con una zona a verde in cui verranno installate panchine in legno.

Si amplierà l’area di parcheggio fruibile per la frazione Coperchia, eliminando una zona da decenni in disuso, abbandonata e pericolosa per l'incolumità. L’intervento riguarderà anche la sistemazione della rete fognante delle acque piovane, l’installazione di nuovi pali di pubblica illuminazione e la pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, con segnaletica orizzontale e verticale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2020

Pellezzano aderisce alla campagna di "Striscia", ecco i portacicche in piazza

Inizia oggi l’installazione dei “portacicche” sul territorio del Comune di Pellezzano. Si tratta di colonnine posizionate nelle apposite aree “smoking” per consentire ai fumatori di spegnere e gettare i mozziconi delle sigarette appena fumate. Tale iniziativa si pone in linea e in continuità con la campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata un anno fa da “Striscia la Notizia”, il noto notiziario satirico in onda su Canale 5.

Nel dicembre dello scorso anno, infatti, venne lanciato questo progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo. Iniziativa alla quale aderì anche il Sindaco Morra. La normativa che lo vieta è già in vigore dal 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 40) e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori, ma quasi nessun Comune la fa rispettare.

Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci hanno chiesto ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.

“Un anno fa – ricorda il Primo Cittadino – davanti alle telecamere di 'Striscia' ho accolto di buon grado l’adesione a questa importante iniziativa. Oggi, a distanza di un anno, e in continuità con l’inaugurazione di quella campagna di sensibilizzazione, inizieremo ad installare nelle principali piazze del nostro Comune queste colonnine portacicche”. L’iniziativa è stata sostenuta dall’intero Consiglio Comunale, incontrando soprattutto il parere favorevole degli ambientalisti e dei tutori della natura.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...