Coperchia, anfiteatro fatiscente farà spazio ad area verde con parcheggio

L'intervento riguarderà anche la rete fognante delle acque piovane e la pubblica illuminazione

Redazione Irno24 13/09/2022 0

Sono partiti questa mattina, a Pellezzano, i lavori di messa in sicurezza di alcune aree della frazione Coperchia, ed in particolare quella di 670 mq già occupata dall’anfiteatro interrato, abbandonato da diversi decenni, che verrà adibita a parcheggio per 14 posti auto, di cui uno riservato a portatori di handicap, con una zona a verde in cui verranno installate panchine in legno.

Si amplierà l’area di parcheggio fruibile per la frazione Coperchia, eliminando una zona da decenni in disuso, abbandonata e pericolosa per l'incolumità. L’intervento riguarderà anche la sistemazione della rete fognante delle acque piovane, l’installazione di nuovi pali di pubblica illuminazione e la pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, con segnaletica orizzontale e verticale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/07/2022

A Pellezzano viene riproposto il "tiro al caciocavallo"

Il Comitato Festa “San Nicola” della frazione Coperchia di Pellezzano, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con il Circolo dei Cacciatori Coperchia, dopo circa quart’anni organizza il “Tiro al Caciocavallo”. Si tratta di una manifestazione tradizionale, ideata e organizzata proprio dal Circolo Cacciatori Coperchia, presieduto dal sig. Raffaele Della Mura.

La gara si svolgerà in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, la cui ricorrenza è prevista il 23 Luglio. I cacciatori partecipanti, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la “cava di pietre” in via Grovito a Coperchia, si sfideranno con lo scopo di colpire quante più forme possibili di cacio e portare a casa l’ambito trofeo.

“Torna dopo circa quarant’anni – ricorda il Sindaco Morra – una vecchia tradizione locale, che per l’occasione è stata organizzata in memoria di Lorenzo Napoli, conosciuto nell’ambiente dei cacciatori e campione di tiro. Un modo per tenere viva la memoria dei nostri concittadini”.

Potranno partecipare tutti coloro che sono in regola con il porto d’armi e in corso di validità. Il tiro sarà a palla calibro 12/20. I partecipanti dovranno portare il loro fucile, mentre le munizioni saranno fornite dall’organizzazione al momento dell’iscrizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2022

A Coperchia di Pellezzano il ritorno della festa dell'uva

Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia, sabato 8 ottobre ritorna, a Coperchia di Pellezzano, la quinta edizione della Festa dell'Uva, per vivere un momento di aggregazione da parte di tutta la Comunità. "Un piacevole ritorno al passato - ha detto il Sindaco Morra - per una festa ricca di storia e tradizioni della vendemmia, che fa entrare nel vivo della stagione autunnale con la riscoperta di odori e sapori di un tempo.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 16.00 presso via Corvito; alle 16.30 ci sarà la partenza dei carri allestiti a tema per le vie del paese, con sfilata folkloristica accompagnata da canti e musiche popolari. Arrivo previsto a via Eroi Nassiriya. Parteciperanno I Cavalieri dei Due Principati di Baronissi e il Centro Equestre "Madre Terra" di Baronissi, con corteo a cavallo e carrozza d'epoca.

Seguirà la benedizione dell'uva, con dimostrazione della pigiatura eseguita da bambine e bambini. Successivamente, musiche e balli con la partecipazione del gruppo folkloristico "A Paranza Ro' Tramuntan". Durante la serata, sarà attivo uno stand gastronomico con specilità tipiche locali. Nell'intermezzo musicale sarà effettuata l'estrazione dei premi della lotteria della Festa dell'Uva, organizzata dall’Associazione San Nicola. La festa è patrocinata dal Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2023

Pellezzano elegge Commissione Pari Opportunità e aderisce al DDC

Un minuto di silenzio per commemorare tutte le vittime di femminicidio. Questo momento di raccoglimento è stato proposto dal Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, prima della votazione sulla composizione della Commissione Pari Opportunità nel corso del Consiglio Comunale di venerdì 22 settembre.

Al termine del minuto di silenzio, è stata costituita la Commissione, con l’elezione dei seguenti membri: Maria Rosaria Meo, Maria Farina, Mariella Gentile, Carmen Vernieri ed Eliana Senatore. A loro il compito di promuovere i valori e il rispetto delle persone e compiere tutte le azioni atte a rimuovere gli ostacoli che costituiscono discriminazione diretta e indiretta nei confronti delle donne.

Il Civico Consesso ha poi votato all’unanimità l’adesione del Comune di Pellezzano al Distretto del Commercio “FPC della Valle dell’Irno” insieme ai Comuni di Fisciano e Calvanico. L’intento è quello di creare un Distretto Diffuso del Commercio (DDC), che servirà un bacino di utenza di oltre 26mila abitanti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...