Pieno di benzina senza pagare, denunciato dai Carabinieri di Montoro

Ventenne napoletano incastrato dalle telecamere di sorveglianza

Redazione Irno24 06/04/2020 0

"Insolvenza fraudolenta" è il reato di cui dovrà rispondere un 20enne denunciato dai Carabinieri di Montoro. L’indagine prende spunto dalla denuncia sporta dal gestore di un’area di servizio del montorese dove, qualche giorno fa, un automobilista avrebbe fatto il pieno di carburante all’auto presa a noleggio, per poi allontanarsi senza pagare.

L’attività sviluppata dai Carabinieri, attraverso l’acquisizione di utili informazioni nonché di video dalle telecamere di sorveglianza, ha permesso di risalire all’identità del presunto responsabile: un giovane, poco più che ventenne, della provincia di Napoli. Alla luce delle evidenze emerse, a suo carico è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/05/2022

Montoro, niente vendita di bevande in vetro e lattine in ore notturne

E' stata adottata dall'Amministrazione Comunale di Montoro l'ordinanza nr. 48/2022 con la quale si dispone: 1) Il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di qualsiasi altra bevanda o alimenti in genere, con contenitore di vetro e/o metallo, da parte degli esercizi commerciali e pubblici, su aree private e pubbliche, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nonché ambulanti, circoli privati, associazioni, nella fascia oraria dalle ore 22.00 e sino alla chiusura notturna o comunque fino alle 6.00 successive ed in tutti gli orari concomitanti con manifestazioni in genere;

2) Il divieto di recare al seguito, da parte dei cittadini, in aree pubbliche ed in aree soggette a manifestazioni in genere, bevande alcoliche di qualunque gradazione, e di qualsiasi altra bevanda con contenitore di vetro e/o metallo, dalle ore 22.00 e sino alle 6.00 successive ed in tutti gli orari concomitanti con manifestazioni in genere.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/05/2020

Arachidi coltivate in Campania dopo 60 anni, si semina anche a Montoro

Torna in Campania dopo quasi sessant’anni la coltivazione delle arachidi, per offrire nuove opportunità alle imprese agricole, rafforzandone la resilienza in tempi di Covid-19. È partita ieri, infatti, la prima semina tra Sannio e Irpinia, dando avvio al progetto Arachidi in Campania (ArCamp), grazie alla collaborazione tra Coldiretti Campania, la Vincenzo Caputo Srl, storica azienda di Somma Vesuviana (NA) specializzata nella lavorazione di frutta a guscio, la SIS - Società Italiana Sementi, il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli e la startup Farzati Tech, impegnata nel lancio della “super tracciabilità” tramite tecnologia BluDev.

Un progetto che unisce quindi sostenibilità, produttività e sicurezza alimentare. Le prime operazioni di semina hanno coinvolto quattro aziende agricole nei territori di Calvi (Benevento) e Montoro (Avellino). La Campania è stata leader in Italia di questo prodotto fino agli anni '60, con impiego del seme soprattutto per l’estrazione dell’olio. La prima raccolta è prevista a settembre. L’azienda Caputo immetterà il prodotto, sia in guscio che tostato, non fritto e senza sale, sul mercato della grande distribuzione con un packaging ad alta sostenibilità.

I semi di arachide hanno un alto contenuto di proteine. Sono inoltre una buona fonte di niacina e quindi contribuiscono alla buona salute del cervello e alla circolazione sanguigna. Ma contengono anche alte concentrazioni di polifenoli. Gli sportivi scelgono il burro di arachidi per le proprietà di acidi grassi insaturi, proteine vegetali, potassio, magnesio, vitamina E e arginina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2024

Nella lite fra automobilisti spunta un coltello, denunciato 60enne a Montoro

Ieri mattina, a Montoro, alla frazione Caliano, verosimilmente a causa di una mancata precedenza, è scoppiata una lite tra due automobilisti. Durante la discussione, un 60enne, già noto alle Forze dell’Ordine, sarebbe sceso dalla sua auto e, impugnando un coltello, avrebbe minacciato la controparte, cercando di impedire che venisse chiamato il “112” per richiedere soccorso.

Una pattuglia del Nucleo Forestale Carabinieri di Forino, in transito in quella zona, ha immediatamente bloccato i contendenti, evitando più gravi conseguenze. Poco dopo, è giunta sul posto anche una gazzella dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra. Il presunto aggressore è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, in quanto ritenuto responsabile di porto abusivo di coltello, minacce e percosse. L’arma bianca è stata sottoposta a sequestro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...