Polo infanzia al posto dell'ex scuola Gatto a Salerno, iniziata demolizione

Napoli: "Si tratta di un progetto molto importante, promosso dall'assessore alle Politiche Sociali"

Redazione Irno24 19/03/2025 0

"È stata avviata la demolizione di uno dei due plessi dell'ex scuola Gatto, in via Di Palo (zona Pastena, ndr). Al suo posto, con un importante finanziamento della Regione Campania, verrà realizzato un nuovo edificio che ospiterà un polo scolastico dell'infanzia rivolto ai bambini da 0 a 6 anni.

Si tratta di un progetto molto importante, promosso dall'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Paola De Roberto, e realizzato dal Servizio Manutenzione e Patrimonio edilizio. Si tratta di un plesso accessibile, che rispetterà tutte le norme energetiche e avrà un'architettura esteticamente molto bella e funzionale. Per il quartiere Italia e per tutte le famiglie della zona sarà un valore aggiunto".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/08/2025

La senatrice Bilotti incontra la direttrice della casa circondariale di Salerno

“Oggi ho incontrato, alla casa circondariale Caputo di Salerno, la direttrice dell’istituto penitenziario salernitano, Gabriella Niccoli, un momento utile per ascoltare e per riflettere su una realtà sicuramente complessa. Nonostante le difficoltà legate a carenza di organico e risorse limitate, che accomuna la gran parte delle strutture penitenziarie italiane, ho riscontrato grande professionalità e dedizione”. A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti.

“Ringrazio la direttrice Niccoli - prosegue la parlamentare salernitana - per l'accoglienza e per il lavoro quotidiano svolto insieme al personale dell’istituto. Il carcere non può e non deve essere un luogo dimenticato o che goda di attenzioni a fasi alterne. Serve un impegno concreto e costante per garantire condizioni di vita dignitose, sicurezza per chi lavora all’interno e percorsi efficaci di recupero per le persone detenute.

Uno spunto importante emerso dal colloquio è dato dall’utilità che potrebbe avere la presenza, in provincia di Salerno, di una casa di reclusione nella quale andrebbero collocate le persone detenute che hanno avuto un giudizio definitivo. Questa prospettiva potrebbe sia contribuire a risolvere il problema del sovraffollamento, sia influire positivamente sulla funzione rieducativa che la Costituzione affida alla pena. Continuerò a tenere alta l’attenzione sul tema delle carceri e mi farò portavoce in Parlamento delle istanze raccolte oggi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/10/2021

Fisciano, "La Solidarietà" compie 30 anni di attività

Il 3 ottobre 1991 alla presenza del Notaio Gustavo Trotta veniva sottoscritto l’Atto Costitutivo de “La Solidarietà”. Da allora sono trascorsi ben 30 anni e oggi “La Solidarietà” festeggia con soddisfazione questo suo compleanno. Trenta anni che il Presidente di questa Associazione di Volontariato di Fisciano, Alfonso Sessa, vuole ricordare con grande orgoglio, ringraziando tutti i volontari, quelli che hanno operato in passato e quelli attuali, che hanno reso possibile la nascita di una realtà così importante sul territorio della Valle dell’Irno, sorta come strumento di sostegno a favore dei bisognosi.

Nel corso di questi anni, oltre al servizio di emergenza sanitaria e protezione civile, “La Solidarietà” ha integrato altri servizi, ricevendo numerosi riconoscimenti da parte di Comuni, Provincia e Regione. In questi 30 anni di attività l’associazione è cresciuta con competenze e professionalità, diventando un punto di riferimento sul territorio per l’intera cittadinanza.

Senza dimenticare che in questi ultimi 2 anni, caratterizzati dall’avvento dell’emergenza sanitaria, si è distinta con un servizio di eccellenza, che comprende anche il supporto logistico al centro vaccinale di Fisciano. Tra i numeri si ricordano i seguenti: 11 ambulanze con tecnologie di alto profilo professionale, 3 pulmini per il trasporto disabili, 3 automediche, 3 mezzi polisoccorso di Protezione Civile, 1 autobotte, 60 volontari impiegati e centinaia di migliaia le ore di servizio svolte. Numeri questi che sono in continua crescita. Dalla professionalità e competenza de La Solidarietà nasce nel 2003 la Cooperativa Sociale “Irno progetto Vita”.

L’intento è quello di portare avanti un’esperienza lavorativa a contatto con le fasce deboli, con gli emarginati, con i sofferenti. Dalla sua fondazione, la Cooperativa svolge assistenza domiciliare ad anziani e disabili, recupero di minori disagiati in collaborazione con il Tribunale dei Minori, il recupero di soggetti svantaggiati con il Ministero delle Giustizia, attività ludiche, organizzazioni di colonie estive per disabili. Nel 2004 nasce la Cooperativa sociale “Nuova Solidarietà”, impegnata nei servizi rivolti ai minori, e nel 2005 nasce il Consorzio di Cooperative Sociali che gestisce attualmente centri ludici per disabili e trasporti minori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2024

A Salerno il 27 novembre l'evento solidale "Il bosco incantato"

Giovedì 14 novembre, alle ore 10:00, in Sala Giunta, al Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di solidarietà "Il bosco incantato", organizzato da Lo Sportello dei Sogni. Sarà il vivaio Verde Garden (via San Nicola di Pastena) ad ospitare l’evento, in bilico tra street food e magia, in programma mercoledì 27 novembre.

Lo Sportello dei Sogni è dedicato ai pazienti con un’età compresa tra i 3 e 99 anni, affetti da specifiche patologie oncologiche e mira ad esaudire i sogni di tutti i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere presenti sul territorio Italiano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...