Polo Unisa di Avellino, arriva il parere positivo dell'ANVUR
Confermato nella motivazione il raggiungimento di tutti gli obiettivi richiesti
Redazione Irno24 20/06/2023 0
Nella giornata di ieri, l’ANVUR ha espresso la propria valutazione con esito positivo sulla sede e sui corsi di studio del progetto UNISA-Polo di Avellino. La Delibera n° 126 del Consiglio Direttivo comunica al MUR il parere positivo e la conseguente proposta di Accreditamento ufficiale per la sede e i corsi di UNISA-Polo di Avellino.
Nella motivazione di accompagnamento è confermato il raggiungimento di tutti gli obiettivi richiesti: piena sostenibilità finanziaria, logistica e scientifica del progetto; presenza di adeguate strutture edilizie, strumentali, didattiche e di ricerca e dei servizi per gli studenti, coerenti con le esigenze specifiche delle tipologie dei corsi attivati; presenza di un sistema di Assicurazione della Qualità coerente con le Linee Guida ANVUR.
Questo preliminare parere positivo espresso dall’ANVUR propone al MUR sia l’accreditamento della sede avellinese che dei corsi di studio in essa attivati e che accoglieranno gli studenti da ottobre prossimo: il corso di Laurea Magistrale (LM-66) in Sicurezza Informatica e Tecnologie Cloud (offerto dal Dipartimento di Informatica) e il corso di Laurea Magistrale (LM-28) in Electrical Engineering for Digital Energy (offerto dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata).
In fase di valutazione il terzo corso di studi, ossia la Laurea triennale professionalizzante (L-P01) in Tecniche per l'Edilizia e il Territorio (curato dal Dipartimento di Ingegneria Civile), la cui proposta di accreditamento è stata presentata - seguendo le indicazioni ministeriali - solo da pochi giorni e pertanto è in corso di analisi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/02/2021
Kit di connettività per tutti gli studenti Unisa, distribuzione dal 22 Febbraio
Nell’ambito del programma “Unisa per gli studenti”, l’Ateneo mette a disposizione di tutti i suoi iscritti (gli studenti regolarmente iscritti a qualsiasi Corso di Studio, Corso di Dottorato e Scuola di Specializzazione dell’Università di Salerno) un Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno.
L’iniziativa, già messa in campo nelle scorse settimane per le matricole dell’Ateneo, rientra nell’ambito delle misure di sostegno e di supporto alla didattica, implementate dall’Università di Salerno per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all’emergenza Covid. Tutti i costi connessi al servizio saranno a carico dell’Ateneo.
Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito agli studenti da lunedì 22 febbraio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile - a partire dal 18 febbraio 2021 - fissare un appuntamento per il ritiro del Kit, che avverrà presso la sede dedicata allestita al Terminal Bus del campus di Fisciano.
Le operazioni di consegna del Kit si svolgeranno nel rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid osservata dall’Ateneo: gli studenti potranno effettuare il ritiro ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Le operazioni di distribuzione del Kit saranno effettuate prevedendo un numero contingentato di presenze, con intervalli di 30 minuti tra una sessione e l’altra di consegna del Kit.
Redazione Irno24 06/04/2021
Unisa, il 9 aprile presentazione social del Master in "Cineturismo"
Venerdì 9 aprile alle ore 11, con l'intervento del Prof. Francesco Citarella, sarà presentato online su Facebook il Master Unisa di I Livello in "Cineturismo 3.0 & Destination management - Tecnologie intelligenti e realtà virtuale".
ll percorso è rivolto agli allievi che abbiano un background economico, giuridico, umanistico o informatico e che intendano lavorare nel campo della multimedialità, della gestione delle location e della promozione del Cineturismo e dei media digitali.
È indirizzato, inoltre, a quanti siano interessati a riqualificare il proprio profilo professionale e migliorarne le abilità e le capacità per rispondere alle evolute esigenze del mercato (destination manager, esperti in turismo esperienziale, travel designer, content creator, travel organiser, filmmaker, storyteller, promoter, social media manager).
Redazione Irno24 23/04/2022
Unisa, nel 2026 i Giochi Europei: la Valle dell'Irno sarà protagonista
Anche la città di Baronissi ospiterà, nel 2026, con le sue strutture sportive e il Campus universitario, l'ottava edizione degli "European Universities Games", i prestigiosi Giochi Europei Universitari che si svolgono ogni due anni e che vedono protagonisti gli atleti in 15 discipline.
Il sindaco Valiante e il sindaco di Fisciano, Sessa, hanno partecipato ieri alla cerimonia di assegnazione "EUG - Salerno 2026" da parte dell'Eusa, presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" dell’Università di Salerno.
Sono attese seimila persone tra studenti-atleti, allenatori, dirigenti e arbitri in rappresentanza di circa 500 università europee. L'evento si terrà dal 18 luglio al 1° agosto 2026 e sarà un grandissimo richiamo per la Valle dell'Irno e l'intera provincia.