Potenziato spazzamento delle strade a Baronissi, ecco il calendario
Gli automobilisti sono invitati a rispettare i divieti di sosta per non incorrere nelle sanzioni previste
Redazione Irno24 10/03/2023 0
L'Igiene Urbana Evolution ha predisposto il potenziamento dello spazzamento meccanico a Baronissi. Per consentire un'accurata pulizia delle strade, è istituita la sosta dei veicoli secondo uno specifico calendario settimanale;
Lunedì: Corso Garibaldi, da civico 2 a civico 68 e da civico 83 a civico 1, dalle ore 8:30 alle 10:00; Martedì: via Tommaso Sanseverino, da civico 98 a civico 110, dalle ore 8:00 alle 10:00; Mercoledì: via Cappella dalle ore 8:30 alle 9:30; via Maggiore dalle ore 10:00 alle 11:00; via Berlinguer dalle ore 11:00 alle 12:00;
Giovedì: via Sant'Andrea dalle ore 8:30 alle 10:00; Venerdì: via Dei Greci e via Don Minzoni, da civico 45 a civico 15, dalle ore 7.30 alle 9.00; via Gronchi dalle ore 11.00 alle 12.00; Sabato: parcheggio largo Samarelli, parcheggio Villa Farina e via Unità d'Italia dalle ore 9.00 alle 11.00.
Gli automobilisti sono invitati a rispettare i divieti di sosta nei giorni e negli orari indicati e a liberare le strade per consentirne il lavaggio, onde non incorrere nelle sanzioni previste.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/11/2020
Anche Baronissi prolunga la sospensione dell'attività didattica in presenza
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, con l’ordinanza n. 92 firmata oggi, sulla base dei dati epidemiologici registrati negli ultimi giorni, ha deciso la sospensione delle lezioni in presenza per i bambini della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria che sarebbero dovute ripartire, per effetto dell’ordinanza regionale n. 90, il 24 novembre.
Prosegue, quindi, anche per i più piccoli di Baronissi la didattica a distanza fino al 30 novembre. Il provvedimento è stato adottato dal sindaco - al termine del COC che si è riunito questa mattina - sulla base di dati che vede la curva dei contagi salire, con 225 positivi attualmente in città e il coinvolgimento di 37 interi nuclei familiari con 22 bambini da 0 a 10 anni in quarantena. Ad oggi, sono stati sedici i bambini (da 0 a 10 anni) contagiati al Covid, sei ancora positivi; molti gli under 18.
L’ordinanza di oggi prevede anche la chiusura pomeridiana e nei giorni prefestivi e festivi del cimitero cittadino e il contingentamento degli accessi. In particolare, il lunedì sarà consentito l’accesso alle famiglie con le iniziali del cognome A-D; il martedì E-H; il mercoledì I-N; il giovedì O-R e il venerdì S-Z. Il cimitero sarà aperto dalle 7.00 alle 12.30.
Redazione Irno24 03/02/2024
Baronissi, presto lo street basket al quartiere Nuova Irno
"Vanno avanti spediti, al quartiere Nuova Irno, i lavori di realizzazione dello street basket. La nuova struttura sarà presto disponibile per i tanti ragazzi appassionati di basket, che vedono assecondata la loro richiesta con uno spazio permanente, in cui possono liberamente praticare la loro attività sportiva". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 12/09/2020
Baronissi, nuova area giochi "Topolino" all'interno del Parco Bassi
Nasce una nuova area giochi a Baronissi, il bellissimo Parco Topolino all'interno del "Melissa Bassi" a Sava. Il nuovo spazio - disegnato a misura di bambino fino a 14 anni - è stato inaugurato venerdì 11 settembre dal sindaco Gianfranco Valiante: attrazioni in legno, scivoli, altalene, giochi di abilità e la divertentissima teleferica, il Parco Topolino aumenta gli spazi per le famiglie in città.
“L’auspicio ora è che tutti, con senso civico, custodiscano e preservino questo parco - ha sottolineato il primo cittadino - per consentire ai bimbi di giocare felici. Solo una città a misura di bambino è una città realmente vivibile”. Il sindaco ha annunciato inoltre che il Parco Melissa Bassi ospiterà nei prossimi mesi il percorso salute per adolescenti e adulti e che l’intera area è videosorvegliata a garanzia della sicurezza dei più piccoli e contro gli atti vandalici. Potenziato l’impianto di pubblica illuminazione.
Sarà anche completamente riqualificato l’impianto di irrigazione - al momento del tutto insufficiente - con la creazione di pozzi artesiani. L’inaugurazione di questo grande parco giochi fa parte di un progetto ben più ampio di realizzazione di aree ludiche sul territorio. In corso, infatti, il restyling del Parco Olimpia e la realizzazione di due nuovi campi di calcetto e polifunzionali nel quartiere Nuova Irno.