Anche Baronissi prolunga la sospensione dell'attività didattica in presenza
Chiusura del cimitero nei festivi e prefestivi
Redazione Irno24 19/11/2020 0
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, con l’ordinanza n. 92 firmata oggi, sulla base dei dati epidemiologici registrati negli ultimi giorni, ha deciso la sospensione delle lezioni in presenza per i bambini della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria che sarebbero dovute ripartire, per effetto dell’ordinanza regionale n. 90, il 24 novembre.
Prosegue, quindi, anche per i più piccoli di Baronissi la didattica a distanza fino al 30 novembre. Il provvedimento è stato adottato dal sindaco - al termine del COC che si è riunito questa mattina - sulla base di dati che vede la curva dei contagi salire, con 225 positivi attualmente in città e il coinvolgimento di 37 interi nuclei familiari con 22 bambini da 0 a 10 anni in quarantena. Ad oggi, sono stati sedici i bambini (da 0 a 10 anni) contagiati al Covid, sei ancora positivi; molti gli under 18.
L’ordinanza di oggi prevede anche la chiusura pomeridiana e nei giorni prefestivi e festivi del cimitero cittadino e il contingentamento degli accessi. In particolare, il lunedì sarà consentito l’accesso alle famiglie con le iniziali del cognome A-D; il martedì E-H; il mercoledì I-N; il giovedì O-R e il venerdì S-Z. Il cimitero sarà aperto dalle 7.00 alle 12.30.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/01/2020
Antipasto europeo per le azzurrine al "Figliolia" di Baronissi
A due mesi dalla Fase élite del Campionato Europeo, che la vedrà impegnata dal 22 al 28 Marzo in Belgio contro le padrone di casa e le pari età di Svizzera e Grecia, la Nazionale Under 17 di calcio femminile affronterà in amichevole la Norvegia Giovedì 23 Gennaio (ore 11) allo Stadio ‘Figliolia’ di Baronissi. Si tratta di un test importante per la squadra guidata da Nazzarena Grilli.
“Siamo felici che la FIGC abbia scelto Baronissi per questo evento – sottolinea il sindaco Valiante – stiamo investendo tanto in termini di infrastrutture e di iniziative sociali per dare la possibilità a tutti i ragazzi di praticare sport.
Ospitare la nazionale femminile Under 17 è sicuramente motivo di orgoglio e rafforza il nostro obiettivo di fare sempre più Baronissi Città dello sport”.
foto tratta da figc.it
Redazione Irno24 05/09/2024
Sport ed inclusione alle "Baronissiadi", si svolgeranno in piazza Mercato
"Questa mattina, insieme agli amministratori della Valle dell’Irno, ho partecipato alla conferenza per la presentazione delle “Baronissiadi – Villaggio dello Sport”, un evento patrocinato dal Comune di Baronissi. Dal 6 all’8 settembre, piazza Mercato sarà teatro di numerose attività sportive, offrendo a tutti la possibilità di mettersi alla prova in discipline come Beach Volley, Calcio Tennis, Dodgeball e Biliardo Umano.
L’evento rappresenta un’importante opportunità per promuovere non solo lo sport, ma anche il benessere psico-fisico e l’inclusione sociale, con spazi dedicati a persone diversamente abili. Un’occasione preziosa per vivere il nostro territorio in modo partecipativo e inclusivo, dove ciascuno può sentirsi parte attiva della comunità".
Lo scrive la sindaca Petta sui social.
Redazione Irno24 14/12/2021
Ricicloni 2021, il primato di Baronissi fra i comuni con più di 15mila abitanti
Ancora una volta Baronissi è il comune campano oltre i 15mila abitanti con la maggiore percentuale di raccolta differenziata. Questa mattina a Napoli la cerimonia di consegna dei premi Legambiente; l’86% di differenziata è un record in una regione dove - stando al dossier Comuni Ricicloni 2021 - la raccolta differenziata non decolla.
“Questo risultato è il giusto riconoscimento all’impegno collettivo di tutti i cittadini che, giorno dopo giorno, in questi anni hanno compreso l’importanza della raccolta differenziata – dice il sindaco Valiante – un risultato che deve spronarci a lavorare sempre di più e meglio per la costruzione di una città attenta al rispetto dell’ambiente contro ogni forma di deturpazione del territorio”.