Povertà educativa, San Severino a sostegno degli "Zoomers"

Previsti interventi socio-educativi con momenti laboratoriali sul web, sui social, sullo sport

Redazione Irno24 07/03/2023 0

Sono nati e cresciuti all’indomani dell’attacco alle Torri Gemelle, in un mondo minacciato dal cambiamento climatico e dalla cronica mancanza di lavoro e di prospettive: è la Generazione Z, i cosiddetti “zoomers”, minori con età compresa fra gli 11 ed i 17 anni, fragili e vulnerabili, spesso alle prese con il disagio sociale che si riverbera sulla vita educativa e scolastica.

A loro è rivolta la misura ammessa a finanziamento e coordinata dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6, di cui il Comune di Mercato S. Severino fa parte. In tal senso è stato diramato un avviso pubblico propedeutico alla costituzione di un elenco beneficiari del progetto “Zoomers”, che si articolerà in una serie di interventi socio-educativi legati in particolar modo a momenti laboratoriali sul web, sui social, sullo sport.

La nuova misura welfare sarà destinata a 700 minori, residenti in uno dei Comuni dell’Ambito S6, e le attività dureranno 24 mesi. I requisiti necessari per presentare istanza di partecipazione possono essere consultati e scaricati direttamente dal sito web del Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/03/2025

Pressing per potenziamento dell'organico al "Fucito" di San Severino

Qualche passo in avanti è stato fatto, ma mancano ancora tasselli importanti per l’ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino: uno fra questi, la messa a bando della figura del Responsabile UOC di Urologia e Litotrissia. L’urgenza di questa procedura concorsuale, non più rinviabile per dotare finalmente il presidio di un profilo professionale determinante in un settore nevralgico della struttura, è dettata dal sindaco, Antonio Somma, che sta seguendo da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi d’Aragona, la risoluzione di alcune problematiche che investono in maniera diretta la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie.

"Se vogliamo valorizzare davvero l’ospedale ‘Fucito’ e renderlo un qualificato punto di riferimento comprensoriale occorre vi sia uno sforzo da parte di tutti e con una tempistica d’attesa ragionevole. Alcune risposte sono arrivate rispetto ad altri impegni assunti, come le assunzioni di un cardiologo e di un camice bianco in Medicina Generale, insieme alla riapertura del turno di dialisi dei giorni infrasettimanali pari, precedentemente sospesa, ma adesso l’urgenza è nell’UOC di Urologia e Litotrissia, orfana di un Responsabile. A risentirne è il diritto alla salute dei cittadini, che non possono attendere tempi dilatati oltremisura.

Le doglianze che ho ricevuto le ho trasferite e rappresentate, anche nell’ultimo incontro di qualche giorno fa, al Direttore Generale Vincenzo D’Amato, al quale rinnovo l’invito a farsi parte attiva nella risoluzione di questa priorità di pubblicazione del bando e delle specifiche richieste già sul tavolo: mi riferisco all’espletamento del concorso per DMP e per i medici di Patologia Clinica, così come l’attivazione dell’art.25 per Medicina Generale, rispetto alla quale si continuano a registrare lungaggini".

Sempre sul versante dei nuovi innesti, a breve dovrebbero entrare in servizio altri tre medici, già reclutati, da destinare al reparto di Medicina Generale ed al Pronto Soccorso, oltre ad un biologo, individuato attraverso una graduatoria esistente in Regione Campania. "Come sollecitato al Direttore Generale - ribadisce Somma - occorre preservare le eccellenze presenti al ‘Fucito’, mettendo i professionisti nelle condizioni di poter operare nelle migliori condizioni, e mi riferisco all’attivazione dei posti in Endoscopia digestiva ed alla ristrutturazione delle sale operatorie in Chirurgia".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2025

Fine fase emergenziale a San Severino, centinaia le verifiche di EPI Soccorso

"Terminata la fase emergenziale a Mercato San Severino, iniziata sabato sera a causa dei forti venti di burrasca, con raffiche oltre i 98 km, accompagnate da precipitazioni e temperature basse. Sono state 126 le verifiche di criticità con successivi ripristini e 1260 i km territoriali percorsi in questi 3 giorni dai nostri volontari; si continuerà nei prossimi giorni in ausilio all’UTC e Polizia Locale per le ulteriori verifiche. Tutto a salvaguardia e a tutela del nostro territorio e della nostra popolazione".

Lo scrive sui social EPI Soccorso e Protezione Civile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/05/2020

Didattica a distanza, le date per ritirare il materiale scolastico a San Severino

Il Comune di Mercato San Severino ha diffuso le nuove date per la consegna del materiale scolastico della scuola primaria e dell'infanzia. I Dirigenti scolastici del 1° e 2° Circolo didattico, infatti, hanno definito un calendario per classe e per orario, al fine di continuare la didattica a distanza. Si raccomanda di non portare con sé i bambini, di indossare la mascherina, di rispettare le distanze interpersonali di almeno un metro, di evitare nel modo più assoluto assembramenti di persone anche lungo il tragitto dalla propria abitazione a scuola e viceversa.

Calendario 1° Circolo

Calendario 2° Circolo

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...