Premio per Salerno nell'edizione 2022 di "Comuni Ricicloni"
Riconoscimento per l'avvio del nuovo programma di raccolta differenziata
Redazione Irno24 06/07/2022 0
Il Comune di Salerno è stato premiato nell’ambito della XXIX edizione di Comuni Ricicloni, l'annuale manifestazione organizzata da Legambiente. Presente per il Comune di Salerno l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, insieme all'Amministratore Unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Salerno ha ricevuto il premio startup per l’avvio del nuovo programma di raccolta differenziata e per la celere risposta all’offerta del PNRR con la presentazione di sette progetti di finanziamento, cinque dei quali per il miglioramento della raccolta ed i restanti due per gli impianti.
Molti dei comuni premiati hanno evidenziato l’importanza dei controlli per la buona riuscita della differenziata. Il Comune di Salerno si è mosso proprio in questa direzione, con l'istituzione della figura degli ispettori ambientali, che affiancheranno la Polizia Municipale nelle operazioni di contrasto al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti e del mancato rispetto delle norme della raccolta differenziata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/11/2024
Salerno, sacchi di rifiuti non differenziabili sparsi ovunque in via Guercio
"Nelle scorse ore, via Luigi Guercio è stata ritrovata così, dai nostri operatori, in condizioni inaccettabili, con una quantità impropria di sacchi di rifiuti non differenziabili sparsi ovunque. Lo consideriamo un oltraggio per una città che, in Campania, con il suo 74,08% di differenziata, è un esempio per gli altri capoluoghi di provincia; un’offesa per tutti quelli che, invece, ogni giorno si impegnano per mantenere e migliorare quel risultato".
Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 04/09/2025
Il consigliere Avella chiede di rimettere i cestini in strada a Salerno
"Ringrazio il Presidente Arturo Iannelli per avermi dato la possibilità di intervenire, da membro esterno, nella Commissione Ambiente. Ho portato all'attenzione dell’assessore Massimiliano Natella, in audizione, l’esigenza sentita in tutta la città del riposizionamento in strada dei cestini. Al pari di tantissimi salernitani, ritengo sbagliata la decisione di eliminarli, tranne che in alcuni tratti del centro: la stragrande maggioranza dei nostri concittadini è composta da persone corrette e perbene; pochi altri, dolosamente, utilizzano in maniera impropria questi contenitori, conferendo buste contenenti rifiuti di diversa natura.
La soluzione, allora, è individuare e sanzionare questi ultimi, non eliminare un servizio a beneficio della intera città. Tra l’altro, la scomparsa dei cestini dai quartieri ha aumentato i livelli di sporcizia delle strade. L’assessore Natella ha raccolto e condiviso la sollecitazione, impegnandosi a richiedere una dettagliata relazione sul tema al presidente di Salerno Pulita. Anche per definire l’impiego dei cestini ‘intelligenti’, quelli che consentono solo il deposito di rifiuti di piccola taglia. Altro problema riguarda l’implementazione e lo svuotamento dei cestini per le deiezioni canine. Alcuni tratti anche del centro ne sono completamente sprovvisti".
Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Redazione Irno24 05/02/2021
Salvata grande femmina di tartaruga nel Golfo di Salerno
Un'altra tartaruga marina è stata salvata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella e dai pescatori di Salerno. Si tratta di una femmina molto grande, circa 80 cm per 65 kg. I pescatori Giulio Oliviero, Ciro Criscuolo e Vincenzo De Mai l'hanno ritrovata nella rete dove era finita accidentalmente. E subito hanno contattato il Parco Marino che è intervenuto sul posto per mettere in salvo l'animale.
La Caretta caretta ha una ferita sulla parte posteriore del carapace. Non recentissima, 2-3 mesi circa, probabilmente causata da un impatto. Il tessuto è in fase di ricostruzione ma non ancora sanato del tutto e la ferita è abbastanza profonda. La tartaruga è stata immediatamente trasferita al Turtle point di Portici dove è stata sottoposta a radiografia. Dagli esami sono emersi leggeri segni di embolia ai polmoni ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. È già stata sottoposta alle cure del caso, sia per ridurre l'embolia sia per favorire la ricostruzione del tessuto del carapace.
"È la quarta tartaruga salvata dall'inizio dell'anno dall'AMP di Punta Campanella - spiega il presidente Lucio Cacace - grazie alla sensibilità e all'attenzione dei pescatori salernitani che ringraziamo per aiutarci, da molti anni, nella tutela di questa splendida specie. Le 4 Caretta caretta recuperate finora nel 2021 sono esemplari adulti, 2 maschi e 2 femmine. Questo dimostra come ci sia ormai una popolazione residente stabile nel mare campano e soprattutto nella zona salernitana".