Salvata grande femmina di tartaruga nel Golfo di Salerno
Era finita accidentalmente in una rete
Redazione Irno24 05/02/2021 0
Un'altra tartaruga marina è stata salvata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella e dai pescatori di Salerno. Si tratta di una femmina molto grande, circa 80 cm per 65 kg. I pescatori Giulio Oliviero, Ciro Criscuolo e Vincenzo De Mai l'hanno ritrovata nella rete dove era finita accidentalmente. E subito hanno contattato il Parco Marino che è intervenuto sul posto per mettere in salvo l'animale.
La Caretta caretta ha una ferita sulla parte posteriore del carapace. Non recentissima, 2-3 mesi circa, probabilmente causata da un impatto. Il tessuto è in fase di ricostruzione ma non ancora sanato del tutto e la ferita è abbastanza profonda. La tartaruga è stata immediatamente trasferita al Turtle point di Portici dove è stata sottoposta a radiografia. Dagli esami sono emersi leggeri segni di embolia ai polmoni ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. È già stata sottoposta alle cure del caso, sia per ridurre l'embolia sia per favorire la ricostruzione del tessuto del carapace.
"È la quarta tartaruga salvata dall'inizio dell'anno dall'AMP di Punta Campanella - spiega il presidente Lucio Cacace - grazie alla sensibilità e all'attenzione dei pescatori salernitani che ringraziamo per aiutarci, da molti anni, nella tutela di questa splendida specie. Le 4 Caretta caretta recuperate finora nel 2021 sono esemplari adulti, 2 maschi e 2 femmine. Questo dimostra come ci sia ormai una popolazione residente stabile nel mare campano e soprattutto nella zona salernitana".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/11/2023
Nuovi automezzi Salerno Pulita per spazzamento e lavaggio strade
Venerdì 10 Novembre, alle ore 9:30, nel capannone di Salerno Pulita, in via Tiberio Claudio Felice, 18 bis, verranno presentati i nuovi automezzi per lo spazzamento e il lavaggio delle strade. Interverranno il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, e l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Redazione Irno24 29/04/2022
Rifiuti Tunisia: Tar Campania e Consiglio di Stato danno ragione alla Provincia di Salerno
Dopo il rigetto da parte del Tar Campania del decreto cautelare di sospensione richiesto dal Comune di Serre, ricorrente avverso l'ordinanza n. 1 del Presidente della Provincia, Michele Strianese, datata 13 aprile 2022, con la quale si concedeva l'autorizzazione allo stoccaggio temporaneo e speciale dei rifiuti rimpatriati dalla Tunisia presso le piazzole esterne della Caserma "Garibaldi" di Persano, è arrivato anche il decreto della Sezione IV del Consiglio di Stato che ha dichiarato inammissibile l'appello presentato dallo stesso Comune di Serre contro il decreto cautelare monocratico (di rigetto) del Presidente della Terza Sezione interna di Salerno del Tar Campania.
Si specifica, inoltre, che la Provincia si è regolarmente costituita in giudizio tramite i suoi avvocati, nonostante il decreto del Consiglio di Stato, per mero refuso, indichi diversamente. Tar Campania e Consiglio di Stato hanno dunque dato ragione alla Provincia di Salerno su tutta la linea, rimarcando la correttezza esemplare dell'azione amministrativa e l'ottima gestione della problematica.
"Non avevamo dubbi sulla correttezza della nostra ordinanza - dichiara il Presidente Michele Strianese - perché non abbiamo fatto altro che mettere in pratica ciò che si era deciso dopo le varie riunioni svoltesi presso la Prefettura di Salerno, cui hanno partecipato la Procura di Potenza, la Questura di Salerno, la Regione, la Provincia di Salerno, l'Eda Salerno, i Comuni di Serre, Campagna, Eboli, Altavilla Silentina, Battipaglia, la Guardia di Finanza, i Carabinieri, sotto il coordinamento del Prefetto Russo.
Sulla conferma della non pericolosità dei rifiuti e della idoneità del sito di Persano, inoltre, si erano già espressi positivamente i tecnici dell'Arpac, i Vigili del Fuoco, il CTU della Procura di Potenza. La Provincia, dunque, si è pronunciata solo a seguito di quanto stabilito dal tavolo istituzionale, tenendo presente prioritariamente, e ci mancherebbe altro, l'obiettivo principale che è quello di preservare, in ogni maniera possibile, il territorio della Piana del Sele sotto il profilo ambientale. Un plauso va agli avvocati dell'Ente Luigi Tepedino e Marina Tosini, costituiti in giudizio sotto la direzione dall'avv. Alfonso Ferraioli, dirigente dell'Avvocatura interna, che hanno seguito con dedizione e professionalità tutte le fasi del procedimento".
Redazione Irno24 21/07/2023
Salerno, multa salata per abbandono di materiale di risulta in Via Vernieri
"Questa mattina, insieme agli agenti della Polizia Municipale di Salerno, ai quali va il nostro ringraziamento, abbiamo effettuato un sopralluogo nei pressi di Via Vernieri, dove era stato segnalato l'abbandono illegale di materiale di risulta, proveniente da un cantiere edilizio.
Nell'arco di pochi minuti, i trasgressori sono stati individuati: in arrivo una pesante sanzione. A breve l'area sarà bonificata dai responsabili dei lavori". Lo rende noto Salerno Pulita attraverso i social.