Prezzi abbonamenti, Commissioni Sport e Politiche Sociali aspettano la Salernitana
Avella: "Appare diffuso il malcontento negli ambienti dei tifosi e degli sportivi granata"
Redazione Irno24 28/06/2022 0
“Appare diffuso negli ambienti dei tifosi e degli sportivi granata il malcontento circa i prezzi degli abbonamenti adottati dalla Salernitana per la stagione 2022/2023. Prezzi di fascia alta se confrontati con quelli degli altri club partecipanti al campionato di Serie A.
Recentemente, in sede di audizione in IV Commissione Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione, ottenemmo, da parte della Salernitana, rassicurazioni circa la volontà di proporre abbonamenti non eccessivamente onerosi - in particolare per Curva Sud e Distinti - al fine di avvicinare le fasce meno abbienti, i giovani e i nuclei familiari allo stadio.
D’accordo con il presidente Barbara Figliolia della VI Commissione Politiche Sociali, che ha competenza in materia di politiche sociali, inclusione, contrasto povertà, minori e politiche di integrazione, chiederemo alla Salernitana di chiarire questi aspetti in sede di convocazione congiunta delle Commissioni IV e VI”.
E' quanto ha dichiarato il consigliere salernitano Gennaro Avella nella qualità di Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/08/2020
Ventura lascia: "Grazie Salerno, rammarico per non aver raggiunto play-off"
Gianpiero Ventura non proseguirà la sua esperienza sulla panchina della Salernitana. Lo ha comunicato lui stesso alla società. Ecco il suo saluto alla città e alla tifoseria: "Grazie Salerno! Sono arrivato 13 mesi fa con un entusiasmo incredibile e degli obiettivi da raggiungere: ricostruire e formare un gruppo dopo un’annata difficile. Il mio significato di ricostruire un gruppo è dare ai miei giocatori una cultura del lavoro, professionalità dentro e fuori dal campo e 'senso di appartenenza'. Obiettivi che credo siano stati raggiunti attraverso la crescita e la valorizzazione di molti giocatori.
Penso a Maistro, ad esempio, che veniva dalla serie C ed oggi gioca in nazionale Under 21, penso a Lombardi reduce da annate difficili ed oggi richiesto da tanti club di serie A, penso a Gondo il cui valore è stato decuplicato. Penso ai tanti giocatori in orbita Lazio, Dziczek, Karo, Cicerelli, Kiyine, che sono diventati 'patrimonio della società'. Penso a Djuric che per la prima volta nella sua carriera è andato in doppia cifra di gol segnati.
Questi erano gli obiettivi iniziali ma come gruppo ci siamo dati un ulteriore obiettivo: ritagliarci uno spazio importante all’interno di questo campionato. C’è rammarico perché dopo essere stati per diversi mesi in zona playoff, ieri non siamo riusciti a consolidare questo traguardo. E’ evidente che qualche errore è stato commesso da noi tutti ma nonostante questo credo che le fondamenta poste in questa stagione siano solide per raggiungere gli obiettivi futuri. In questi mesi ho capito cosa rappresenta il calcio per Salerno e quanto questa città si aspetta dalla Salernitana.
In data odierna ho comunicato alla società la non disponibilità ad un eventuale rinnovo. Colgo l’occasione per ringraziare i presidenti Lotito e Mezzaroma ed il Direttore Fabiani per avermi dato la possibilità di vivere questa esperienza a Salerno.
Ringrazio e soprattutto saluto tutti i miei giocatori, il team manager Avallone, le persone del mio staff, i magazzinieri, i fisioterapisti, i dottori tutti e la stampa per lo splendido rapporto instaurato durante questi tredici mesi. Un saluto particolare alla tifoseria, è stato davvero un dispiacere non potervi avere al nostro fianco alla ripresa di questa stagione così strana. Un abbraccio sincero".
L'U.S. Salernitana 1919, presso atto della volontà del tecnico Ventura di non proseguire alla guida della prima squadra, ringrazia il medesimo per il lavoro svolto, la professionalità e l'impegno profuso nel corso di questa stagione e gli augura le migliori fortune professionali.
Redazione Irno24 23/07/2023
Salernitana-Picerno 1-0 nel secondo test della preparazione estiva
Allo Stadio Comunale di Rivisondoli, la Salernitana supera il Picerno nel secondo test precampionato. Al 9’, ospiti pericolosi con Esposito, che approfitta di un errore della retroguardia granata e prova il pallonetto, si supera Allocca che nega il gol.
Al 10’, occasione Picerno con il colpo di testa di Esposito da ottima posizione, bloccato da Allocca. Al 24’ ci provano i granata con una conclusione di Maggiore, che termina di poco a lato. Al 25’, tentativo dal limite di Kastanos, che sfiora il palo.
Al 32’, Salernitana vicinissima al vantaggio: azione personale di Kastanos, che arriva al tiro e colpisce il palo, sulla ribattuta calcia Botheim a botta sicura, si immola un difensore avversario e salva il risultato. Al 37’, granata pericolosi con una conclusione dalla distanza di Iervolino, che sfiora il palo.
Al 3’ della ripresa, vantaggio Salernitana: cross di Sambia e colpo di testa vincente di Candreva, che porta avanti i suoi. Al 15’, granata pericolosi con uno schema da calcio di punizione, che porta Botheim al tiro, la palla sbatte sul palo. Finisce 1-0.
Redazione Irno24 17/04/2023
Salerno, stipulata convenzione Comune-Salernitana per stadio Arechi
"Abbiamo stipulato la convenzione con la Salernitana - fa sapere il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per la gestione e l'uso dell'Arechi per i prossimi sei anni, più altri sei, in un clima di sintonia e condivisione. La collaborazione Comune-Salernitana è vincente, puntiamo insieme a grandi traguardi. Abbiamo fatto squadra con la Salernitana, che in questi primi sedici mesi ha dimostrato di essere una società credibile, affidabile, ambiziosa.
È in fase di progettazione, con il finanziamento della Regione, la ristrutturazione generale dello stadio Arechi, con la copertura totale e la dotazione tecnologica ed infrastrutturale adeguata ad un impianto idoneo ad ospitare eventi internazionali. La convenzione permetterà una collaborazione ancora più intensa e dinamica, aperta anche ad ipotesi di "brandizzazione" che valuteremo nella reciproca utilità per la collettività e l'imprenditore privato".